Re: Infiltrazione d'acqua dal portellone...Soluzione!!!
Inviato: 09 apr 2008, 09:56
Qui, caro fuorisoglia, non oso addentrarmi oltre.
Dico solo che tu, come tanti frequentatori di questo Forum, hai perfettamente ragione del tuo pensiero.
A parer mio, e vista la mia esperienza (spesso ovviamente da vittima) nel settore, direi che per essere un buon meccanico non ci vuole molto, basta avere innanzitutto buon senso e usare bene il cervello per pensare quale possa essere la causa dell'inconveniente prima di metter le mani a smontar pezzi. Poi tenersi costantemente aggiornati e dotarsi dei mezzi e del materiale informativo in circolazione e, se non si è sicuri dell'intervento fatto, meglio non chieder soldi al cliente... non sono soldi persi e lavoro sprecato ma sarà invece un ottimo investimento per il futuro. Il cliente tornerà in altre occasioni.
Le auto di oggi non nascono dalla mente di uno che si è svegliato alla mattina e, preso un foglio di carta, butta giù un progetto ma sono l'evoluzione di modelli in commercio e sperimentali; ogni auto di oggi ha una sua lunga storia alle spalle.
Che sia normale che entri l'acqua nelle portiere? Ma con chi ha studiato questo meccanico?
Allora i miei alzavetro elettrici dovrebbero essere tutti arrugginiti e far corto da un momento all'altro... Domattina mi faccio montare le manovelle e metto due ganci e un lucchetto.... non voglio rimanere attaccato al bloccaporte se piove!!!!!
Comunque, per ritornare al Post in oggetto, dopo l'intervento di riparazione è meglio richiudere i fori (si può usare nastro adesivo telato forte) altrimenti l'acqua (molto poca comunque) può entrare da sotto (soprattutto quando piove in autostrada) non avendo più le auto di oggi lunghi ed ampi paraspruzzi.
All'amico che ha il problema del portellone che si riempie d'acqua e che rimane nello scatolato della lamiera (così faceva nel mio): FATTI SOSTITUIRE IL PROFILO CROMATO ESTERNO, quello in basso a finitura del portellone, sperando che il carrozziere metta del mastice idrorepellente nei pressi dei tasselli che si inseriscono nella lamiera e vedrai che si risolverà tutto.
Dico solo che tu, come tanti frequentatori di questo Forum, hai perfettamente ragione del tuo pensiero.
A parer mio, e vista la mia esperienza (spesso ovviamente da vittima) nel settore, direi che per essere un buon meccanico non ci vuole molto, basta avere innanzitutto buon senso e usare bene il cervello per pensare quale possa essere la causa dell'inconveniente prima di metter le mani a smontar pezzi. Poi tenersi costantemente aggiornati e dotarsi dei mezzi e del materiale informativo in circolazione e, se non si è sicuri dell'intervento fatto, meglio non chieder soldi al cliente... non sono soldi persi e lavoro sprecato ma sarà invece un ottimo investimento per il futuro. Il cliente tornerà in altre occasioni.
Le auto di oggi non nascono dalla mente di uno che si è svegliato alla mattina e, preso un foglio di carta, butta giù un progetto ma sono l'evoluzione di modelli in commercio e sperimentali; ogni auto di oggi ha una sua lunga storia alle spalle.
Che sia normale che entri l'acqua nelle portiere? Ma con chi ha studiato questo meccanico?
Allora i miei alzavetro elettrici dovrebbero essere tutti arrugginiti e far corto da un momento all'altro... Domattina mi faccio montare le manovelle e metto due ganci e un lucchetto.... non voglio rimanere attaccato al bloccaporte se piove!!!!!
Comunque, per ritornare al Post in oggetto, dopo l'intervento di riparazione è meglio richiudere i fori (si può usare nastro adesivo telato forte) altrimenti l'acqua (molto poca comunque) può entrare da sotto (soprattutto quando piove in autostrada) non avendo più le auto di oggi lunghi ed ampi paraspruzzi.
All'amico che ha il problema del portellone che si riempie d'acqua e che rimane nello scatolato della lamiera (così faceva nel mio): FATTI SOSTITUIRE IL PROFILO CROMATO ESTERNO, quello in basso a finitura del portellone, sperando che il carrozziere metta del mastice idrorepellente nei pressi dei tasselli che si inseriscono nella lamiera e vedrai che si risolverà tutto.