Pagina 2 di 2
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 03 lug 2006, 19:15
da renato
io trovo che faccia sempre il suo dovere : in salita cerca di tenere la marcia + lunga possibile , per contenere i consumi , e in discesa la tiene più corta possibile , tanto che delle volte devi accellerare o dargli un + perchè lui è programmato x tenere molto freno motore . E poi il tasto economy , ti aiuta a contenere i consumi perchè se viaggi molto da solo o in due ,puoi fargli anticipare tutte le cambiate, e ne guadagna anche il confort.
Più che altro te lo raccomando solo se hai già un buon rapporto con le cose elettroniche , dal gsm, alla miniDv , dagli Ipod ai software open source , perchè non potrai insegnargli niente, ma solo assecondarlo.
Sempre raccomandabile la parure.
p.s.: se sei orientato alla diesel , forse lo puoi risparmiare, perchè l' elasticità del motore ti eviterebbe qualche cambiata, ma solo qualche...
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 04 lug 2006, 16:59
da Rally68
Moglie con YPSILON 1.3 MJ DFN da 2 anni.
Circa 45000 KM senza alcun problema al DFN che funziona egregiamente ( vi farei provare la mia Laguna 2.2 Proactive aziendale e poi mi dite chi non sa fare i cambi ! ).
L'argomento frizione riguardo al motore MJ è già stato ampiamente trattato anche nel forum YPSILON .
Paolo
Io ce l'ho...
Inviato: 06 lug 2006, 19:05
da Fire
Io ce l'ho e ne sono mooolto soddisfatto.
Va veramente bene, ho avuto solo un problemino dovuto ad un sensore del pedale del freno che indirettamente ha reso inservibilie la funzione automatica del cambio, ma è bastato mettere in sequenziale e via, quindi no problem, sono andato in officina e mi hanno cambiato il sensore.
Cmq dopo 1 anno e 22.000 km il bilancio è sicuramente positivo e lo ricomprerei.
Migliora con l'aggiornamento software? In cosa di preciso?
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 07 lug 2006, 16:23
da Arnaldo
1,4 DFN Platino nessun problema, funziona a meraviglia, ma per precauzione ho fatto l'estensione della garanzia a 5 anni: non si sa mai....
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 09 lug 2006, 11:18
da marren
Musa oro DFN da Gennaio 2005
42000 KM (misto raccordo anulare Roma, autostrada con picchi di 1000 KM in un giorno)
2 tagliandi ed 1 treno di gomme
Problemi riscontrati
Verniciatura scarsetta
2 debimetri andati durante traversate autostradali con pioggia battente
2 bloccaggi del cambio automatico dovuto ad errori software (tenendo spenta la macchina per 3 minuti sembra che la centralina si resetti: infattio ha funzionato entrambe le volte)
Vantaggi oggettivi
Rapporto prezzo/qualità decisamente conveniente: anche in virtù del fatto che macchine con mototre diesel piccolo e cambio automatico non ve ne sono
decisamente affidabile (ma per sicurezza mentale ho fatto la parure

Re: Io ce l'ho...
Inviato: 13 lug 2006, 16:00
da laiv
Il mio dopo l'aggiornamento e' migliorato in fluidita' di marcia , adesso a regimi medio/bassi non mi accorgo neanche che cambia (Sembra uno scooterone).
Pero' ha un po' perso nello scatto , prima i cambi con acceleratore tutto giu' erano piu' decisi e un po' piu' rapidi.
Comunque considerando l'uso che ne faccio io per me e' sicuramente un miglioramento.
E continuo a sostenere che per chi usa la macchina in citta' e' ormai indispensabile.
Anche tutti i miei amici a cui l'ho fatto provare (quasi tutti molto scettici) sono rimasti favorevolmente impressionati.
Ciao.
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 17 lug 2006, 15:28
da Franco56
NO!!!!!!!!
Ho una Musa 1.3 multijet 90cv D.F.N. con 3500 Km all'attivo. L'ho scelta perchè volendo rimanere nel gruppo Fiat non avevo alternative adatte alle mie tasche per quanto riguarda modelli automatici.
Masticando un pò di meccanica, ritengo di avere acquisito con il tempo una maggior sensibilità per quanto riguarda i malfunzionamenti.
Vengo al sodo. Nessuno in questo forum si è mai lamentato dei forti rumori provenienti dalla trasmissione in fase di rallentamento (si sentono distintamente sotto i pedali).
L'ho fatta controllare ma mi hanno risposto che è tutto normale. Io non ci credo!
Oltretutto il difetto si manifesta in modo esponenziale all'uso, inizialmente solo utilizzando la vettura in modalità standard e appena avvertibile in modalità economy, ora anche in quest'ultima modalità il difetto e distintamente avvertibile.
A questo punto il mio parere non può certo essere positivo e quindi sconsiglio l'aquisto di questo optional.
Ah , ancora un appunto.
Ritengo che a velocità codice autostradale i consumi siano esagerati (non supera i 12 km/l), quando con la mia precedente alfa 147jtd 140cv mi assestavo tranquillamente sui 14 km/l.
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 17 lug 2006, 17:24
da fuorisoglia
Certo che il tuo problema non sembra sia mai apparso in questo forum, quindi, pur avendo il cambio manuale, deduco si tratti di un problema specifico, non di funzionamento regolare, come detto dalla tua officina.
Anche perchè da come lo descrivi sembra un problema fastidioso, un rumore che si sente da sotto la pedaliera, che detto così non sembra proprio il massimo!
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 17 lug 2006, 18:52
da Fire
Ho la 1.3 70 cv dfn e non ho mai avvertito il tuo stesso problema... vai in officina e fai valere le tue ragioni, altrimenti cambia officina...
