Pagina 2 di 2

Re: la Principessa Thesis

Inviato: 21 mar 2007, 21:55
da Corrado
Ecco Luca, non te lo avevo chiesto casualmente.
Tu dici una macchina tedesca o giapponese MAI.
Ma prova a pensare che ci sono automobilisti che per gusto, scelta, esigenza, vogliono un segmento E.
Io sono uno di questi.
Che devo fare dopo l'uscita di scena di Thesis?
Prendere la Delta?
Scusa Luca, ma qui non si tratta di macchine più o meno avvincenti, ma di buchi clamorosi nella Gamma.
Non c'è altra scelta, a meno di non accontentarsi.
Ma mi sono accontentato molto quando ero giovane, ora non ho più voglia di accontentarmi.
Ciao
Corrado

Re: la Principessa Thesis

Inviato: 21 mar 2007, 22:13
da Corrado
Corrado ha scritto:

> avvincenti, ma di buchi clamorosi nella Gamma.

quando scrivo gamma mi viene in mente la Lancia Gamma e rispettosamente uso la maiuscola :-)

Re: la Principessa Thesis

Inviato: 21 mar 2007, 22:33
da Gammania
Grazie Corrado ...

Re: la Principessa Thesis

Inviato: 21 mar 2007, 22:37
da Corrado
dovere :-)
mi inchino sempre alle Lancia dell'epoca pre-Lapo :-)

Re: la Principessa Thesis

Inviato: 21 mar 2007, 22:42
da Gammania
attento a non inchinarti troppo però se c'è Lapo nei paraggi ... :-)

Re: la Principessa Thesis

Inviato: 21 mar 2007, 22:46
da Corrado
mi inchino tenendo stretto il palmo riparatore di una mano sul didietro :-)))

Re: la Principessa Thesis

Inviato: 21 mar 2007, 22:50
da Gianni
:-DDDD forte questa :-)))))


Ciao Gianni

Re: la Principessa Thesis

Inviato: 22 mar 2007, 18:20
da lucakappa
Sono pienamente daccordo con te anche se io sono ancora nella fase che mi sto accontentando delle berlinone usate e per adesso non mi sono posto più di tanto il problema del dopo Thesis visto che sono nel preThesis
In effetti il problema esiste e speriamo che ci possa essere un'erede altrimenti compreremo la Maserati Quattroporte....(scherzo)!!!
Ciao