Un grazioso "cadeaux del caso" ( ..per la soddisfazione di F@b.io..) dunque !!!
Ricordando il libro di Dante Giacosa, sui 40 anni alla Fiat, sembrerebbe che quella mentalità sia scritta (trascritta) nel DNA della categoria ...
Eppure il caso (per chi ci crede) questa mano l'ha sparigliata... facendo parecchia confusione !!!
In fin dei conti la vettura ( e nemmeno solamente la carrozzeria ma anche gli interni i colori , gli abbinamenti, tutte queste cose messe insieme ) era "un'esigenza" del mercato ( ..brutto nome per definirci !!!).
Saluto
Il futuro...
Re: Il futuro...
Devo dire che non mi dispiace affatto !!!
Lo prendo come un segno "positivo" dei tempi.
Saluto
Lo prendo come un segno "positivo" dei tempi.
Saluto
Re: ....una spiegazione...
x memmo54...
scusami ma mica ti ho capito sai!! cosa volevi dire in soldoni...
memmo54 ha scritto:
> Un grazioso "cadeaux del caso" ( ..per la soddisfazione di
> F@b.io..) dunque !!!
> Ricordando il libro di Dante Giacosa, sui 40 anni alla Fiat,
> sembrerebbe che quella mentalità sia scritta (trascritta)
> nel DNA della categoria ...
> Eppure il caso (per chi ci crede) questa mano l'ha
> sparigliata... facendo parecchia confusione !!!
> In fin dei conti la vettura ( e nemmeno solamente la
> carrozzeria ma anche gli interni i colori , gli abbinamenti,
> tutte queste cose messe insieme ) era "un'esigenza" del
> mercato ( ..brutto nome per definirci !!!).
Bye
scusami ma mica ti ho capito sai!! cosa volevi dire in soldoni...
memmo54 ha scritto:
> Un grazioso "cadeaux del caso" ( ..per la soddisfazione di
> F@b.io..) dunque !!!
> Ricordando il libro di Dante Giacosa, sui 40 anni alla Fiat,
> sembrerebbe che quella mentalità sia scritta (trascritta)
> nel DNA della categoria ...
> Eppure il caso (per chi ci crede) questa mano l'ha
> sparigliata... facendo parecchia confusione !!!
> In fin dei conti la vettura ( e nemmeno solamente la
> carrozzeria ma anche gli interni i colori , gli abbinamenti,
> tutte queste cose messe insieme ) era "un'esigenza" del
> mercato ( ..brutto nome per definirci !!!).
Bye
spiegazione...
Mi scuso per non essere stato chiaro e corro subito a rimediare (..spero !):
Mi riferivo al post precedente che criticava la gestione strategica affidata a "tecnici", settorialmente competenti, ma privi di larghezza di vedute tanto da trovarsi sorpresi ( un grazioso regalino del caos... ."un cadò del caso" ..per i poeti ) oltremisura da qualcosa in fin dei conti prodotta da loro stessi.
Aggiungevo che la storia di questa struttura industriale è talmente ben indirizzata da una logica risparmiatrice, citando l'esempio di Giacosa che nel suo libro di memorie si vanta di aver dato il via a due soli prodotti nuovi nell'arco dei 40 anni, così da sembrare scolpita nei geni.
Proseguivo dicendo che la situazione delle vendite, accostata al caso, aveva scompaginato i programmi del gruppo facendo confusione nelle loro teste (... hanno dovuto far uscire versioni più economiche e meno accessoriate, ritoccare motorizzazioni ecc. ecc. ) .
Terminavo dicendo che le "caratteristiche del successo" erano già presenti, come richieste insoddisfatte, nelle pieghe del mercato .... di noi acquirenti...e non un bisogno indotto.
Saluto
Mi riferivo al post precedente che criticava la gestione strategica affidata a "tecnici", settorialmente competenti, ma privi di larghezza di vedute tanto da trovarsi sorpresi ( un grazioso regalino del caos... ."un cadò del caso" ..per i poeti ) oltremisura da qualcosa in fin dei conti prodotta da loro stessi.
Aggiungevo che la storia di questa struttura industriale è talmente ben indirizzata da una logica risparmiatrice, citando l'esempio di Giacosa che nel suo libro di memorie si vanta di aver dato il via a due soli prodotti nuovi nell'arco dei 40 anni, così da sembrare scolpita nei geni.
Proseguivo dicendo che la situazione delle vendite, accostata al caso, aveva scompaginato i programmi del gruppo facendo confusione nelle loro teste (... hanno dovuto far uscire versioni più economiche e meno accessoriate, ritoccare motorizzazioni ecc. ecc. ) .
Terminavo dicendo che le "caratteristiche del successo" erano già presenti, come richieste insoddisfatte, nelle pieghe del mercato .... di noi acquirenti...e non un bisogno indotto.
Saluto