Re: Ho comprato la Musa
Inviato: 02 feb 2007, 19:04
Infatti. Anche la mia, risolti i tanti, anzi tantissimi problemi di assemblaggio (rumore dal portellone posteriore, sbattimento delle staffe metalliche dei sedili anteriori, ticchettìo dal cristallo del tetto apribile, tonfo allo sterzo, trafilaggio d'olio sulla frizione) avuti tutti nei primi mesi dell'auto non ha mai più dato alcun problema.
Il motore si avverte quando si sta sciogliendo in primis dai consumi che vedrai prima stabilizzarsi, poi calare, e infine dall'elasticità di marcia, che migliorerà notevolmente.
Fino ai 5.000 km in quinta marcia non riuscirai a scendere sotto i 60 all'ora, sentirai degli scossoni che ti "implorano" di scalare, poi via via all'umentare dei km questo limite si abbassa, così come la ripresa, il "tiro" anche senza scalare sarà sempre più vigoroso.
Io cambio pochissimo, faccio poco cittadino e molte extraurbane, e una volta messa la quinta....non cambio più! Io sinceramente la Musa la ricomprerei...
Il motore si avverte quando si sta sciogliendo in primis dai consumi che vedrai prima stabilizzarsi, poi calare, e infine dall'elasticità di marcia, che migliorerà notevolmente.
Fino ai 5.000 km in quinta marcia non riuscirai a scendere sotto i 60 all'ora, sentirai degli scossoni che ti "implorano" di scalare, poi via via all'umentare dei km questo limite si abbassa, così come la ripresa, il "tiro" anche senza scalare sarà sempre più vigoroso.
Io cambio pochissimo, faccio poco cittadino e molte extraurbane, e una volta messa la quinta....non cambio più! Io sinceramente la Musa la ricomprerei...