Guardate questa
Re: Guardate questa
il Luca ha scritto:
> Non sono sicuro di aver capito a cosa ti riferisci: parli
> dello spot della Thesis con la Cucinotta? Nel caso, a parte
> che lo trovo molto carino, non vedo proprio cosa ci sia da
> scandalizzarsi... Il tappo coi brillanti ignoro cosa sia,
> immagino un altro spot, ma suvvia! Saranno mica queste le
> cose che dovrebbero dare fastidio ad un appassionato del
> marchio!
Caro Luca concordo con Puma, lo spot con Gabbana che distrugge l'Ardea prima, e poi mentre si bacia con una nota modella androgina che pare un trans, le storie di Lapo, il tappo con gli strass che non è uno spot ma una trovata sempre del Gabbana per il tappo dell'olio, beh, disgustano anche me.
Io non cambio Nick, io amo ancora la Lancia, ma certi personaggi li caccerei.
Corrado
> Non sono sicuro di aver capito a cosa ti riferisci: parli
> dello spot della Thesis con la Cucinotta? Nel caso, a parte
> che lo trovo molto carino, non vedo proprio cosa ci sia da
> scandalizzarsi... Il tappo coi brillanti ignoro cosa sia,
> immagino un altro spot, ma suvvia! Saranno mica queste le
> cose che dovrebbero dare fastidio ad un appassionato del
> marchio!
Caro Luca concordo con Puma, lo spot con Gabbana che distrugge l'Ardea prima, e poi mentre si bacia con una nota modella androgina che pare un trans, le storie di Lapo, il tappo con gli strass che non è uno spot ma una trovata sempre del Gabbana per il tappo dell'olio, beh, disgustano anche me.
Io non cambio Nick, io amo ancora la Lancia, ma certi personaggi li caccerei.
Corrado
Re: Guardate questa
Gli spot cui mi riferisco sono quelli della Ypsilon con lo stilista (o sedicente tale) Gabbana.
Re: Guardate questa
P.s. accanto al tuo nome temo non entri la frase che vorresti scrivere...
Re: Guardate questa
Cari amici,ormai i cosidetti Management ( credo che si scriva così ) non sanno più cosa fare o cosa studiare per pubblicizare un prodotto.Secondo me non hanno più idee
))se invece avessero continuato diciamo sul classico credo che la musica sarebbe stata diversa.Ma ormai per essere Trend devi cambiare tutto.Francamente,neanche a me lo spot con Gabbana piace
( potevano fare tipo LANCIA Y10 Trussardi ( ve la ricordate?)era semplice.Ora invece ( come dice giustamente l'amico Corrado )distruggono l'Ardea per la Ypsilon mi sembra un po' esagerato
Ciao Gianni
))


Ciao Gianni

Re: Guardate questa
Corrado ha scritto:
>
> Caro Luca concordo con Puma, lo spot con Gabbana che
> distrugge l'Ardea prima, e poi mentre si bacia con una nota
> modella androgina che pare un trans, le storie di Lapo,
Non ero al corrente di queste cose; il fatto è che credo di aver guardato la televisione per l'ultima volta forse nel 2005, eccezion fatta per qualche sporadica occasione coi bimbi ma sempre sul 602 o 611 di sky
il
> tappo con gli strass che non è uno spot ma una trovata sempre
> del Gabbana per il tappo dell'olio, beh, disgustano anche me.
Cosa cosa? Esiste una Lancia con gli strass sul tappo dell'olio??? Mah, al limite la trovo una pensata eccentrica, niente di scandaloso.
Comunque sia, concordo sull'assurdità di distruggere un'Ardea per uno spot ma purtroppo sono ben altri i problemi dei lancisti, primo tra tutti a mio parere il fatto che già quando dovremo cambiare la Thesis non potremo farlo con un'altra Lancia.
> Io non cambio Nick, io amo ancora la Lancia, ma certi
> personaggi li caccerei.
> Corrado
Concordo.
Ciao.
Luca.
>
> Caro Luca concordo con Puma, lo spot con Gabbana che
> distrugge l'Ardea prima, e poi mentre si bacia con una nota
> modella androgina che pare un trans, le storie di Lapo,
Non ero al corrente di queste cose; il fatto è che credo di aver guardato la televisione per l'ultima volta forse nel 2005, eccezion fatta per qualche sporadica occasione coi bimbi ma sempre sul 602 o 611 di sky

il
> tappo con gli strass che non è uno spot ma una trovata sempre
> del Gabbana per il tappo dell'olio, beh, disgustano anche me.
Cosa cosa? Esiste una Lancia con gli strass sul tappo dell'olio??? Mah, al limite la trovo una pensata eccentrica, niente di scandaloso.
Comunque sia, concordo sull'assurdità di distruggere un'Ardea per uno spot ma purtroppo sono ben altri i problemi dei lancisti, primo tra tutti a mio parere il fatto che già quando dovremo cambiare la Thesis non potremo farlo con un'altra Lancia.
> Io non cambio Nick, io amo ancora la Lancia, ma certi
> personaggi li caccerei.
> Corrado
Concordo.
Ciao.
Luca.
Re: Guardate questa
Ho capito. Come dicevo rispondendo a Corrado, non conoscevo quegli spot.
Ciao.
Luca.
Ciao.
Luca.
Re: Guardate questa

Ciao Gianni

Re: Guardate questa
Ti capisco Gianni. Da un certo punto di vista per me sarà anche peggio: almeno tu ti sei goduto per un bel po' le ammiraglie Lancia, io che solo adesso sono rinsavito dopo due 164, QUATTRO 166 e una deludente Bmw, so già che questa sarà la mia unica Lancia 
Comunque concordo: non pensiamo e godiamoci il presente. Avremo tempo per amareggiarci
Ciao.
Luca.

Comunque concordo: non pensiamo e godiamoci il presente. Avremo tempo per amareggiarci

Ciao.
Luca.
Re: Guardate questa
Se mi mandate il link che spiega come inserire le immagini, metto due foto (di dimensioni contenute) in cui al posto delle «Thesis» ci sono Ferrari «348» e «550 Maranello». Sono immagini di qualche anno fa ma impressionanti.
Si tratta di auto su cui sono stati svolti test e collaudi. In un modo o nell'altro so che le Case ricevono dei contributi statali se fanno figurare queste auto come spese di ricerca, ma devono poi essere distrutte.
Negli anni Novanta, a Torino, un amico mi disse di aver personalmente assistito allo schiacciamento di una quarantina di auto del Gruppo Fiat praticamente nuove ma utilizzate per vari collaudi.
I Carabinieri controllavano che nessuno prelevasse nemmeno una batteria da quelle auto. In mezzo a parecchia roba c'erano una manciata di «Uno turbo», diverse «Croma» e, tenetevi forte, due «Thema 8.32»!
Saluti.
Si tratta di auto su cui sono stati svolti test e collaudi. In un modo o nell'altro so che le Case ricevono dei contributi statali se fanno figurare queste auto come spese di ricerca, ma devono poi essere distrutte.
Negli anni Novanta, a Torino, un amico mi disse di aver personalmente assistito allo schiacciamento di una quarantina di auto del Gruppo Fiat praticamente nuove ma utilizzate per vari collaudi.
I Carabinieri controllavano che nessuno prelevasse nemmeno una batteria da quelle auto. In mezzo a parecchia roba c'erano una manciata di «Uno turbo», diverse «Croma» e, tenetevi forte, due «Thema 8.32»!
Saluti.
Re: Guardate questa
Caro Francesco, ecco le istruzioni per pubblicare le foto sul forum:
clicka qui per le istruzioni
clicka qui per le istruzioni