Pagina 2 di 4

Re: Che auto dopo la musa?

Inviato: 17 feb 2006, 17:35
da renato
io ce l' ho automatica (1.4 oro) e non ho avuto tutti 'sti concerti che molti lamentano:
tieni conto che purtroppo qui interviene più spesso che ha lamentele da fare o frustazioni da sfogare; tra cinque anni ci sarrano gli interventi di chi ha fatto 200.000km senza rogne .
Per conto mio fatti la Musa , magari approffitando della promozione in corso se ti piace il bicolore.

Re: Che auto dopo la musa?

Inviato: 17 feb 2006, 17:40
da Saturn
Proprio questa promozione volevo usare... ma siccome sento sempre gente che si lamenta molto su scricchiolii, affidabilità e consumi....insomma?! Non so che fare!

Ma tu renato come ti trovi con la tua 1.4 oro? io vorrei proprio prenderla 1.4 ma con cambio automatico.

Re: Che auto dopo la musa?

Inviato: 17 feb 2006, 18:15
da Marco
Io ho la 1.4 oro da qualche settimana, per ora nessun problema, nessun scricchiolio, nessun tonfo, nessun strappo, nulla di nulla; sono assolutamente soddisfatto (e sono uno esigente).

Re: Che auto dopo la musa?

Inviato: 17 feb 2006, 18:29
da Fire
E certo che è una tua idea! Te lo scritto anche nell'altro topic! :-)
Solo che avevi scritto che lo aprivi al prossimo problema, così ti ho anticipato, eh eh... :-)))

Re: Che auto dopo la musa?

Inviato: 17 feb 2006, 19:35
da Enrico bologna
Ciao fire,

deduco che la tua musa ha 6 mesi, per curiosità quanti km hai fatto?
prima hai mai avuto auto diesel?

capisco che un modello possa nascere storto ( è fisiologico) ma qua come sul forum ypsilon leggo di tanti lamenti sui consumi faraonici del m-jet.

ora io ho ( oltre alla buona ypsilon 1.2 16v del '05) una clio 1.9 dti ( del '00) iniezione diretta non common rail...e ti posso garantire che i consumi ridotti so sono assestati attorno ai 20.000 km non prima idem con la ypsilon a 1000 km consimava enormemente di più degli attuali quasi 8000 km... non conosco la tua situazione, ma molte persone sono passata al diesel sperando in miracoli economici con coppia da F1...ma ovviamente pestando...si consuma!

ciao

enrico

Re: Che auto dopo la musa?

Inviato: 17 feb 2006, 20:29
da Fire
La mia musa ha 7 mesi e ho passato da qualche giorno i 12.000 km...
Ho già avuto modo di guidare diesel piuttosto spesso (lybra 1.9 jtd) e ritengo di avere una guida normale, ne da pensionato ne da schumacher...
Avevo scelto il 1.3 dopo aver provato la punto di un mio amico e conoscendo i suoi consumi, oltre ad aver consultato vari forum su internet che decantavano il bassissimo consumo anche sulla musa. Anche su questo forum c'è chi dice che fa tranquillamente 18-19 km/l. A questo punto mi sento preso in giro, anche il meccanico non sa più che fare... quindi sto cominciando a vedere cosa potrebbe essere il prossimo acquisto, ovviamente non più fiat...

ti dirò

Inviato: 17 feb 2006, 20:43
da renato
io mi ci trovo bene , ma l' ho presa oro proprio x non avere tettuccio apribile ( non perchè ne temessi l' affidabilità o la funzionalità su un modello fiat, ma perchè ne temo l' affidabilità su qualunque modello) e non mi serve a nulla una finestra che mi scalda la teca cranica d' estate e la devo tenere chiusa con la tenda e per guardare fuori ti viene la cervicale perchè è un pò troppo arretrato.
Poi ho evitato i sedili in pelle per non doverli trattare coi guanti bianchi, e così non ho i cigoli da pellame secco al divanetto posteriore;
ho il benzina perchè non faccio i fatidici 15000km annui che servono per ammortizzare la spesa del 1.3mj e così mi sono posto minormente il problema dei consumi , che non sono comunque da buttare , perchè avevo una fiesta 2 ( quella che venduto un casino) col 1.6 90cv e faceva i 10km/l sia a benzina che a gpl , sia a 50 che a 100.000km , ed era una auto decisamente bassa e + leggera della musa.
Di gadget elettronici ho preso solo i sensori di park perchè l' auto ha un bel design , ma da posteggiare ...,
l' unica cosa è che rischi di assuefarti ai bip: all' avvio c'è nè uno x il check, una sequenza finchè non scelgi marcia avanti o retro, e poi i bip finchè manovri x uscire dal garage : ergo , se dove fai manovra di solito , un bel giorno c'è la bici di un bimbo , rischi di " soprassedere" , percui tieni sempre i bip al livello4 o 5 di potenza audio.
C'è la radio Mp3 , perchè non volevo abbruttire la plancia ,ma con gli Mp3 non l'ho ancora provata , ascoltando + che altro la radio , che mi prende sempre bene , almeno di non essere nel cono d ' ombra di palazzoni o colline, ma è un difetto ovvvio e generalizzato;
Poi cio messo l' esp e i window bag , che non si sa mai; e braccioli , ma quelli devi provarli , perchè qualcuno li trova poco comodi. E i fendi , secondo me sono utili.
X la cappelliera ho il 1° tipo , che ha molti dava rumorini, io l' ho tolta perchè non si alzava col portellone, magari la nuova è perfetta.
Infine l' automatico : E' UNA PACCHIA . c' ho fatto il piede in 5 minuti e non l'ho mai messo in manuale.
In fin dei conti è solo un' auto : pazienza se ciuccia , ma è 2 volte più bella di tute le concorrenti , dalla A alla yaris verso. Fa conto che sono andato al porte aperte , quella volta, xchè c'era la ressa per vedere la serie 1, e per svicolare mi sono innamorato ( l' ho presa rossa...)

p.s. di scricciolii non ne avverto , e percorro anche strade bianche , che se c' era qualcosa di mal assemblato saltava fuori, e all' esame per l' udito sul posto di lavoro ho ancora tutto lo spettro.
Dimenticavo che ho i cerchi da 15" che aiutano l' assorbimento e il confort, e sono catenabili, tanto non è una macchina per correre.

Ti auguro una buona scelta , ma che sia meditata.

Re: ti dirò

Inviato: 17 feb 2006, 22:39
da Saturn
Ti ringrazio per la cortesia e per il tuo dettaglio.... mi hai liberato di molti dubbi. Certamente il consumo è importante... ma per me che faccio 10.000 Km anno è possibile soprassedere... a vantaggio però di una estetica e sembra di sentire da te di una affidabilità non male.... E' ovvio.... i modelli sfortunati capitano a tutti.

Re: Che auto dopo la musa?

Inviato: 18 feb 2006, 05:38
da Dante
Ti dirò che dopo 15.000 km. con la mia Platino 1,9 percorsi senza ruomori nè scricchiolii nè tonfi e con un consumo assestato sui 15,5 Km/lt medi, ho acquistato per mia moglie una Platino 1,4.........
Ciao
Dante

Re: Che auto dopo la musa?

Inviato: 19 feb 2006, 14:31
da Andrea L
Io ho toccato ieri i 30.000Km di cui 22.000Km percorsi a metano e sono decisamente soddisfatto !
Dei rumorini ? Beh, ricordiamoci sempre che siamo in auto e non parcheggiati in assenza di sollecitazioni e forze fisiche varie !
Io comunque, per esperienza in famiglia, credo sia meglio sentire uno scricchiolio nel posteriore (che poi basta inserire un piccolo quadratino di spugna e tutto passa), piuttosto che come mio fratello che con una Golf IV (che anche lei hai dei rumori, come tutte le auto...) ha dovuto attendere 1 mese!!!!!! (quindi di fermo auto..) per avere un ammortizzatore originale.....e sapete perchè ? é un fuori produzione ed i tempi per i ricambi sono lunghi. Così si sono giustificati i Sig. WW
Io posseggo anche una Punto prima serie ELX a metano e posso dire che ho cambiato il mio primo cuscinetto della ruota ant. sx dopo 12 anni di vita e 340.000Km percorsi...!

comunque, dalle statistiche fatte, il gruppo Fiat - Lancia, da Ottobre a Febbraio ha il primato delle vendite in italia....e questo è un dato positivo !