Pagina 2 di 2

Re: Pasticche freni

Inviato: 07 set 2006, 09:27
da Francesco
Una volta..(forse anche oggi) si usava mettere sulla pastiglia lato pistone, della pasta di rame spray ( Wurth) che serviva per consolidare il contatto pastiglia-pistone.
Non posso dire se oggi sia ancora una soluzione al problema o invalida la garanzia...
Ciao a tutti,
Francesco

Re: E' lo stesso inconveniente...

Inviato: 07 set 2006, 10:16
da fuorisoglia
...lamentato anche da alcuni possessori di Ypsilon, e in effetti non è un rumore di frenata rumorosa, ma molto più fastidioso.
Sapevo però che avevano risolto tale inconveninete per le Ypsilon recenti, mentre per quelle antecedenti intervenivano in officina, ma non saprei dirti come. Ma se il problema è lo stesso, probabilmente anche l'intervento risolutivo sarà il medesimo.
Saluti

Re: E' lo stesso inconveniente...

Inviato: 07 set 2006, 10:40
da gab
A quanto pare anche la nuova cappelliera fa casino.....
Cmq per i nuovi musisti il mio consiglio e' non impazzite dietro il comfort acustico!
Eliminato uno sbattimento ecco una vibrazione attenuata la quale si presenta un fischio, poi alla prima buca si ripresentano tutte insieme, poi col tempo nuove vibrazioni nuovi tonfi etc etc..
A me quest'auto mi ha fatto impazzire... ma e' solo tempo perso!
Sullo sconnesso c'e' una sola soluzione...il Volume > 40
(Pekkato perke' sul liscio e' molto silenziosa...)

Ciao

Consolati...

Inviato: 07 set 2006, 17:46
da Fire
... il rumore che ho io è ancora peggiore... una specie di sibilo-stridio continuo, tranne quando freno o faccio curve strette.
se non ci sono ostacoli laterali non si sente, ma basta un pò d'erba per far rimbalzare il rumore e vi assicuro che è davvero fastidioso... le frenate sono inutili, sono 10k km che ce l'ho... l'11 ho un appuntamento con un'altra officina per vedere cosa riescono a fare... ma mi confermate che c'è un richiamo per le pastiglie rumorose?

Re: Consolati...non credo nel mal comune mezzo gaudio...

Inviato: 08 set 2006, 08:53
da Fabris
Per quanto ho saputo io, si.... sono delle pasticche modificate.
Cmq io arriverò alla fine con queste poi effettuero il cambio con le nuove.
Per il momento portandola in assistenza mi hanno detto che metteranno una "colla" che mi attutisce le vibrazioni.
Anche se onestamente non mi rispecchio molto nel tuo problema, visto che mi parli di stridio?...

Re: Consolati...non credo nel mal comune mezzo gaudio...

Inviato: 09 set 2006, 01:58
da Fire
Si, alle volte è uno stridio, alle volte un sibilo, ma sempre dai freni e solo a caldo...

Rumore motore cupo lancia musa 1.9 multijet

Inviato: 23 set 2016, 22:27
da simone rossi
Salve ho una lancia musa 2005 1.9 multijet e da circa due settimane che ho un rumore strano dal motore come se avessi qualche tubo aria rotto l'ho fatta controllare dal meccanico pero sta tutt apposto mi potete aiutare grraziee

Re: Prime impressioni dopo 8 mila km con Musa 1.9 jtd

Inviato: 23 set 2016, 23:18
da warner
Ciao Simone,se tutte le tubazioni aria sono ok potrebbe essere il tubo collettore magari rotto nella parte flessibile

Re: Prime impressioni dopo 8 mila km con Musa 1.9 jtd

Inviato: 24 set 2016, 20:41
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D