Re: Ecco come tuteliamo il Made in Italy.
Inviato: 03 apr 2008, 16:51
fuorisoglia ha scritto:
> Generalmente la magistratura tende a mantenere una certa
> linearità di giudizio, è raro vedere sentneze diametralmente
> opposte sul giudizio di eventi similari.
Se permetti, obietto (faccio l'avvocato).
> Circa la responsabilità diretta da parte della magistratura e
> dei giudici posso dirti che se questa esistesse davvero forse
> si punterebbe davvero a un quadro normativo che fissa dei
> "paletti" chiari e definiti oltre i quali non si potrebbe
> andare.
> In altre parole, ho la sensazione che questa carenza di leggi
> specifiche (superflue o incomplete ce n'è una marea...) crei
> una sorta di consueta e costante interpretazione della legge,
> mentre invece si dovrebbe solo applicarla e farla rispettare.
Fuorisoglia, ti ammiro per il tuo contributo al forum e per la tua precisione, ma permettimi un consiglio:
non parlare MAI più di diritto.

> Generalmente la magistratura tende a mantenere una certa
> linearità di giudizio, è raro vedere sentneze diametralmente
> opposte sul giudizio di eventi similari.
Se permetti, obietto (faccio l'avvocato).
> Circa la responsabilità diretta da parte della magistratura e
> dei giudici posso dirti che se questa esistesse davvero forse
> si punterebbe davvero a un quadro normativo che fissa dei
> "paletti" chiari e definiti oltre i quali non si potrebbe
> andare.
> In altre parole, ho la sensazione che questa carenza di leggi
> specifiche (superflue o incomplete ce n'è una marea...) crei
> una sorta di consueta e costante interpretazione della legge,
> mentre invece si dovrebbe solo applicarla e farla rispettare.
Fuorisoglia, ti ammiro per il tuo contributo al forum e per la tua precisione, ma permettimi un consiglio:
non parlare MAI più di diritto.