Pagina 2 di 3

Re: In realtà hai ragione tu..

Inviato: 18 set 2004, 15:50
da matteo
Ma dovranno pur farlo un nuovo modello dopo la Musa. a maggior ragione perchè esce di scena la Lybra. Tencone lasciò intendere che c'era l'intenzione di fare una nuova Delta dopo la Lybra, ovvero un'auto di segmento C anzichè di segmento D, perfino Demel ha accenato qualcosa del genere in un'intervista ad Autobild.

Re: dalla serata....

Inviato: 20 set 2004, 15:49
da pablo
Hai qualche idea di quando le nuove motorizzazioni saranno presentate e/o messe in produzione?
Grazie in ogni caso per le anticipazioni

non vorrei sottolineare

Inviato: 21 set 2004, 15:06
da cristiano
a ciò che tu hai già esposto in altre sedi e che non si è verificato dopo...cessazione produzione lybra 1 luglio 2004 e ora è ancora li in concessionaria in vendita...l'assenza dìel navigatore per musa, quando è disponibile, ma non acnora ordinabile etc etc
La tua permanenza in Lancia dovrebbe averti insegnato (come ha fatto con il sottoscritto) che non c'è nulla di definitivo e di categorico. Ergo ad oggi il messaggio raccolto è una nuova delta per fine 2005 inizio 2006 e nuove motorizzazioni per thesis. Uso il condizionale perchè basta che cambi "un barone" e si ridiscute tutto...dall'inizio.

tempistiche

Inviato: 21 set 2004, 15:07
da cristiano
per thesis entro giugno 2005...

come ho già detto an altri "nidi"

Inviato: 21 set 2004, 15:12
da cristiano
non svelo le fonti mie da cui ricevo informazioni per rispetto verso chi lavora nell'azienda "lancia"...ma ad oggi tali notizie sono confermate...

Re: come ho già detto an altri "nidi"

Inviato: 21 set 2004, 15:22
da matteo
La nuova Stilo arriverà nel 2006, ma 'sta nuova Delta debutterà prima o dopo la Stilo? Si partirà dalla Stilnovo come base stilistica? Mi auguro proprio di si, sarebbe la pefetta evoluzione dello stile di Ypsilon e Musa ma in chiave più dinamica e, passami il termine, maschile.
Del resto Tencone disse chiaramente che lui premeva per avere una nuova Lancia nel segmento delle medie e lo stesso Demel lo avrebbe confermato in un intervista rilasciata ad Autobild (lasciamo perdere quella fatta da Tedeschini).

Re: In realtà hai ragione tu..

Inviato: 21 set 2004, 15:59
da Betha23
Frick il motore Holden l'hanno provato quasi un anno fa era un 4.0........ e con scarso successo.....

Re: tempistiche

Inviato: 23 set 2004, 08:32
da pablo
Grazie ,ma sono piu' curioso circa le ulteriori motorizzazioni della musa.
Di nuovo grazie comunque.

intervista a Demel a Parigi

Inviato: 30 set 2004, 08:54
da cristiano
inseerto gazzetta dello sport:
Damel , gran capo di Fiat Auto , ha esposto la successione cronologica per quanto riguarda l'uscita dei nuovi modelli del gruppo.
Prima novità annunciata , la Panda avrà una versione a 3 Porte.
A seguire a fine 2005 prevista l'uscita di Panda Suv , modello derivato dal concept Simba.
Sempre a fine 2005 uscita confermata della Large .
Novità , Lancia non è stata dimenticata , entro il 2005 prevista la presentazione della nuova "delta" , probabilmente su base large .
Damel ha confermato che la Fulvia entrerà in produzione , non si sa come nè quando ma sarà fatta.
3+1 confermata .
Ad inizio 2006 un Suv Fiat su Base Large.

Re: intervista a Demel a Parigi

Inviato: 30 set 2004, 14:29
da matteo
Ottimo! Solo mi irrita un pò questa cosa della Fulvia che uscirà ma non si sà quando... mica possono farla tra dieci anni! L'ideale sarebbe il 2006 perchè è l'anno del centenario Lancia. Speriamo di non dover aspettare troppo. Un'altra cosa che mi perplime un pò è la nuova Delta su base Fiat Large, cioè sul telaio dell'Opel Signum, credo si tratti del cross-over a cui aveva accennato Tencone riguardo ad una ipotetica nuova seg. D Lancia, speriamo comunque che abbia molto della Granturismo e poco o niente della Large, insomma che non facciano un'operazione in stile Idea-Musa perchè con la Large non funzionerebbe proprio.