Pagina 2 di 3
Re: new Musa e new musista
Inviato: 07 mag 2008, 18:07
da fabat
Grazie ancora a tutti per i messaggi di benvenuto, concordo con voi sul fatto che la vettura dal punto di vista estetico e del confort non abbia nulla da eccepire ma per quanto riguarda i consumi due pieni per percorrere 800 km o poco più (anche se quasi tutti in città) mi sembrano obbiettivamente un po' troppi.
I casi sono due o il motore beve effettivamente troppo oppure mia moglie quando non la vedo adotta una guida da gran premio di formula 1

Qui l'unico contento è il mio benzinaio che quando mi vede mi accoglie sempre con un sorriso smagliante!
Re: new Musa e new musista
Inviato: 07 mag 2008, 18:16
da annamaria
tieni conto che il mio mjt 90 cv dall'inizio ha fatto 520 km circa, ora qualcosina in +,arrivando al rosso ma nn camminado in riserva
Re: new Musa e new musista
Inviato: 07 mag 2008, 20:15
da flavio
per fabat ,si ha sempre troppa fretta,e dagli con l'acceleratore a fondo,e poi frena in continuo,e cosi via i consumi vanno a farsi benedire,tra un pò se non ci diamo una regolata con i costi sempre crescenti dei carburanti,o impariamo a guidare con parsimonia,oppure paghiamo di brutto,meditate.
Re: new Musa e new musista
Inviato: 07 mag 2008, 22:53
da francesco99
guarda, per il consumo anch'io ho 1.4 95cv (vecchia serie) , di solito la usa mia moglie, consumo medio 11,5 km/lt , l'ho usata io per una settimana ed il consumo medio è stato 15 km/lt.....
dipende molto dal piede, se tua moglie tira le marce fino a 4000 giri come la mia...
Re: new Musa e new musista
Inviato: 08 mag 2008, 08:53
da annamaria
giusti giri di cambio marcia?
Re: new Musa e new musista
Inviato: 08 mag 2008, 14:08
da flavio
per annamaria ,meno fai girare il motore meno consuma carburante,naturalmente entro i limiti consentiti,di solito per sua natura il motore diesel gira molto meno del motore a benzina , e certamente consuma anche meno a pari cilindrata,per consumare meno evitare rotazioni elevate e mettere le marce alte al più presto possibile,
Re: new Musa e new musista
Inviato: 08 mag 2008, 16:10
da annamaria
scusa la mia ignoranza
quando si verifica una rotazione elevata?
x gli insegnamenti ricevuti io metto la marcia in base al richiamo del motore, senza fare sfrenate,ma coi giusti tempi
che dirti diciamo che la 3° la metti subito piu o meno a 60 km circa
la 5° la metto ai 100
tutto molto naturale, senza molto gas
sbaglio ?
e se devo frenare scalo le marce, x evitare frenate repentine
nn la stresso, tranne quando sono in ritardo
e tra
Re: new Musa e new musista
Inviato: 08 mag 2008, 16:52
da becenzo
Tutto giusto Annamaria, il richiamo del motore (come da te definito) più è alto, (più fa rumore), e più sono alti i numeri di giri. Se tutto è regolare, e puoi verificarlo guardando il contagiri durante la tua guida "naturale", noterai che farai i vari cambi marcia tra i 2000 e i 3000 giri; con le marce basse se la macchina non è sotto sforzo non supererai nemmeno i 2000. Occhio a non distrarti troppo dalla guida però mentre guardi il contagiri!!!!!
Re: new Musa e new musista
Inviato: 08 mag 2008, 17:11
da annamaria
è vero, ti distrai tanto a guardare il cruscotto al centro cmq
si tra 2000 e 3000 il cambio di marcia
perfetto
Re: new Musa e new musista
Inviato: 08 mag 2008, 17:16
da annamaria
cmq la cosa che veramente mi distrae è la radio, che anche al minimo è alto il volume
e cmq credo che la musa sia bel isonorizzata
io spero di nn incontrare mai un ambulanza
io nn sento niente dell'esterno
boo sarò io la sorda!!!