sondaggino del mese....

Mercatino
Gallery
andrea firenze

Re: STOP Lancia phedra

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Confermo quanto dice Boric che aspetto fin d'ora nel Phedraforum :-)), della notizia se n'è parlato proprio oggi in forum........

Quanto al sondaggio io voto Musa, e non è solamente ipotetica la mia scelta in effetti se dovessi cambiare oggi la Phedra, che comincia ad essere grande per gli svilupppi familiari (i figli crescono, anzi sono cresciuti) prenderei la Musa......
Andrea Firenze
boric

Re: STOP Lancia phedra

Messaggio da leggere da boric »

invece a me me sta succedendo il contrario.. la famiglia si allarga...quindi mi serve un salotto viaggiante.. ovviamente lancia phedra... facciamo una permuta? ;-)
memmo54

C'era una volta...

Messaggio da leggere da memmo54 »

La classe A, peraltro molto apprezzata anche in questo forum, è sostanzialmente uno status-symbol come tutta la marca in generale: tanto più necessario come symbol quanto più "incerto" come status.
Qualsiasi "zingarone" va in giro su vetture di questo genere.
La Musa è, o forse meglio "era", un'altra cosa , un'altra classe, un'altro fascino. Perfino il grosso pubblico se ne è accorto. In un panorama tecnologico in cui anche i cinesi e gli indiani, a breve, riusciranno a fare meglio dei tedeschi, l'unica differenza sarà quel poco di classe e quel pizzico di storia che i nostri riusciranno a metterci .
La Musa lasciava "intravedere" nelle pieghe del raffinato design storia e futuro insieme. Un'occasione perduta !. Il design, mi pare di capire dal restyling e dalla Delta, va da tutt'altra parte.
Già da ora comincio a confondere bravo, la nuova toyota, la peugeot.

Saluto
Carlo

Re: C'era una volta...

Messaggio da leggere da Carlo »

Ciao,
io ho comprato di poco una Musa 'ante-restyling' e prima di comprarla ho fatto il paragone con la Classe A, e c'erano almeno 10.000 Euro di differenza a parita' di motore e allestimento. Ok adesso col nuovo modello fanno un po' meno sconto, ma la differenza rimane sempre di almeno 8.000 Euro, che sono tanti, e sicuramente non sono giustificati, che cosa darebbe in piu' la classe A ?
Assolutamente nulla, anzi possiamo fare la lista di parecchie cose in meno !!!
Per comporare una Classe A nuova ci vogliono come minimo 24.000 Euro ma in realta' aggiungendo qualcosa si arriva subito a 30.000 cvhe e' una cifra assurda per questa auto, si possono comprare auto di categoria nettamente superiore.

E poi ormai la classe A da auto sta diventando lo status symbol di chi vorrebbe ma non puo' e deve a tutti i costi farsi notare.

Mentre la Musa e' l'unica auto con una certa classe !!!
renato

Re: C'era una volta...

Messaggio da leggere da renato »

se badi al design in generale non si può non notare che la nuova mondeo berlina somiglia alla vecchia laguna, il santafè somiglia al touareg , e croma ora sembra volvo ... o ci sono troppi vincoli o non ci sono idee.
MusoDiMusa

Re: sondaggino del mese....

Messaggio da leggere da MusoDiMusa »

mmm a mia moglie la classe A piace un sacco. diciamo che è la sua auto preferita. ma ahimé, per budget, fuoriportata. ergo abbiamo scelto la Musa dopo aver prima preso visione di una Meriva. Se devo dirla tutta sono due belle auto (Musa e ClasseA) ma paragonabili fino a un certo punto in quanto lo stile è differente, una retrò (Musa) l'altra più moderno-sportiva (ClasseA). Probabilmente qualitativamente è migliore la ClasseA.
Dovessi scegliere... boh!!! forse Musa visto che il budget è rimasto invariato!!! :)
Jumarco

Re: sondaggino del mese....

Messaggio da leggere da Jumarco »

diciamola tutta,la classeA ha qualcosina in più!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quando ho comprato la Musa il conc.(è un plurimarche di importazione) aveva una classe A km0 180CDI versione Avantgarde nera full optional bellissima,la differenza era di soli 4500 euro quindi non 10-12000 come sostiene qualcuno,non l'ho presa solo perchè a mia moglie non piaceva o meglio non si trovava molto.Io venivo da una SantaFè lei da una Smart e visto che io l'auto la uso solo nel fine settimana perchè fortunatamente vado a lavoro a piedi (dista100m),abbiamo deciso di non regalare più i soldi allo Stato tra tassa ed assicurazione e abbiamo eliminato una auto.A malincuore è stata una scelta molto appropriata si risparmiano parecchi QUATTRINI.
fuorisoglia

Re: sondaggino del mese....

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Certo la differenza non è così elevata, ma alcuni (tra cui io...) parlavano di differenza di prezzo a parità di equipaggiamento, e allora solo con i sedili in pelle e il tetto apribile arrivavi di botto a quella differenza.
Senza contare che Fiat fa una politica assurda sui colori, nel senso che è criticabilissima la scelta di doversi pagare a parte la verniciatura dell'auto tranne che per un colore!!!! Ma Mercedes ha una lista optional dove tra gli optional appaiono voci ormai di serie anche sulla 600.
Che poi qualche multimarca offra km zero a prezzi competitivi sicuramente è vero, non più di una settimana fa un mio zio ha cambiato la sua vecchia Classe A 170Cdi del 2002 (valutata 7.000 euro) con una Classe A180 Cdi semestrale molto meno accessoriata della precedente aggiungendoci 13.000 euro. Nonostante questa nuova sarà la sua terza classe A, e nonostante le due precedenti (l'ultima in particolare siano state auto molto molto problematiche), era incerto tra una Terios e una Sx4 gli ho consigliato di prendersi un auto "vera".
A me non sembra abbia fatto un ottimo affare, però se a lui piaceva quella.
Enri

Re: sondaggino del mese....

Messaggio da leggere da Enri »

Quello che gioca a favore di Musa è sicuramente la motorizzazione 1300 che classe A non ha.
Poi sicuramente la nuova Musa ha una grinta non di certo inferiore a quella di classe A (ho visto stamattina una oro plus argento con interni blu, superba).
bubby

Re: sondaggino del mese....

Messaggio da leggere da bubby »

Provate a configurare una classe A 5 1600 CDI AVANTGARDE 5 porte sul sito di 4R e vedrete che inserendo le dotazioni di una Platino Mjt 90 cv con DFN la cifra arriva a 29/30.000 €.
Anche perchè alcuni optional tipo il cambio automatico sono accoppiati ad altri che vanno presi obbligatoriamente..... ovviamente a pagamento.
Per non parlare poi degli sconti pressoche inesistenti e dei successivi costi di manutenzione.
Ribadisco come riconosciuto da tutti che la Mercedes e una Marca di riferimento nel panorama automobilistico, ma non è esente da problemi e soprattutto rispetto alla Musa rimane una vettura algida ..... e poco emozionale.
Buona Musa a tutti
Rispondi

Torna a “Musa”