Re: Sempre sul trip computer
Inviato: 18 ott 2006, 09:38
Non riesco a capire come il trip-computer calcoli il consumo.
Mi spiego meglio: a parte che tipicamente ruba anche a me 1,5-2 km/l (nel senso che è ottimista rispetto alla matematica dei calcoli alla pompa), ho anche osservato che il consumo stimato è affetto da un errore minore se si tiene l'indicazione in l/100km rispetto a km/l.
Un motivo banale è che facendo i conti con un solo decimale, in l/100km si ha un errore di approssimazione maggiore e forse questo riesce a compensare eventuali "svarioni" sul calcolo del consumo. Inoltre, mediando su 100km invece del consumo istantaneo, forse qualche altro miglioramento matematico si ha.
Rimane che il trip è sempre ottimista e non dovrebbe esserlo.
Mi chiedo anche cosa c'entrino le gomme: non mi pare che sia possibile impostare da menu parametri della gommatura, quindi se io decido di cambiare cerchi e gomme devo portare in assistenza la macchina per far cambiare i parametri della centralina? Mi sembrerebbe folle.
Se l'indicazione di consumo medio è scorretta, o sbaglia a calcolare il gasolio erogato, o sbaglia a calcolare i km. Oppure il discorso è più infido: quando la macchina è ferma in moto (es. al semaforo), sto consumando ma non percorro alcuna distanza. Quel gasolio viene conteggiato? Perché sul trip, all'indicazione consumo istantaneo, risulta --- km/l, cioè sembra disabilitato il conto.
Inoltre, quando si rilascia il gas, il trip segnala 50km/l fisso, mentre penso che in quel momento non ci sia proprio alcuna erogazione (non c'è il cut-off o come si chiama?). Anche questi dati, ovviamente approssimati, vengono conteggiati oppure no?
Ultimo grattacapo: perché mai dovrebbe migliorare l'errore del trip usando gasolio speciale?
Un saluti a tutti,
W.
Mi spiego meglio: a parte che tipicamente ruba anche a me 1,5-2 km/l (nel senso che è ottimista rispetto alla matematica dei calcoli alla pompa), ho anche osservato che il consumo stimato è affetto da un errore minore se si tiene l'indicazione in l/100km rispetto a km/l.
Un motivo banale è che facendo i conti con un solo decimale, in l/100km si ha un errore di approssimazione maggiore e forse questo riesce a compensare eventuali "svarioni" sul calcolo del consumo. Inoltre, mediando su 100km invece del consumo istantaneo, forse qualche altro miglioramento matematico si ha.
Rimane che il trip è sempre ottimista e non dovrebbe esserlo.
Mi chiedo anche cosa c'entrino le gomme: non mi pare che sia possibile impostare da menu parametri della gommatura, quindi se io decido di cambiare cerchi e gomme devo portare in assistenza la macchina per far cambiare i parametri della centralina? Mi sembrerebbe folle.
Se l'indicazione di consumo medio è scorretta, o sbaglia a calcolare il gasolio erogato, o sbaglia a calcolare i km. Oppure il discorso è più infido: quando la macchina è ferma in moto (es. al semaforo), sto consumando ma non percorro alcuna distanza. Quel gasolio viene conteggiato? Perché sul trip, all'indicazione consumo istantaneo, risulta --- km/l, cioè sembra disabilitato il conto.
Inoltre, quando si rilascia il gas, il trip segnala 50km/l fisso, mentre penso che in quel momento non ci sia proprio alcuna erogazione (non c'è il cut-off o come si chiama?). Anche questi dati, ovviamente approssimati, vengono conteggiati oppure no?
Ultimo grattacapo: perché mai dovrebbe migliorare l'errore del trip usando gasolio speciale?
Un saluti a tutti,
W.