Pagina 2 di 4

Re: Ma quando eliminano i tonfi??????

Inviato: 12 gen 2006, 09:21
da Carlo
Ciao a tutti,

vivo in Germania da tre anni e ho una Musa 1.9 Platino con la quale ho percorso circa 25.000 km (immatricolata in Gennaio 2005). Prima di tutto vorrei far presente che il tagliando dei 20.000 km mi è costato "un occhio della testa", il che significa 250 Euro (più o meno)... in Polonia per giunta, dov'ero in ferie e credevo di risparmiare (presso una concessionaria Fiat, naturalmente). Mi direte che mi hanno "tirato un pacco", ma mia moglie è polacca, non ci sono state incomprensioni linguistiche o quant'altro. Pazienza.
In Germania, invece, ho già dovuto cambiare un fanale (anteriore) che faceva condensa, e il meccanismo di selezione dei gergicristalli, che non funzionava nei modi veloce e molto veloce, probabilmente un problema di contatti. Ripeto, pazienza, a quanto pare anche i mostri sacri, vedi Mercedes, hanno problemi (soprattutto d'elettronica) di questi tempi.
Per il resto sono soddisfatto, certo, la mia Musa consuma... eccome! Ma la trovo anche una macchina ben fatta, curata (nei limiti del possibile, non è una BMW, e nemmeno un'Audi), insomma, è un prodotto apprezzabile.
Naturalmente m'infastidiscono i "tonfi" di cui ho sentito parlare, che hanno contagiato la mia macchina come molte altre, perchè ho sempre l'impressione che da un momento all'altro si stacchi il volante e l'auto prosegua per conto suo. Scherzi a parte, la mia domanda è questa: mi consigliate di passare in concessionaria (in Germania sono davvero molto seri e competenti, non è un'esagerazione)? E' stata trovata una soluzione definitiva al problema? E' un inconveniente pericoloso, o solo fastidioso? Può peggiorare? Lo chiedo perchè se non ci sono soluzioni valide vorrei evitare di perdere una giornata intera in officina.

Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.

Re: Ma quando eliminano i tonfi??????

Inviato: 13 gen 2006, 11:02
da Jessica
Ciao,
ieri dopo 2000km ho portato la musa in assistenza per i tonfi al volante. Anche a me hanno applicato questo grasso "miracoloso". Durata intervento 2h. Comunque anche se l'intervento non risolve definitivamente al Fiat Center di Napoli sono stati molto gentili...

Re: Ma quando eliminano i tonfi??????

Inviato: 13 gen 2006, 18:33
da Carlo
Grazie, Jessica,

proverò con il grasso... Mi sembra una soluzione un pò bizzarra, ma se funziona...

Teniamoci informati, a presto.

Carlo

Re: Ma quando eliminano i tonfi??????

Inviato: 28 feb 2013, 23:31
da warner
A quanto pare il piantone ha dato questo fastidio,tentar non nuoce,un po' di grasso non ti costa nulla.

Re: Ma quando eliminano i tonfi??????

Inviato: 27 mar 2013, 18:45
da Alonzo
Scusate, io ho una musa ecochic del 2009.
Da qualche mese nel girare lo sterzo, da fermo o quasi fermo, si sentono degli scatti molto fastidiosi provenire dalla zona del semiasse anteriore. Non accade sempre, diciamo 7,8 volte su dieci.
Ho pensato che potesse essere quello che voi chiamate tonfo, così ho provato ad ingrassare il piantone come perfettamente spiegato in un'altra discussione. L'operazione, ripetuta più volte, non ha sortito l'effetto sperato, perciò temo che il problema sia un altro...
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe trattarsi?
Grazie

Re: Ma quando eliminano i tonfi??????

Inviato: 27 mar 2013, 22:42
da warner
L'unica cosa da fare direi una verifica su ponte,potrebbe essere la testina del braccio,su strda non avverti altri rumori?Potrebbe essere anche la ralla di sterzo sotto il tampone dell'ammortizzatore.

Re: Ma quando eliminano i tonfi??????

Inviato: 28 mar 2013, 14:28
da Alonzo
Durante la marcia non si sente alcun rumore. In fase di manovra a bassa velocità c'è questo tac-tac, questa specie di scatti, più o meno marcati...

Re: Ma quando eliminano i tonfi??????

Inviato: 28 mar 2013, 22:48
da warner
Fai questa prova metti una persona in macchina da fermo e fallo sterzare,se il toc-toc con cofano aperto lo senti in corrispondenza del duomo dell'ammortizzatore occorre smontare la sospensione e sosituire il cuscinetto all'interno del tampone.

Re: Ma quando eliminano i tonfi??????

Inviato: 30 mar 2013, 08:07
da simofuma
Ciao a tutti! Mi ricollego alla discussione sui famigerati tonfi per farvi una domanda: ieri sono andato a fare la seconda revisione, dei 6 anni, della mia Musa 1.3 mjt e l'esaminatore, se così possiamo chiamarlo, ha indugiato un pò sullo sterzo, un pelo di gioco e il nostro caro tonfo. Gli ho spiegato che è una cosa "congenita" che si può sistemare con del grasso abbastanza solido iniettato un paio di volte l'anno, ma mi ha suggerito senza mezzi termini di portare l'auto dal meccanico per farla sistemare dicendomi "ok il difetto di fabbrica, ok il grasso ma quando è rotto è rotto e si rischia di andare dritti". Mi fido di questo signore perchè ha solo un centro revisioni per cui, se mi dice di andare dal meccanico senza fare nomi (e non ne fa) è un suggerimento disinteressato, ma mi chiedo e vi chiedo: si corre davvero il rischio di andare dritti perchè l'auto non sterza più?
Grazie e buona Pasqua a tutti!
Simone

Re: Ma quando eliminano i tonfi??????

Inviato: 30 mar 2013, 15:42
da warner
MMM,guarda a parole si fanno palazzi,"quando e' rotto e' rotto"...e cosa ha individuato di rotto?cosa ti ha detto che devi sostituire?SE avessi rotto il piantone non arrivavi al centro revisioni stai sicuro.