secondo voi...

Mercatino
Gallery
gab

Re: E' così purtroppo.

Messaggio da leggere da gab »

a me e' capitato di vedere un annetto fa in citta'una M.Benz sw nuova ferma in mezzo a una rotatoria con gli airbag scoppiati....davanti non aveva poi tanti danni... (almeno a guardarla forse non aveva rotto solo paraurti e abbozzato lievemente il cofano..) mi rimase impressa....Sicuramente la resistenza agli urti frontali e' ben diversa dalla musa come ben diverso a parita' di incidente sarebbe il valore residuo....
(magari erano difettosi non so....)
Pero' credo che sia difficile ma non impossibile incappare in un incidente che faccia aprire gli airbag e non comporti danni tali da comportare la rottamazione del mezzo incidentato.

Ciao
fuorisoglia

Re: Io penso che...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...il pezzo unico del cruscotto sia un'idea geniale che mette al riparo da inconvenienti tipo scricchiolii vari.
Chiaro che in questo caso c'è un rovescio della medaglia.
Circa gli urti penso che la Musa sia sfortunatamente un auto dai costi di riparazione altissimi, visto la struttura del muso, ad alto assorbimento, e la sua linea, col cofano a spigolo quasi a filo del paraurti.
Mi sembra che un urto a soli 8km/h provoca danni per circa 1800 euro, davvero un salasso.
Gli urti alle velocità che provocano l'attivazione degli airbags sono talmente distruttivi che dubito seriamente dopo si possa ripristinare la vettura, e se si a dei costi talmente alti che il pur caro airbag incide per una percentuale inferiore.
Ciao.
fuorisoglia

Re: Gli airbag laterali...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...invece escono in un urto laterale ancora più distruttivo per l'auto, e fortunatamente la Musa che ha la seduta guidatore e passeggeri alta, dovrebbe proteggere meglio di altre.
Tuttavia l'urto laterale è assorbito totalmente da punti fondamentali per l'auto, provocando una deformazione notevole difficilmente riparabile.
Ricordo che la sicurezza delle auto moderne rispetto a quelle passate sta paradossalmente nella "gracilità" di paraurti, parafanghi, cofano ecc. associato invece a punti strategici di deformazione programmata e cellule di sopravvivenza più o meno rigide.
E'chiaro che fra queste due zone c'è tutta la parte meccanica, che quindi non è fondamentalmente ben protetta. Inoltre essa contribuisce negli urti a peggiorare gli esiti dei crash, perciò le case studiano sistemi che possano distruggere la meccanica disperdendola esternamente all'auto ed evitare che contrasti con l'ostacolo rischiando che entri in abitacolo.
Occorre pensare che ad oggi si punta giustamente alle 5 stelle nei crash, tralasciando in qualche modo l'attenzione ai piccoli urti.
Ciao.
gab

Re: Io penso che...

Messaggio da leggere da gab »

a me parli di scricchiolii.....? :-)
(io ho girato 3-4 centri assistenziali Lancia a causa degli scricchioli varii... :-)

Cmq vabbe' meglio non pensare troppo agli incidenti... pensiamo magari a evitarli.. (incrocio le dita)

Ciao
Gab
gennifer

Re: Gli airbag laterali...

Messaggio da leggere da gennifer »

L'attivazione dell'airbag è gestita da una centralina che legge una decelerazione della scocca (attraverso, appunto, un sensore detto accelerometro).
In base alla taratura dell'accelerometro, l'intervento si può più o meno ritardare a parità di urto.
Per evitare di incappare in cause anche penali circa il mancato azionamento degli airbag (ricordate l'incidente di Trussardi?), alcune case tendono ad una sensibilità molto più alta di quanto crediamo.
Le Ford, ad esempio: basta un urto di città (10Km/h) a farli saltare (quello dal lato passeggero della vecchia Focus si proiettava sul parabrezza frantumandolo...........), stessa cosa le Volvo. La strategia è quella di far scoppiare i cuscini a prescindere..........non potendo prevedere l'entità dell'urto nè la modalità dell'incidente.
Altre case ritardano l'attivazione ad urti un pò più consistenti o modulando l'intervento anche in base all'angolo di impatto del mezzo.
Quindi non solo negli incidenti importanti (dal punto di vista dei danni alla vettura) scoppiano gli airbag, ma anche quando potrebbero farne a meno...........
Roberto

Re: Gli airbag laterali...

Messaggio da leggere da Roberto »

Per esperienza diretta concordo appieno riguardo all'air bag passeggero della Focus I il cui sportellino in apertura frantuma il parabrezza...
Qualcuno sa se hanno fatto dei crash test ufficiali con la Musa ed eventualmente quante stelle le hanno assegnato?
erConte

Re: secondo voi...

Messaggio da leggere da erConte »

Non ti saprei consigliare... tenendo la macchina in strada a Roma cercare di risistemarla e' una battaglia persa :(

Leggevo cmq dell'esistenza di kit di colore per piccoli ritocchi.
In ogni caso eviterey lo spray, ma preferirei il pennello e per ritocchi veramente minimi
riccardo

Re: airbag laterale lancia Y 2003

Messaggio da leggere da riccardo »

concordo con chi dice che questi airbag scoppiano senza motivo...
vi racconto la mia esperienza.
premettendo che è un periodo sfigato per la mia macchina,comunque una settimana fa a causa di una curva presa magari troppo veloce e soprattutto a causa dell'asfalto viscido,sono finito in una cunetta a bordo strada.
l'auto si è fermata grazie a un muretto basso ( una sola fila di mattoncini+rete metallica) che frotunatamente ha attutito il colpo.
dopo 5 secondi che ero fermo,è scoppiato l'air bag laterale....cioè io potevo essere gia morto ma l'airbag è scoppiato....
così ora devo spendere anche soldi per metterlo a posto,oltre al danno al paraurti che è da cambiare,i 150 euro di carroattrezzi perkè si è rotto anke il braccetto della ruota...
domani vado in concessionaria e kiedo quanto costa rimetterlo a posto,o se possibile,di escluderlo dal sistema perchè non è servito a nulla comunque....
il fatto è che ora ho la spia sempre accesa e quel cavolo di trip computer che mi dice di spegnere la macchina....
ODIO LA FIAT
Rispondi

Torna a “Musa”