Pagina 2 di 2
Re: 165 Km/h
Inviato: 05 giu 2008, 15:32
da fuorisoglia
Macchè Annamaria, qui al contrario si cerca il "record" per ogni versione Musa.
Ad ogni modo il mio "personale" è di 180km/h di tachimetro con la Musa 1.3 mj 70cv, ma ero su un lungo rettilineo in discesa sul tratto che l'autostrada collega la Versilia a Lucca.
Ciò che mi ha stupito è la facilità con cui una volta in pianura l'auto perdeva pochissima velocità.
Ma alla fine Annamaria hai ragione tu...leviamo il piedino dal gas e....rallentiamo!
Fa meglio alla salute e ai consumi!
Ciao! E meno male che ogni tanto ci son le donne a farci ragionare un pò!

Re: A cosa servono i 165?
Inviato: 06 giu 2008, 08:44
da Francesco
Io ritengo che più della la velocità di una qualsiasi vettura vada valutata la sua prontezza di risposta nelle manovre impreviste o nelle richieste di potenza istantanea per svincolarsi da situazioni impreviste, tipo il sorpasso o l'evitare un ostacolo; il tutto rapportato ovviamente alla proporzionata capacità di arresto senza danni per gli stessi motivi "benvengano gli ABS e gli ASRe quantaltro ". Purtroppo le caratteristiche vantate nelle pubblicità vertono "ancora" sul fattore velocità pur esistendo da anni un limite ad essa e a oggi un problema in + che è quello del costo carburanti e noi rimaniamo sempre infatuati da quanto corre.
Io continuo col mio andare "per spostarmi" su 1.9 Mj e 23 con un litro fregandomene se posso raggiungere i 180 dopo 5 km a tavoletta in rettilineo senza vetture davanti........personalmente " non mi serve".
Ciao a tutti,
Francesco
Re: A cosa servono i 165?
Inviato: 06 giu 2008, 09:19
da Tomenico
Xchè non hai preso il 1.3 70 cv, sicuramente risparmiavi in assicurazione, bollo e carburante..... e viaggiavi tranquillamente nei limiti di velocità!
Re: A cosa servono i 165?
Inviato: 06 giu 2008, 09:29
da Francesco
Veramente, come ho scritto, non mi interessa la velocità e comunque rispetto alle ypsilon 1.3 70CV di moglie e figlia, consumo meno io col 1900 ! E le prestazionisono migliori.
Ciao,
Francesco
Re: A cosa servono i 165?
Inviato: 06 giu 2008, 09:56
da Valerio
Francesco senza dubbio la sicurezza viene al primo posto,e con la Musa non si discute in fatto di prontezza nell'evitare ostacoli,però per me personalmente vedere che la tua machina fa di meno rispetto a quanto dichiarato dalla casa,beh è brutto.Non dico di voler raggiungere i 200 perchè nessuna Musa lo fa,ma almeno i 175 dichiarati o meglio ancora i 185 come li ha presi Tomenico.
Saluti
Valerio
Re: A cosa servono i 165?
Inviato: 19 giu 2008, 13:25
da paket@libero.it
sono d'accordo con tutti coloro che parlano di sicurezza e limiti di velocità. però penso che un auto, soprattutto le attuali ogni tanto debbano vedere la velocità massima. vi faccio l'esempio di mia madre con una corsa col 1,3 mjet (stesso della musa). lei guida prevalentemente in città e fuori porta a massimo 90 km/h.
benissimo!!!
ma la macchina, seppur non abbia una punta massima di 250 km/h quando la prendo io a magari affondo una 3^ o una 4^ sembra una ciminiera. allora la devo prendere, portare su una superstrada e tirarla un pò. dopo la macchina va benissimo e non fuma +. il motore che gira sempre piano paradossalmente si incrosta di +, specie in città dove si guida anche sotto coppia. ed oggi un additivo commerciale x gli iniettori costa anche 10 euro. quindi va bene a non correre x sistema e rispettare i limiti x legge e soprattutto x la sicurezza personale e altrui, ma una volta l'anno, se le condizioni stradali e del traffico lo permettono, 1 km a max non credo caschi il mondo.
considerazione puramente personale!
giorni fa leggevo un altro forum, dove una persona si vantava letteralmente che la sua auto avesse segnato 230 km/h e lui li aveva tenuti x 20 a passa km. questa è sregolatezza e incoscienza.