Re: Azz. che delusione.
Inviato: 04 giu 2008, 19:17
Probabilmente è l'accoppiata motore/dfn a lasciare perplesso il nostro amico Franco.
Sicuramente il semiautomatico, tranne input decisi sull'acceleratore, tende a far lavorare il motore a bassi regimi, e in salita magari a medio/pieno carico, occorre utilizzare una logica di dosaggio del gas che faciliti il lavoro della centralina nell'interpretare come vogliamo andare.
Più si mantiene il gas costante e meno si fa ricorrere a cambiate, spesso inutili, il cambio.
Concordo nell'utilizzare il sequenziale in condizioni difficili.
Il 16v a benzina però è vero che impone una guida diversa rispetto ad un piccolo turbodiesel, ma non è un motore fiacco.
L'ho guidato e posso dirti che i cavalli ci sono, la dove un 16v li colloca.
Inoltre, a differenza dei piccoli mj, permette di andare a 25/30 km/h in quinta marcia, cosa impossibile col diesel. La ripartenza è più lenta, ma se vuoi c'è una cambiata (o anche due) in meno.
Ovvio che uscendo dai tornanti di montagna, i regimi devono essere almeno sui 2000, sotto rischi di "sederti", però credo che dopo un pò di guida riscopri di nuovo le caratteristiche di un plurivalvole a benzina.
Cari saluti
Sicuramente il semiautomatico, tranne input decisi sull'acceleratore, tende a far lavorare il motore a bassi regimi, e in salita magari a medio/pieno carico, occorre utilizzare una logica di dosaggio del gas che faciliti il lavoro della centralina nell'interpretare come vogliamo andare.
Più si mantiene il gas costante e meno si fa ricorrere a cambiate, spesso inutili, il cambio.
Concordo nell'utilizzare il sequenziale in condizioni difficili.
Il 16v a benzina però è vero che impone una guida diversa rispetto ad un piccolo turbodiesel, ma non è un motore fiacco.
L'ho guidato e posso dirti che i cavalli ci sono, la dove un 16v li colloca.
Inoltre, a differenza dei piccoli mj, permette di andare a 25/30 km/h in quinta marcia, cosa impossibile col diesel. La ripartenza è più lenta, ma se vuoi c'è una cambiata (o anche due) in meno.
Ovvio che uscendo dai tornanti di montagna, i regimi devono essere almeno sui 2000, sotto rischi di "sederti", però credo che dopo un pò di guida riscopri di nuovo le caratteristiche di un plurivalvole a benzina.
Cari saluti