Pagina 2 di 2

Re: impianto stereo

Inviato: 22 nov 2007, 05:14
da bradypyweb
hey...ma nessuno mi risponde sulle domande fatte???? qui si tergiversa! ehehehe
lina

Re: impianto stereo

Inviato: 22 nov 2007, 08:56
da MarcoG
Rispondo per il navigatore.....

Il Tomtom va alla GRANDE!!! Insostituibile, imbattibile... direi che il ONE (terza edizione) è buono.
Puoi optare per un modello superiore se ti interessa avere il viva voce integrato, telecomando, ecc....

Unica pecca? Devi portartelo sempre dietro (quando veramente ne hai bisogno puo' capitare di averlo lasciato a casa...), e la piccola scomodità di metterlo e toglierlo.... e non fare la stupidata di lasciare il supporto con ventosa attaccato al vetro e magari lasciare il navigatore nel vano porta oggetti.... ci siamo capiti no?

Altra soluzione, se sei tecnologica, un bel cellulare/palmare con navigatore integrato.

Il navigatore di serie? Bello... comodo... MA, poco flessibile e COSTOSO!!!

Ciao.

Re: Navigatore e stereo.

Inviato: 22 nov 2007, 09:22
da fuorisoglia
Riguardo al navigatore posso dirti che i palmari con navigatori integrati non hanno la funzionalità dei navigatori tradizionali. Ho sentito dire che i migliori sono TomTom e Garmin. Io ho quest'ultimo e devo dire che è fenomenale, sia nel tempo brevissimo che calcola una destinazione, sia nella capacità di mantenere il segnale (gallerie, montagna e città...) sia nella capacità e velocità di ritrovare un segnale perso, oppure di ricalcolare un percorso dopo un tuo errore.
Alcuni miei amici, fanatici di tecnologia, hanno questi palmari e secondo me hanno due grandi difetti.
Il primo, sono dei "gran chiacchieroni" ed è tutto uno squillo per i "punti d'interesse" come bancomat, stazioni di servizio ecc.ecc.il secondo è che perso il segnale, o sbagliando strada, il più delle volte ti obbligano a resettare tutto e riprogrammare la destinazione perchè sono andati nel marasma totale prima loro di te.
Circa lo stereo posso dirti che quello di serie, senza il Bose che non ho, mi sembra funzioni egregiamente.
Io alcuni cd riesco a farli arrivare fino ai 43/44 di volume, con buona dose di bassi o loudness inserito, senza avere distorsioni o perdita di qualità.
Sarà che quello mi basta e mi avanza, quindi non mi sono mai preoccupato di qualcosa di diverso, quindi altro non saprei cosa dire alla nostra brady...
Un saluto

Re: Navigatore e stereo.

Inviato: 22 nov 2007, 10:03
da MarcoG
Mi permetto di fare questa osservazione:

E' vero il navigatore stand alone sicuramente è piu' affidabile e semplice da utilizzarsi, DA PREFERIRSI, unica pecca (come dicevo prima), ricordarti di portarlo dietro!!! Perché quando ne hai bisogno, mi è successo piu' di una volta, è al caldo a casetta (ma nel caso delle donne le borse possono contenere questo ed altro 8-))!!!! Seconda pecca, mi ricorda molto, l'autoradio di una volta... vi ricordate chi girava con sotto il braccio l'autoradio???

Gli ultimi cellulari (potrei citare note marche), hanno il navigatore integrato che funziona discretamente. Il vantaggio è che in un unico aggeggio tecnologico hai tutto, e NON puoi dimenticarlo a casa....
Svantaggi tanti, schermo piccolo, meno preciso, meno funzioni, meno semplice ecc....

In definitiva, se di mestiere fai l'autotrasportatore o tassista, oppure non conosci le strade prenditi pure un bel navigatore... oltre tutto fa pure figo averlo oggi giorno!!!

...se ti serve uno strumento da utilizzarsi di rado, veramente quando ne hai bisogno, il cell+nav potrebbe essere una soluzione da considerare.... MA RICORDATEVI, non fidatevi troppo delle indicazioni.... il buon senso e l'orientamento fanno sempre da padrone.... e magari uno sguardo alla cartina cartacea giusto per....

Ciao....

Re: impianto stereo/batteria etc ^_^

Inviato: 23 nov 2007, 16:19
da Marco
Provo a risponderti, visto che tutti qui guardano il soldo!

Le casse di serie possono essere sostituite ma se il tuo impianto stereo avesse dei problemi, NON sarà coperto da garanzia in quanto "manomesso" e per tanto l'eventuale riparazione sarà a pagamento (ricambi e mano d'opera). L'impianto audio fa parte delle dotazioni fisse della Musa ed è quindi coperto dalla Garanzia Lancia.

Per la batteria:
forse è rimasta qualche luce interna accesa? E' strano che in 4/5 giorni di non utilizzo ceda la batteria. Se lo fa ancora i casi sono due:
1) Batteria con qualche elemento difettoso o con poco acido all'interno (in questo caso va verificato se il fenomento si ripete per almeno altre due volte e può essere sostituita in garanzia);
2) C'è qualcosa che fa scaricare la batteria. Se non è un dispositivo rimasto attaccato inavvertitamente allora c'è una dispersione nell'impianto elettrico e va fatta verificare presso un'officina Autorizzata Lancia che disponga delle apposite apparecchiature. L'intervento è ovviamente in garanzia. Spesso la dispersione di corrente è nel modulo radio, oppure può essere un cavo di massa scollegato o (non te lo auguro) un filo pizzicato in qualche parte metallica.

Spero do esserti stato d'aiuto.