Pagina 2 di 3

Re: Storia lunga...

Inviato: 11 lug 2006, 11:07
da gab
se ne fregano...ormai i soldi li hanno presi....
Intanto le ns garanzie volgono alla scadenza...

se non intervengono (e non lo faranno)
come ho gia' sritto
me ne ricordero' al prox acquisto!

Re: Storia lunga...

Inviato: 11 lug 2006, 11:23
da fuorisoglia
Hai più che ragione, il comportamento è vergognoso!
Devo cmq dirti per dovere di cronaca, che a me all'Audi mi riservavano trattamento peggiore.
L'aggravante era dovuta al fatto che loro pensano di avere a che fare con un "oggetto di culto" e tecnicamente perfetto. ogni volta che parli loro d'un problema ti guardano come se fossi un visionario o uno che s'inventa le cose. La mia "odissea" con la A4 terminò presto, con la vendita dell'auto.
Tuttavia la mia Golf funziona sempre perfettamente, un auto davvero valida.

Re: Storia lunga...

Inviato: 11 lug 2006, 11:46
da Andrea L
ma scusate una cosa: questo piantone, a qualcuno è stato sostituito, oppure solo imbottito di grasso ?
Perchè la questione inizia ad essere interessante, sotto il profilo garanzia.
Io sono un tipo calmo e razionale, ma se mi sento preso in giro, faccio un casino.

Visto che il pezzo è evidente che sia difettoso, credo che il discorso sostituzione sia evidente per legge, ma purtroppo non è così, mi sembra di aver capito.
Io intendo portare avanti la cosa con la mia concessionaria e, pretendo un intervento da un ispettore di zona dove, per iscritto, mi deve dichiarare sotto la sua resposabilità che la macchina è sicura per la guida. Io scriverò ovviamente una lettera dove ritengo indispensabile la sostituzione.
Sicuramente il gioco si farà duro perchè , loro per una eventuale pratica legale sono di parte e dichiareranno che il pezzo è corretto, io dichiarerò che il pezzo è difettoso e dovrà intervenire il sindacato sulla tutela dei consumatori....

Per quanto riguarda la frizione, io ho avuto un mio amico che aveva "cambiato" la frizione prima di me e che 1 mese fa ha dovuto sostituirla di nuovo, perchè il problema si è ripresentato.
Chi ha effettuato tale operazione, ha in mano la fattura del pezzo sostituito ? Verificate che voce ha messo...perchè possono essere denunciati per truffa nei riguardi del cliente.....e se approfondite, vedrete che è così.....

Re: Storia lunga...

Inviato: 11 lug 2006, 11:56
da Witko
Potrebbe essere utile se, tra utenti, tentassimo di scoprire fino a quando le Musa venivano prodotte con questo piantone difettoso? Forse potrebbe essere un ulteriore elemento per rafforzare l'idea che da un certo momento in poi qualcosa è cambiato e quindi si deve intervenire anche per gli altri.

La mia, del dicembre 2005, non ha mai presentato problemi al piantone.

Re: Storia lunga...

Inviato: 11 lug 2006, 11:59
da fuorisoglia
Gli estremi per un azione "approfondita" sembrerebbero esserci. Ciò che è certo è che in un primo, breve momento, la consegna dei piantoni e delle frizioni era stata avviata, poi certamente quella dello sterzo si è arenata. Della frizione ho la "sensazione" che sia così, anche perchè è impossibile che succeda a coloro che hanno beneficiato della sostituzione completa il medesimo problema a 6 mesi di distanza. Proverò a chiamare il mio meccanico, anche se sarà difficile fargli dire esattamente come stanno le cose.

Re: Storia lunga...

Inviato: 11 lug 2006, 13:03
da gab
io sapevo che il piantone aveva subito una modifica a maggio 2005... (dalle riviste d'auto)
ma ho anche letto di gente con lo stesso problema su auto immatricolate molto dopo...
Booh

Re: Storia lunga...

Inviato: 11 lug 2006, 14:25
da Andrea L
X furisoglia

Della frizione lavata è una certezza, però devi avere un rapporto ottimo con il tuo meccanico, altrimenti non te lo dirà mai.

Re: Storia lunga...

Inviato: 11 lug 2006, 15:15
da fuorisoglia
La mia è stata certamente sostituita, ho visto quella tirata giù imbrattata di lubrificante.
E infatti credo che nella mia zona la sostituzione della mia frizione sia stata la primissima, e proprio quella che ha scatenato le ire di quel maledetto ispettore.
Tuttavia adesso la frizione della mia Musa è a posto, molto progressiva e modulabile, e non l'ho mai più sentita strappare sia a clado che avere saltellamenti a freddo.
Ciao.

Re: Storia lunga...

Inviato: 11 lug 2006, 16:30
da Paolo
Ufffff.....
ke palle tutti questi problemi non certo di poco.....
Mi sto già preoccupando x la mia musa ke mi arriverà a settimane.....
forse dovrei fare degli scongiuri, ma spero proprio di non aver tutti questi problemi in infiltrazioni d'acqua, rumori strani al volante, rumori dalle sospensioni, avantreno., cigolii vari....speriamo bene ke la mia sia nata bene!!!!!!
Un saluto dal preoccupato Paolo

Re: Storia lunga...

Inviato: 11 lug 2006, 17:42
da Witko
Paolo, stai tranquillo.
Di tutti i problemi di cui erano afflitte le Musa, pare che nelle ultime versioni ne siano rimasti davvero pochi. Certo, poi ci sono gli esemplari un po' più sfortunati, ma questo può capitare sempre ed è tutto un altro discorso.
La mia (1.9mjet del dicembre 2005) non ha sofferto di problemi allo sterzo nè di rumorosità varie. Il problema della frizione mi risulta sia un'esclusiva del 1.3mjet.
L'unico grattacapo me l'ha creato il circuito del liquido di raffreddamento, che, causa una fascetta difettosa e della pompa, perdeva liquido. Problema identificato facilmente da un controllo periodico del livello dei liquidi e da una giornata in assistenza (tutto in garanzia, chiaramente).

Vivi sereno e vedrai che la Musa si farà apprezzare per i suoi pregi ... ;)
W