Pagina 2 di 3

Re: Nuovi tergicristalli flat.

Inviato: 26 nov 2007, 23:47
da Frane
Ho la Musa I serie da 2 mesi e solo una volta mi è capitato di imbattermi in un diluvio e devo dire che ad un certo punto per non sentire il rumore, li azionavo solo quando ero al limite della visibilità...
quindi seguirò il consiglio di tutti e mi orienterò su sti Aerotwin bosch...una cosa però non ho capito dalle vostre descrizioni: sono inclusi entrambi i tergi anteriori? Perchè leggo qualcuno che si riferisce "anche" a quello lato passegero....in +: per il tergilunotto posteriore? esiste della stessa gamma per la Musa?

Re: Nuovi tergicristalli flat.

Inviato: 27 nov 2007, 07:40
da fuorisoglia
Dunque, io con circa 21 euro ho cambiato la coppia.
Per quello posteriore mi ha tolto le lettere della tastiera dalle dita (anzichè le parole di bocca...;-) ) volevo appunto sapere se era possibile sostituire anche quel trabiccolo rumoreggiante sul lunotto!

Re: Nuovi tergicristalli flat.

Inviato: 27 nov 2007, 08:34
da flavio
ciao a tutti ,noto con piacere che lo scambio di esperienze fa bene a tutti i musisti,stiamo diventando più bravi della lancia,(fiat).,e se qualche responsabile guarda il forum, magari fa qualcosa di meglio ,o si sveglia .

Re: Nuovi tergicristalli flat.

Inviato: 27 nov 2007, 09:43
da Francesco
Io nn sono mai riuscito a reperirlo in canali extra-officina, percui ho fatto la prova
sostituendo solo la gomma del tergi posteriore con una recuperata da un tergi simile,
è durata qualche mese e poi si è rimessa a cantare. credo che prima o poi la faccio
cambiare dal mio meccanico o la ordino in Lancia.
Ciao,
Francesco

Re: Nuovi tergicristalli flat.

Inviato: 27 nov 2007, 14:05
da fuorisoglia
GRANDE FLAVIO! Hai ragione, sembrano delle cellule "dormienti"...
Ma possibile che le migliorìe ce le dobbiamo inventare da noi?

Re: Nuovi tergicristalli flat.

Inviato: 27 nov 2007, 14:47
da flavio
noi abbiamo una grande passione ,che tanti non hanno,peccato ,che tante volte manca a chi la fa.,noi italiani siamo capaci di grandi cose,però a volte è la pigrizia e la scarsa applicazione che ci frega,perchè se vogliamo non siamo secondi a nessuno ,se vogliamo però.ciao

Re: Nuovi tergicristalli flat.

Inviato: 27 nov 2007, 15:44
da f@b.io
senza parlare dei danni provocati dalle logiche di mercato, probabilmente in FIAT ne avevano ordinate talmente tante (per spuntare prezzi vantaggiosi e magarri qualche bustarella) che prima di sostituirle dovevano esaurire il materiale a magazzino... e poi hanno sfruttto l'uscita del nuovo modello per introdurre l'innovazione!
Il mondo funziona anche così...

Re: Nuovi tergicristalli flat.

Inviato: 27 nov 2007, 16:10
da Francesco
Probabilmente nn sarà proprio così, perche lavorano con forniture programmate e
nessuna azienda si "fà magazzino" perchè costa troppo in termini di investimento fermo.
Chi produce il ricambio sà che deve fornire tanti pezzi al mese e così lavora e si organizza.
Se la casa decide di cambiare un particolare, lo fà senza problemi, ma chi produce,
potrebbe dire: se mantieni il pezzo vecchio ( e non mi fai cambiare produzione) te li
sconto di x%, io non tribulo e la casa accettando ci guadagna........
Che ne dite?
Ciao,
Francesco

Re: Nuovi tergicristalli flat.

Inviato: 28 nov 2007, 13:57
da Frane
Niente.....ho girato per stazioni di rifornimento, venditori di autoricambi e Auchan nella mia zona (provincia di Napoli) ma niente....non sto qui a dirvi le storie che mi son dovuto sorbire da TUTTI che alla mia precisa richiesta volevano rifilarmi un prodotto "...uguale ...è la stessa cosa!".

Posso chiedere a chi di voi li ha acquistati sti benedetti bosch aerotwin a989s DOVE li ha acquistati??
Ho chiamato anche alla Bosch ma l'unica referenza che sono stati in grado di darmi è quella di un'officina (che cnonosco) che è un meccanico...non tratta proprio questo tipo di prodotti!

Re: Nuovi tergicristalli flat.

Inviato: 28 nov 2007, 14:17
da Jumarco
vieni a Benevento all'Ipercoop le ho viste proprio ieri ciao