Pagina 2 di 5
Re: impressioni new musa
Inviato: 09 ott 2007, 21:38
da enri
Certo che alla Mercedes New Musa ha fatto una buona impressione... su tv e giornali è pieno di spot di Classe A...
probabilmente
Inviato: 09 ott 2007, 22:25
da renato
temono oltre al restyling di per sè , anche l' effetto che può avere sul pubblico il lunotto apribile , che pur essendo un particolare trascurabile fa scena , e intanto sulla A non c'è , ( si dovrebbe prendere in considerazione la modus , per avere qualcosa di paragonabile , ma pur sempre optional da 250€ ).
Certo che se facessero qualche spot in più , dopo avere scomodato la Bruni ... , ma tanto avranno detto che se si è venduta bene fin' ora , perchè cambiare politica?
PERCHE' E' ORA!
fate conto che delle mie parti non ho notato saloni aperti la domenica...
Re: probabilmente
Inviato: 10 ott 2007, 07:50
da fuorisoglia
L'attuale Classe A comunque sta avendo un buon successo di vendite.
Magari non come speravano, ma tuttavia accettabile.
Secondo me in parte è dovuto al fatto che i possessori delle vecchie classe A, si sono ben guardati dallo spendere dei soldi per una Mercedes come lo era la precedente, cioè un auto dalle difettosità congenite.
Inoltre le concorrenti sono tutte auto valide, comode, spaziose, silenziose e con consumi contenuti.
Se la giocano Musa e Classe A perchè ci sono tre target di clienti a fare l'ago della bilancia.
Il primo raggruppa coloro che vedono in Musa un auto dallo stile elegante e non paragonabile alla "seriosità" della tedesca. E comprerebbero Musa a prescindere.
Il secondo è rappresentato da coloro che comprano la Classe A in quanto meglio spendere soldi per una Mercedes, che comunque terrà il valore nel tempo e sarà sicuramente migliore di tutta la concorrenza presente. E comprerebbero solo la Classe A.
Il terzo si identifica in coloro che, preventivo alla mano, apprezzano di Musa un prezzo mediamente più alto ma una dotazione accessori completa e a volte superflua. Dotare una Classe A con le dotazione della Platino occorreva (2 anni fa) oltre 6.200 euro da aggiungere ad un prezzo di listino già di per se più alto. Io al tempo miidentificai in quest'ultimo target di clientela....
Re: probabilmente
Inviato: 10 ott 2007, 14:35
da Bubby
Condivido tutto compreso l'identificazione del target.
Un saluto
Re: probabilmente
Inviato: 10 ott 2007, 18:01
da Jumarco
ragazzi voglio dire anche io la mia in riguardo alla new musa.Non siamo ipocriti,è bella molto bella,ha invecchiato di colpo la nostra(è comunque ormai tipo vecchio),non diciamo che la vecchia era più bella perchè e l'abbiamo noi.Con ciò non voglio dire che la nostra "vecchia" sia brutta anzi,io ne sono innamorato,pensate che sono sceso di categoria (avevo una SantaFè-SPETTACOLO ) perchè sono rimasto affascinato dagli interni veramente da limousine,per fortuna sono rimasti invariati,però la nuova ha giustamente qualcosina in più.Avevo valutato anche io la classe A e sinceramente l'avrei comprata,comunque accessoriata bene è una bellissima auto e ha comunque il fascino Mercedes(indiscutibile) solo la strumentazione è bruttina,ma l'ho scartata perchè mia moglie non vedeva praticamente niente in manovra di retromarcia e un pò perchè alla guida trasmetteva un certo senso di soffocamento.Per quanto riguarda i problemini li danno un pò tutte le auto l'importane è che poi si risolvono,comunque per mia esperienza personale posso dire che prma di prendere il SantaFè ero un pò scettico riguardo le coreane,era ottobre 2002 ancora non ce ne erano tantissime,però vi assicuro che in 4 anni e appena 40000km percorsi nessunissimo problema, nessunissimo rumore, un solo intervento in garanzia con servizio eccellente e una sicurezza invidiabile
Re: considerazioni.
Inviato: 11 ott 2007, 08:18
da fuorisoglia
Il tuo ragionamento è condivisibile, almeno in parte.
Sinceramente non credo che la new Musa abbia di fatto invecchiato il nostro modello precedente, per alcuni motivi.
Il primo è che posteriormente potrà far "sbavare" i fanatici dei led ma in sostanza è un posteriore discreto e ricercato ma che va "accettato" col resto della macchina.
L'anteriore è più ricco di cromature ma a non tutti piacciono, tanto che a seconda dei periodi le cromature vanno e vengono...ad esempio sulla Thema 3^serie vennero scurite tutte le cromature che aveva la 1^serie. L'immagine è più dinamica.
Non mi piacciono i cerchi in lega nuovi, quelli che hanno sostituito quelli da 16 che ho io.
Diciamo che prima fra i cerchi da 16 si poteva scegliere se puntare maggormente sull'eleganza coi bicolore o sulla sportività coi 9 razze. Quelli di adesso sono una via di mezzo un pochino ambigua, e non si può non notare che hanno un design "peggiore". Non dico brutto, ma sicuramente meno riuscito.
Continuo a ribattere sul solito punto, perdonatemi. La new Ypsilon. Anche solamente le borchie in plastica del modello base sono estremamente peggiori delle vecchie borchie modello base.
Le cromature al posteriore e le plastiche chiare dei fanali in caso di colori scuri si evidenziano troppo, in caso di colori chiari si "perdono" inesorabilmente...
Si, la Musa è ancora una bellissima auto, e la new Musa tempo qualche mese venderà tantissimo, ma saranno in pochi che faranno il "salto" fra i due modelli, perchè è la stessa macchina, un cambio costerebbe sicuramente sempre oltre 6.000 euro e per cosa? Per i led?
Ho un'azienda che si occupa di design da interni, e le auto non sono proprio il nostro settore, ma siamo cmq tutti appassionati di motori e il giudizio propende verso un giudizio come quello che ti ho dato....e cioè Musa sempre bellissima, ma un restyling troppo ricercato, in punti magari dove non era estremamente necessario.
Io ad esempio avrei ritoccato la fiancata, magari con una nervatura ad arco che la rendesse dinamica nella vista laterale. Le nuove dimensioni ne avrebbero giovato. Sicuramente non avrei riproposto le solite maniglie delle portiere! Ma con tutte le cromature che hanno messo due maniglie più "importanti" le potevano pensare???? E gli interni....ahimè, hanno perso quello splendido contrasto chiaro scuro che davano gli interni crema a favore di un neutro e spento color tortora in alternativa al marrone. Scelta criticabile.
Belli i tergicristalli, era l'ora, le spazzole della nostra, così come tutta la struttura è un accrocchio inaccettabile, che peggiora la situazione in quanto bene in vista sul vetro.
Tanto si vede subito quando un modello invecchia di colpo! Quando uscì la Thema, la Lancia Trevi divenne obsoleta in un colpo solo....quando uscì la Kappa al contrario i proprietari della Thema se la tennero stretta, e se la guardavano nella sua "nuova" giovinezza.
Ho visto alcuni disegni della futura Fiat Idea, prevista fra qualche anno....ecco, quella farà di colpo invechiare "tutte" le piccole mpv attuali.
Circa le auto coreane diciamo che a tuo favore gioca il fatto che la Santa Fè è l'auto più occidentale del gruppo, oltre a questo è un auto particolarmente riuscita, anche come doti stradali.
Ma molti altri modelli sono indietro rispetto alle produzioni europee.
La Kia Cee'd è un segnale di risveglio, ha linee gradevoli, un pò anonime forse, ma piacevoli e anche la nuova sw è molto bella. Poi 7 anni di garanzia sono il massimo.
Un caro saluto!
Re: considerazioni.
Inviato: 11 ott 2007, 09:02
da Corrado
A me piace sia la nuova sia la vecchia.
La nuova mi ha molto colpito nei suoi interni blu nei colori freddi, le plastiche mi sembrano aver acquistato (è solo un impressione ovviamente, i materiali non sono cambiati) un altro feeling.
Esteticamente dipende come sempre dai gusti, l'impressione dal vivo per me è stata eccellente.
Porto ovviamente acqua al mio mulino, visto che ne ho ordinata una sabato scorso al porte aperte

Re: considerazioni.
Inviato: 11 ott 2007, 10:11
da fuorisoglia
Complimenti Corrado!
A questo punto dicci come sarà la tua Musa, motorizzazione, allestimento, colori e optional...
Insomma, fai finta di rifare l'ordine!!!!!

Re: impressioni new musa
Inviato: 11 ott 2007, 10:33
da MusoDiMusa
l'ho vista dal vivo ieri in conce... devodire che è bella, ma la cara vecchia (nel mio caso di un paio di mesi!!!) musa ha un fascino differente... più old-style che non la fa andar giù di moda.
secondo me finchè non varia la fiancata non cambia molto...
diciamo che la vecchia musa ha un che di retrò maggiore, la nuova è un po' più aggressiva... belle entrambe, questione di gusti!!!
Re: considerazioni.
Inviato: 11 ott 2007, 10:42
da Corrado
Lancia Musa Platino 1.4 16v
Azzurro Fontanesi
Interni in Pelle e Alcantara starlite blu
Cerchi in lega da 15"
oltre alla già buona dotazione della Platino ho aggiunto:
Cambio robotizzato DFN
Navigatore satellitare integrato con lettore MP3 e telefono GSM vivavoce
CD Changer
Comandi al volante
Cruise control
Sensori di parcheggio
Ciao
Corrado