Pagina 2 di 2

Re: Avaria cambio DFN

Inviato: 31 gen 2008, 16:59
da PatTV
Sulla mia musa, andata distrutta in un incidente, avevo il DFN. 40.000 km in 2 anni e mai problemi di questo tipo. Unico appunto da fare una leggera indecisione, tipo grattatina, nel passaggio da 3 a 4, ma mai problemi di blocchi o spegnimenti.
ciao

Re: Avaria cambio DFN

Inviato: 31 gen 2008, 17:37
da Tatino
Di nuovo salve a tutti. Come già ricordato da Bubby, ho avuto un inconveniente ad agosto 2007, dovuto alla rottura di una elettrovalvola che gestiva la 2 e 3 marcia, con arresto immediato della macchina e traino in officina. Certo, capisco che l'esperienza non è positiva, però devo dire alcune cose:
in totale sono a quota 4 vetture con dfn, 1 ypsilon e 3 musa, per una percorrenza totale di 120.000 km circa e i difetti riscontrati sono stati quello sopra citato e sulla prima Musa, ottobre 2004, la sostituzione dell'interruttore del freno (che è quello che comanda un pò tutto). Per il resto devo dire che l'affidabilità del cambio elettroidraulico la ritengo valida. L'ultima arrivata, new Musa, vi posso confermare che si sta dimostrando ancora più rapido e silenzioso nelle cambiate, per alcuni effetti, molto più simile ad un automatico che ad un robottizzato. Che dire a Musadelusa, capisco benissimo il tuo stato d'animo e la tua rabbia, ma in primo luogo va segnalata la mancanza di professionalità della concessionaria/officina. Prima di rimettere in strada una vettura con un simile problema, vanno fatti tutti i collaudi più disparati possibili, se non di più la sostituzione del mezzo.
In bocca al lupo

Re: Avaria cambio DFN

Inviato: 31 gen 2008, 20:31
da Mauro
Io ho una Idea con dual logic (quindi stessa cosa del DFN sulla Musa) e devo dire che dopo la sostituzione dell'intero cambio, della frizione, dei sincronizzatori... ora si sta ripresentano la grattatina fra la 1a e la 2a e fra la 3a e la 4a! Nulla di sconvolgente come l'anno scorso in cui a volte non cambiava ma... lo fa ancora :-(

Re: Avaria cambio DFN

Inviato: 01 feb 2008, 00:51
da Rena (Prisma)
Sulla nostra 1.4 DFN (46.000 km) la grattata è comparsa attorno ai 35.000 km e solo tra 4a e 3a (a parte un paio di episodi tra 3a e 4a).
L'unico intervento fatto finora (esclusivamente sull'elettronica) non ha dato grandi risultati.
Peccato, perchè per il resto va benone.

Re: Avaria cambio DFN

Inviato: 01 feb 2008, 00:54
da Mauro
La grattata tra 3 e 4 penso sia la più sentibile, anche se più leggera, in quanto solitamente mi succede avendo il cambio in modalità automatica ed economy, schiacciando l'accelleratore con un filo di gas e l'elettronica che fa la cambiata intorno ai 2100 giri.
La grattata tra 1 e 2 invece è molto più decisa e l'ho sentiata sia in modalità automatica (non economy) che manuale intorno ai 5800giri, ovviamente con il pedale a fondo, solitamente immettendomi da qualche brutto svincolo.

Re: Avaria cambio DFN

Inviato: 01 feb 2008, 12:02
da ciccio2866
Alla mia hanno sostituito la centralina elettronica ed il gruppo elettroidralico. Da allora non ho più avuto problemi. In bocca al lupo!