Re: Primo Tagliando da "Peppino"
Inviato: 23 mar 2006, 13:05
Premesso che l'Officina da "Peppino" alla quale ho fatto fare il tagliando è una Officina di Concessionaria Lancia e Fiat con almeno 25 anni di attività alle spalle ed è una delle più grosse della mia provincia, a questo punto per definire "l'assurdità" o meno di un costo bisogna precisare che cosa si intende per tagliando e soprattutto vedere quali sono le operazioni da effettuare e previste dalla Casa per quel modello di auto ad un dato chilometraggio. Per cui per fare dei paragoni corretti dobbiamo prima:
1) considerare lo stesso modello di auto e di motore (le operazioni possono cambiare da una cilindrata all'altra);
2) considerare i chilometri percorsi;
3) considerare un eventuale impiego non standard dell'auto (uso gravoso, percorrenza in strade polverose ecc...).
Nel mio caso stiamo parlando di una Mj 1.3 70 CV ed un uso "standard" dell'auto, per cui, fermo restando che la sostituzione di un tergi ogni 2 mesi o a piacimento di un filtro gasolio o aria o riempire il lavavetri con il detergente profumato può fare solo bene resta da vedere che cosa prevede la Lancia per questa macchina e motore alla percorrenza di 20000 Km. Per tutto il resto è come prendere il dolce e l'amaro al ristorante: resterò più soddisfatto nella pancia ma meno nel portafoglio.
Vediamo cosa scrive la Lancia per le nostre Musa.
Tutte le operazioni e sostituzioni da compiere alle varie percorrenze sono dettagliatamente descritte alle pagine 283,284,285 del Libretto Uso e Manutenzione.
Alla pagina 283 si dice: " Se durante l'effettuazione di ciascun intervento oltre alle operazioni previste, si dovesse presentare la necessità di ulteriori sostituzioni o riparazioni, queste potranno venire eseguite SOLO con l'esplicito accordo del cliente".
Ma veniamo alle "sostituzioni" che sono poi quelle dove ci fregano. Se avete voglia di fare attenzione a queste, potete facilmente accorgerVi che le uniche sostituzioni previste ai 20000 Km per il motore 1.3 MJ sono solo l'olio motore ed il suo filtro ed il filtro antipolline. Il filtro combustibile è previsto a 20000 solo per il 1.9 mente la cartuccia per il 1.3 è a 60.000. Addirittura a voler essere proprio pignoli, il libretto sembrerebbe riportare una sostituzione dell'olio, del filtro e della cartuccia aria per il 1,3 a 30.000 Km
(vedi quadratino e postilla).
Per quanto riguarda tutti gli altri rabocchi, poichè non ho intenzione di farmi fregare ma soprattutto perchè mi piace tenere l'auto sempre efficiente ho l'abitudine di controllarli periodicamente e se è il caso di provvedere personalmente (cosa che a dire il vero non ho mai fatto perchè la mia Musa non ha consumi anomali).
Nella mia fattura è riportata solo la sostituzione dell'olio e del filtro + materiale di consumo. Il filtro antipolline lo avevo fatto sostituire personalmente prima del tagliando.
Chiarito questo, e fermo restando che ognuno può farsi sostituire tutto ciò che vuole e pagare altrettanto, io mi tengo il mio "Peppino" che si è dimostrato onesto.
Saluti
P.S. Uno dei tanti motivi che mi ha indotto a scegliere la Musa e non la Classe A è stato anche questo: il non dover pagare tagliandi da nababbi.
1) considerare lo stesso modello di auto e di motore (le operazioni possono cambiare da una cilindrata all'altra);
2) considerare i chilometri percorsi;
3) considerare un eventuale impiego non standard dell'auto (uso gravoso, percorrenza in strade polverose ecc...).
Nel mio caso stiamo parlando di una Mj 1.3 70 CV ed un uso "standard" dell'auto, per cui, fermo restando che la sostituzione di un tergi ogni 2 mesi o a piacimento di un filtro gasolio o aria o riempire il lavavetri con il detergente profumato può fare solo bene resta da vedere che cosa prevede la Lancia per questa macchina e motore alla percorrenza di 20000 Km. Per tutto il resto è come prendere il dolce e l'amaro al ristorante: resterò più soddisfatto nella pancia ma meno nel portafoglio.
Vediamo cosa scrive la Lancia per le nostre Musa.
Tutte le operazioni e sostituzioni da compiere alle varie percorrenze sono dettagliatamente descritte alle pagine 283,284,285 del Libretto Uso e Manutenzione.
Alla pagina 283 si dice: " Se durante l'effettuazione di ciascun intervento oltre alle operazioni previste, si dovesse presentare la necessità di ulteriori sostituzioni o riparazioni, queste potranno venire eseguite SOLO con l'esplicito accordo del cliente".
Ma veniamo alle "sostituzioni" che sono poi quelle dove ci fregano. Se avete voglia di fare attenzione a queste, potete facilmente accorgerVi che le uniche sostituzioni previste ai 20000 Km per il motore 1.3 MJ sono solo l'olio motore ed il suo filtro ed il filtro antipolline. Il filtro combustibile è previsto a 20000 solo per il 1.9 mente la cartuccia per il 1.3 è a 60.000. Addirittura a voler essere proprio pignoli, il libretto sembrerebbe riportare una sostituzione dell'olio, del filtro e della cartuccia aria per il 1,3 a 30.000 Km
(vedi quadratino e postilla).
Per quanto riguarda tutti gli altri rabocchi, poichè non ho intenzione di farmi fregare ma soprattutto perchè mi piace tenere l'auto sempre efficiente ho l'abitudine di controllarli periodicamente e se è il caso di provvedere personalmente (cosa che a dire il vero non ho mai fatto perchè la mia Musa non ha consumi anomali).
Nella mia fattura è riportata solo la sostituzione dell'olio e del filtro + materiale di consumo. Il filtro antipolline lo avevo fatto sostituire personalmente prima del tagliando.
Chiarito questo, e fermo restando che ognuno può farsi sostituire tutto ciò che vuole e pagare altrettanto, io mi tengo il mio "Peppino" che si è dimostrato onesto.
Saluti
P.S. Uno dei tanti motivi che mi ha indotto a scegliere la Musa e non la Classe A è stato anche questo: il non dover pagare tagliandi da nababbi.