Re: viaggiare con la Musa appena ritirata
Inviato: 26 lug 2007, 12:09
e vero, diciamo che non succedono più i disastri del passato esempio grippaggi,surriscaldamenti con fusioni di bronzine e guarnizioni delle testate il merito va alle lavorazioni più accurate e con tolleranze appropriate = meno attrito, poi non bisogna dimenticare gli impianti di raffreddamento potenziati, un pò di tempo fà erano vergognosi, almeno sulle auto della fascia economica e i lubrificanti che ora hanno più tenuta al calore e maggior durata e lubrificazione, all'epoca la lucidatura dei componenti striscianti era affidata alle fascie elastiche ora un pò meno però esiste ancora in parte e da li che parte il discorso di non esagerare con il numero dei giri del motore permettendo una lucidatura ottimale e il motore ringrazierà con un minor consumo di olio e più avanti un migliore rendimento del tutto questo si nota ancora sulla musa dopo circa 10-15000km che il rendimento del motore e i consumi migliorano tanti musisti l'hanno notato spero di esserti stato utile un saluto a valerio e emanuele che si presenta con marposs =apparecchiatura di controllo di lavorazioni su macchine utensili ciao flavio