Per enea
Non tutte le auto tolgono la sicura tirando la maniglia.
Esempi: Opel, SAAB, BMW.
Opel e SAAB hanno un sistema TSL (chiusura di sicurezza anti ladro) per cui chiudendo col telecomando anche se la sicura e' a vista non riesci a tirarla su e se spaccano il cilindro della serratura della porta il meccanismo gira a vuoto. Sulle vecchie Opel per inserirlo si poteva anche girare la serratura con la chiave fino ad un secondo scatto (la fessura restava orizzontale). Il sistema non funziona a motore accesso. In caso di urto o di ribaltamento ci sono sensori che sbloccano le sicure delle porte se sono state chiuse.
Non sapevo che audi avesse la stessa logica di fiat, io pensavo che solo il gruppo fiat avesse le maniglie che tirano su la sicura. Una comodita' per uscire, ma anche per far entrare ladri.
Domanda sull'apertura delle portiere
Re: Domanda sull'apertura delle portiere
cmq dopo che il ladro ha rotto un vetro per entrare e' meglio che gli si aprono le portiere... anche perche' altrimenti ti rompe pure il blocchetto...se poi e' una Opel e gira a vuoto... beh allora rischiate di farlo incazzare.... e giu' a sfregi... E cmq a entrare entra ... il vetro di una musa e' cosi' largo che entra pure alla bersagliera...
A parte gli scherzi, per come la vedo io .. se hanno deciso di entrare l'importante e' che :
A) facciano meno danni possibili;
B) non riescano a spostare minimamente l'auto....
il problema e' semmai a monte...
Ciao
A parte gli scherzi, per come la vedo io .. se hanno deciso di entrare l'importante e' che :
A) facciano meno danni possibili;
B) non riescano a spostare minimamente l'auto....
il problema e' semmai a monte...
Ciao
Re: Domanda sull'apertura delle portiere
Si', peccato che la musa abbia quel minuscolo deflettore davanti, e quindi con estrema discrezione si puo' aprire completamente (ero in centro quando e' successo, una strada di passaggio anche pedonale).
Se avessero dovuto rompere il finestrino vero e proprio, secondo me non avrebbero nemmeno provato, la riprova e' che solo la mia auto e' stata ripulita, tutte le altre no, e non avevo nulla in vista se non un maglione sul sedile posteriore.
Per quello dico che sarebbe meglio avere una gestione delle portiere piu' "intelligente".
Poi ok, se vogliono rubarti l'auto c'e' poco da fare.
Se avessero dovuto rompere il finestrino vero e proprio, secondo me non avrebbero nemmeno provato, la riprova e' che solo la mia auto e' stata ripulita, tutte le altre no, e non avevo nulla in vista se non un maglione sul sedile posteriore.
Per quello dico che sarebbe meglio avere una gestione delle portiere piu' "intelligente".
Poi ok, se vogliono rubarti l'auto c'e' poco da fare.
Re: Domanda sull'apertura delle portiere
ok dal deflettore arrivano....ma se non arrivano passano al blocchetto...e' li' son dolori...
Cmq leggiti bene il funzionamento del dead lock ...non mi ricordo ma mi sembra ci sia una logica di funzionamento ulteriore...(forse)
Ciao
Cmq leggiti bene il funzionamento del dead lock ...non mi ricordo ma mi sembra ci sia una logica di funzionamento ulteriore...(forse)
Ciao
Re: Domanda sull'apertura delle portiere
ciao, scusami ma io non ho ancora visto un'auto che chiusa col telecomando non si apra dall'interno, tranne per le porte posteriori, se pero' viene impostato il comando sul lato della porta
io ti consiglierei di informarti bene, o forse saro' io non informato in merito
io ti consiglierei di informarti bene, o forse saro' io non informato in merito
Re: Domanda sull'apertura delle portiere
rileggi il thread, non sei informato in merito.
Ciao
Ciao