Pagina 2 di 2

Re: I 2 problemi di Andrea L.

Inviato: 24 ago 2005, 18:54
da fuorisoglia
Allora, il rumore nel ruotare lo sterzo l'avevo avvertito ad auto appena presa, l'ha fatto un paio di volte poi è scomparso, prova, ma non so se c'entra, a modificare di poco la posizione e la profondità del volante stesso.
Circa la frizione invece, ho avuto lo stesso problema e non ho riscontrato difficoltà dell'assistenza nel cambiarla, anzi, mi hanno detto che qualora non fosse manifestato il problema, al tagliando dei 20.000km è previsto un controllo supplementare del trafilaggio olio e frizione.
Il disagio è evidente, rilasciando lievemente la frizione si mette a far traballare tutta la vettura.
Saluti.

Re: I 2 problemi di Andrea L.

Inviato: 25 ago 2005, 00:55
da Andrea L
Ho provato a modificare la posizione dello sterzo ma a me sembra attenuato ma non eliminato. Sicuramente si accorcia il fulcro del volante e quindi amplifica meno ma secondo la mia esperienza da pilota in pista, credo provenga dal piantone dello sterzo o al massimo un braccetto che gioca.
A dire la verità si manifesta a volte nelle auto in cui vengono sostituite le molle e fanno così fino a quando non si posiziona correttamente la spirale nella sede.

Re: I 2 problemi di Andrea L.

Inviato: 27 ago 2005, 11:28
da luca
il problema dello sterzo l'ho avuto sulla mia musa, in officina mi hanno fatto vedere una lettera della lancia che parlava di questo problema, in quanto gia conosciuto pure sull'idea. Si tratta di un pezzo del volante (non so il nome). Comunque lo hanno sostituito con uno modificato nuovo, ed ora il problema non si è piu presentato. adesso vado a far vedere la frizione in quanto ogni tanto strappa!!
Nello stesso giorno gli feci notare la mancanza d'olio nel motore....

FRIZIONE

Inviato: 29 ago 2005, 10:58
da odirap
I dealer Lancia sono già attivi per risolvere il problema "frizione che slitta" di alcune 1.3 mjet.
Causa tecnica: trafilamento olio motore dai bulloni di fissaggio del volano

Re: FRIZIONE

Inviato: 05 set 2005, 09:57
da Massimo
Il problema c'è solo per il 1300 o anche per il 1900?

Re: FRIZIONE

Inviato: 07 set 2005, 16:29
da evoluke75
io ho lostesso problema sulla mia Y 1.3 MJ...lo fa solo dagli 8000 km comunque...e non ho mai notato trafilaggi di olio sul pavimento, mentre effettivamente mangia un po' d'olio, che ho già rabboccato un paio di volte in 9000 km...presumo sia lo stesso problema delle Musa

Re: Problema con la frizione

Inviato: 20 set 2005, 13:14
da laiv
Ho anch'io il DFN (del quale tra l'altro sono piuttosto contento) e a 15000 Km sta iniziando a strappare la frizione anche a me.
Per adesso lo fa alla prima partenza da fredda e solo quando cambia il tempo. (Non sono pazzo, lo fa veramente solo quando cambia il tempo... Tra l'altro la Y che avevo prima faceva uguale).
Per il discorso consumo olio non ho notato un consumo esagerato: ho rabboccato 1/2 kg prima di andare in ferie perche' era quasi al minimo ma mi sembrava una cosa normale dopo 15000 km...
Ciao.