Millesei MJ
-
@ndre
Re: Mistero Fiat.
hai ragione flavio, ma un conto è sfruttare le sinergie tra costruttori dello stesso gruppo (così come fanno nel gruppo VW tanto per intenderci, o nel gruppo PSA) condividendo motori, pianali, componentistica... le economie di scala oggi lo impongono. ma un altro discorso è lasciare alla deriva un marchio così glorioso! ed è un vero peccato perchè Lancia, come dici tu, in passato ha avuto un immagine e un successo che all'estero molti invidiavano! speriamo che mamma fiat inizi a comportarsi 1po' meglio...
-
Gennifer
Re: Mistero Fiat.
Se mettono il 1.6 Multijet su tutta la produzione Fiat come la logica populista imporrebbe:
1) chi glielo dice a quelli in polonia che il 1.3 75-90 Cv non lo compra più nessuno?
2) chi glielo dice a quelli di termoli che il Fire aspirato e turbo non lo compra più nessuno?
3) chi compra più il 1.9 (ma questo è nei patti)??
4) ce la farà FMA a Pratola Serra a sfornare tutti i 1.6 mjet di cui fiat ha bisogno?
5) siamo proprio sicuri che sia conveniente produrre il 1.6 laddove era installato il 1.3 (i cambi, i supporti motori, i comandi cambio le frizioni sono perlomeno quelli del vecchio 1.9 da 120cv, visto che la coppia del 1.6 è superiore)
6) siamo proprio sicuri che il futuro sia ancora diesel?
1) chi glielo dice a quelli in polonia che il 1.3 75-90 Cv non lo compra più nessuno?
2) chi glielo dice a quelli di termoli che il Fire aspirato e turbo non lo compra più nessuno?
3) chi compra più il 1.9 (ma questo è nei patti)??
4) ce la farà FMA a Pratola Serra a sfornare tutti i 1.6 mjet di cui fiat ha bisogno?
5) siamo proprio sicuri che sia conveniente produrre il 1.6 laddove era installato il 1.3 (i cambi, i supporti motori, i comandi cambio le frizioni sono perlomeno quelli del vecchio 1.9 da 120cv, visto che la coppia del 1.6 è superiore)
6) siamo proprio sicuri che il futuro sia ancora diesel?