Re: DFN si o no ?
Inviato: 16 gen 2007, 11:48
Assolutamente , avevo anch'io i tuoi stessi dubbi ma in parcheggio e' eccezionale.
Modulando il gas riesci a muovere la macchina anche di pochi cm alla volta.
Almeno sul piano , in casi di forti pendenze bisogna prenderci la mano (io non ho l'esp che si porta dietro anche l'hill holder che dovrebbe servire proprio per le partenze in salita, per cui mi aiuto con il freno a mano).
Per il resto la comodita' e' impagabile ma non aspettarti una macchina/cambio sportivi.
E ne sono entusiasta nonostante mi abbiano gia' sostituito lettroidraulica del cambio e frizione (se qualcuno mi chiede consigli di solito gli dico di prenderlo ma di abbinarlo ai 5anni di garanzia, non si sa mai....)
P.S quando parlo di forti pendenze intendo situazioni in cui anche con il cambio manuale mi trovavo in difficolta'.
Ciao.
Modulando il gas riesci a muovere la macchina anche di pochi cm alla volta.
Almeno sul piano , in casi di forti pendenze bisogna prenderci la mano (io non ho l'esp che si porta dietro anche l'hill holder che dovrebbe servire proprio per le partenze in salita, per cui mi aiuto con il freno a mano).
Per il resto la comodita' e' impagabile ma non aspettarti una macchina/cambio sportivi.
E ne sono entusiasta nonostante mi abbiano gia' sostituito lettroidraulica del cambio e frizione (se qualcuno mi chiede consigli di solito gli dico di prenderlo ma di abbinarlo ai 5anni di garanzia, non si sa mai....)
P.S quando parlo di forti pendenze intendo situazioni in cui anche con il cambio manuale mi trovavo in difficolta'.
Ciao.