Re: Ma quando eliminano i tonfi??????
Inviato: 12 gen 2006, 09:21
Ciao a tutti,
vivo in Germania da tre anni e ho una Musa 1.9 Platino con la quale ho percorso circa 25.000 km (immatricolata in Gennaio 2005). Prima di tutto vorrei far presente che il tagliando dei 20.000 km mi è costato "un occhio della testa", il che significa 250 Euro (più o meno)... in Polonia per giunta, dov'ero in ferie e credevo di risparmiare (presso una concessionaria Fiat, naturalmente). Mi direte che mi hanno "tirato un pacco", ma mia moglie è polacca, non ci sono state incomprensioni linguistiche o quant'altro. Pazienza.
In Germania, invece, ho già dovuto cambiare un fanale (anteriore) che faceva condensa, e il meccanismo di selezione dei gergicristalli, che non funzionava nei modi veloce e molto veloce, probabilmente un problema di contatti. Ripeto, pazienza, a quanto pare anche i mostri sacri, vedi Mercedes, hanno problemi (soprattutto d'elettronica) di questi tempi.
Per il resto sono soddisfatto, certo, la mia Musa consuma... eccome! Ma la trovo anche una macchina ben fatta, curata (nei limiti del possibile, non è una BMW, e nemmeno un'Audi), insomma, è un prodotto apprezzabile.
Naturalmente m'infastidiscono i "tonfi" di cui ho sentito parlare, che hanno contagiato la mia macchina come molte altre, perchè ho sempre l'impressione che da un momento all'altro si stacchi il volante e l'auto prosegua per conto suo. Scherzi a parte, la mia domanda è questa: mi consigliate di passare in concessionaria (in Germania sono davvero molto seri e competenti, non è un'esagerazione)? E' stata trovata una soluzione definitiva al problema? E' un inconveniente pericoloso, o solo fastidioso? Può peggiorare? Lo chiedo perchè se non ci sono soluzioni valide vorrei evitare di perdere una giornata intera in officina.
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.
vivo in Germania da tre anni e ho una Musa 1.9 Platino con la quale ho percorso circa 25.000 km (immatricolata in Gennaio 2005). Prima di tutto vorrei far presente che il tagliando dei 20.000 km mi è costato "un occhio della testa", il che significa 250 Euro (più o meno)... in Polonia per giunta, dov'ero in ferie e credevo di risparmiare (presso una concessionaria Fiat, naturalmente). Mi direte che mi hanno "tirato un pacco", ma mia moglie è polacca, non ci sono state incomprensioni linguistiche o quant'altro. Pazienza.
In Germania, invece, ho già dovuto cambiare un fanale (anteriore) che faceva condensa, e il meccanismo di selezione dei gergicristalli, che non funzionava nei modi veloce e molto veloce, probabilmente un problema di contatti. Ripeto, pazienza, a quanto pare anche i mostri sacri, vedi Mercedes, hanno problemi (soprattutto d'elettronica) di questi tempi.
Per il resto sono soddisfatto, certo, la mia Musa consuma... eccome! Ma la trovo anche una macchina ben fatta, curata (nei limiti del possibile, non è una BMW, e nemmeno un'Audi), insomma, è un prodotto apprezzabile.
Naturalmente m'infastidiscono i "tonfi" di cui ho sentito parlare, che hanno contagiato la mia macchina come molte altre, perchè ho sempre l'impressione che da un momento all'altro si stacchi il volante e l'auto prosegua per conto suo. Scherzi a parte, la mia domanda è questa: mi consigliate di passare in concessionaria (in Germania sono davvero molto seri e competenti, non è un'esagerazione)? E' stata trovata una soluzione definitiva al problema? E' un inconveniente pericoloso, o solo fastidioso? Può peggiorare? Lo chiedo perchè se non ci sono soluzioni valide vorrei evitare di perdere una giornata intera in officina.
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.