Pagina 2 di 2

Re: Cambio pneumatici!!!!!!!!

Inviato: 25 ott 2007, 14:31
da fuorisoglia
Beh insomma, diciamo che la tua analisi è molto generica e non sempre scegliendo una marca si hanno qualità particolari a prescindere dal modello di pneumatico.
E'vero che una gomma per auto di serie è il compromesso migliore fra molteplici caratteristiche, per cui gommatura poco "emozionanti" ma omogenee e longeve in teoria dovrebbero essere le preferite dagli utenti. In teoria. In pratica accade che ognuno privilegia l'aspetto che interessa di più, ma spesso questo aspetto non solo ne pregiudica drasticamente altri ma anche della caratteristica che si vuole evidenziare, beh spesso non si raggiunge l'obiettivo, oppure si poteva fare lo stesso con uno pneumatico più "multifunzione".
Ti faccio un esempio pratico. Di quando avevamo la Thema Turbo prima serie, una vera mangia gomme se utilizzata in modo aggressivo. La gommatura migliore che "rendeva" al massimo su quell'auto secondo noi era il Pirelli P600. Gomma sportiva, nonostante una spalla nemmeno troppo bassa, tutto sommato confortevole, con qualche limite sul bagnato, specie sui fondi con tanta acqua.
Si cambiarono 4 treni di gomme con quell'auto, e ricordo che una volta passammo dal P600 al P5000 Vizzola, uno dei primi direzionali e specifici per il bagnato e mescola al silice.
La scelta fu dettata dal fatto che ai tempi mio padre faceva molta autostrada, e voleva sentirsi più sicuro in situazioni particolari. Beh, al contrario, è stata una scelta sbagliata, persino sul bagnato.
Questo perchè quella gomma era enormemente più rumorosa e "dura" sugli avvallamenti (incredibile, eppure quella sportva era l'altra?), sull'asciutto non dava quel feeling necessario ad un auto da quelle prestazioni, e sul bagnato non dava quel "plus" in termini di sicurezza che ci aspettavamo.
Ecco perchè dico che spesso, dietro a gomme pubblicizzate come "specifiche", e con questa scusa care assatanate, si nasconde spesso una delusione in termini di risposta.
A questo va aggiunto il fatto che le gomme attuali non hanno la benchè minima attitudine al confort di per se, e le auto moderne, quasi tutte extra gommate, non aiutano di certo.
Tranne rari casi, che tuttavia sono casi molto interessanti, in quanto si potrebbe pensare a gomme confortevoli ma "dondolanti", morbide, poco stabili, e invece sono tra quelle che mostrano anche le migliori doti stradali.
Le classifiche sui siti riportati nei msg sopra aiutano molto a capire, le mie Michelin Premacy risultano fra i primissimi posti, e in effetti posso garantirti che quando passai dalle GoodYear Touring (quindi nemmeno sportive ma "turistiche") alle Michelin in questione ricordo che pensai d'avere tra le mani un'altra macchina...
Un caro saluto