Pagina 2 di 3
..eh si purtroppo...
Inviato: 18 set 2004, 20:39
da Desmo16
..Delta era oramai a fine carriera 1992 ed il modello nuovo sarebbe uscito nel 1993.
E' stata una scelta non facile...certo che col senno di poi avrei acquistato ugualmente la Delta I°.
...la versione 1.6 a benzina sarà la versione più godibile e divertente del lotto...
Inviato: 18 set 2004, 21:01
da Desmo16
..per una volta sarebbe meglio non guardare troppo ai consumi...
scusate
Inviato: 18 set 2004, 21:12
da enea
scusate, volevo sapere se la presentazione è solo a livello nazionale o seda oggi è disponibile pure all'estero?
da me non c'è stato alcun cenno....
volevo inoltre dire, (e qui mi faccio piccolino) che dalle foto la classe A, esternamente, da l'impressione di una vettura più grintosa,dinamica...., poi dal vero non so che effetto facciano....
Re: scusate
Inviato: 19 set 2004, 12:56
da matteo
In effetti credo che la Musa e la nuova Classe A siano destinate a clienti abbatanza diversi, la Lancia punto tutto su comodità ed eleganza mentre la MB è più orientata verso la sportività ma a discapito dell'abitabilità (prova a sedere su i sedili posteriori di entrambi i modelli e poi ne riparliamo).
..si classica la I° e sportiva la seconda..
Inviato: 19 set 2004, 13:22
da Desmo16
..comunque ho visto diverse persone scendere da Mercedes e Volvo, quindi direi che la clientela é equiparabile anche se con velleità differenti; francamente non mi aspettavo di vedere clienti Mercedes in concessionaria.
La clientela femminile era numerosa (sia da singole che in coppia), a questo punto credo che almeno per quanto concerne l'utenza femminile Musa darà seria battaglia a classe A; per confronto sono passato anche dai conc. Mercedes, ma le donne lì presenti erano in minoranza (solo in coppia) e meno atratte dalla classe A.
Re: Le vostre impressioni
Inviato: 19 set 2004, 14:26
da Corrado
Finalmente vista in compagnia dell'amico Dante.
Non senza una certa soddisfazione abbiamo parcheggiato di fianco ad una classe A e quando siamo ripartiti ne avevamo un'altra dal lato opposto.
L'impressione generale conferma quella ottima che avevo avuto dalle sole immagini. "Il cioccolato peyrano", unico pastello disponibile è originale a allo stesso tempo si riallaccia al parioli che i più anziani ricorderanno, per me una vera chicca.
Il posto guida è ampio, la sensazione è di spazio, buono l'appoggio per il piede sinistro che consente una certa estensione della gamba (ma io non sono un gigante, 1,70, forse per i più alti è diverso), ben posizionato il bracciolo, insomma, mi sembra ok.
Dietro lo spazio è buono, per due ottimo.
L'interno mi dà una sensazione di cura e qualità: rispetto all'Idea con i suoi grigi sembra un altro pianeta.
Una bella auto a cui auguro un grande successo.
Ciao
Corrado
Re: Le vostre impressioni
Inviato: 19 set 2004, 14:53
da Desmo16
Corrado ha scritto:
>
> Non senza una certa soddisfazione abbiamo parcheggiato di
> fianco ad una classe A e quando siamo ripartiti ne avevamo
> un'altra dal lato opposto.
>
> Una bella auto a cui auguro un grande successo.
...poco alla volta si riesce ad avere un quadro concreto della situazione ed a capire le potenzialità di questo modello e più in generale del marchio Lancia;
..vedo che la frequentazione dei saloni Lancia da parte di clienti Mercedes sta diventando una costante, e ciò mi fà pensare a che cosa potrebbe aspirare Lancia, se avesse a disposizione una gamma completa, a partire dalla stra-desiderata Delta.
Sono certo che il successo sarà assicurato (in proporzione credo persino maggiore di Ypsilon) e speriamo che a Torino si decidano finalmente a sbloccare la situazione per il marchio, perché é importantissimo non solo per Lancia, ma per tutto il gruppo, specialmente per Fiat che più di tutti risente dell'immagine poco positiva.
Lancia a livello d'immagine mi pare molto in forma, motivo per il quale occorre sbrigarsi...il mio sogno di un'antagonista italiana di Mercedes non é pertanto solo fantasia.
Re: Le vostre impressioni
Inviato: 19 set 2004, 21:52
da matteo
Una eventuale nuova Delta sarebbe però diretta avversaria di WV Golf e Audi A3 non avendo MB auto in quel segmento.
...si, perché Mercedes produrrà la classe B...
Inviato: 20 set 2004, 01:11
da Desmo16
..che andrà ad affollare il segmento C che comprende Scenic, C-Max etc...anche per VW dopo la Golf V si é prospettato un progetto diverso dalla classica berlina, ma più su questo stile.
Per Lancia tra le varie voci avevo sentito anche quella di un modello posizionato tra C e D, sulla filosofia che prossimamente adotterà Mercedes.
Il mio confronto con Mercedes era più in generale anche sull'eventuale modello D; il successo della presentazione di Musa mi ha fatto ben sperare sulla percezione effettiva del prodotto Lancia da parte della clientela, ed infatti il cliente Mercedes non é mancato alla presentazione, segno evidente che il nostro marchio può avere ancora buone ambizioni ed a livello d'immagine può rivelarsi un buon toccasana per il gruppo, compito che (forse) nemmeno Alfa potrebbe compiere.
ecco le mie!!
Inviato: 20 set 2004, 08:12
da zanza
Come avevo anticipato in lancia ci son stato, e per fortuna la gente non è mancata!
Questo mi ha dato un po di speranza per il futuro!
Però...... eh però.... secondo il mio punto di vista il prodotto non è stato ben proposto!
All'interno dello Show room c'erano 6 auto di cui:
2 musa
1 Lybra
1 thesis
1 Phedra
1 Ipsilon
Ok normale vero?
bene!
Lybra nascasta in un'agolo dello show room e non illuminata!!
Thesis chiusa (no dico chiusa!!)
Phedra chiusa (e tanto per essere + tranquilli c'è stato una lamentela di un P.C.!)
Y aperta!
Mica tanto bene fin qui!
Musa?
Allora una grigia chiara e una nero!
Auto senza clima automatico e senza skydom!! complimenti!
Interni uno chiari l'altro marrone scuro entrambi in tessuto e senza pelle!
Entrambi le auto non erano illuminate e alle 18 la luce che entrava dalle finestre scarseggiava!
No dico complimenti! Così si fa capire la vera utilità dell'auto e dei suoi accessori!!!
Fuori dalla conc. c'erta una Musa superaccessoriata aperta però non utilizzabile perchè conc, con scarrso personale!
In parola povere il 90% delle persone si soffermava sulle versioni interne alla conc, entrava guardava ed usciva!
Nessuno che si soffermava sulle vere potenzialità dell'automibile!
Gente snob? neanche l'ombra!! Complimenti!
cosa dire di +?
IL depliant? non ci sono parole per descivere ciò che c'è e cio che non c'è!
confronto con MB? credetemi meglio non farlo!
Mb è tutto su un'altro pianeta e la gente che ha frequentato la conc me lo ha fatto capire!
Ahh un'ultima cosa! In MB c'èra esposta in bella vista tutta la gamma, con tanto di tetto aperto per le cabrio!
Se questo è la presentazione di lancia forse la dirigenza sia lancia che fiat dovrebbe cominciare controllare tutte le conc un po + da vicino!
saluti zanza