Pagina 2 di 2
Re: Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni
Inviato: 22 ott 2008, 14:53
da GiovanniT
Gabriele P. ha scritto:
>
> Mmmh, la gomma è molto schiacciata, il cerchio sembra quasi
> strisciare a terra, la velocità credo proprio che sia alta,
> visto anche che non ha una spalla esageratamente bassa!
se guardi quella dietro o le altre foto di quella vettura vedi che e' cosi' anche ferma
i cerchi poi sono larghi come canale, la gomma sara' un 245/35r17 quindi...
Re: Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni
Inviato: 22 ott 2008, 16:50
da giovanni
cos'è 1.8 1.9 M ?
che gomme monti?
Re: Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni
Inviato: 22 ott 2008, 16:54
da GiovanniT
1,9
225/50zr16, michelin
Re: Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni
Inviato: 22 ott 2008, 21:08
da ivan s.
A me invece succede che tutte le volte che uso la delta mi accorgo di quanto curva-frena-accelera!!!!!
ps: quest'anno ci 6 andato tu a cesena e io no, non ci riusciamo mai a trovare. Ciao
Re: Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni
Inviato: 23 ott 2008, 07:57
da giovanni
le gomme sono le migliori....e l'auto è di quelle da tenere....(soprattutto le my 1996 >) ....ti diro non ci fosse il bollo da pagare ...con prezzi che hanno in questo momento ....una in ordine ...me la metterei in garage volentieri..........rivalutazione sicura ..a medio e lungo termine
Re: Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni
Inviato: 23 ott 2008, 09:13
da GiovanniT
az e' vero, dai il prossimi tutti e due

GiovanniT
ivan s. ha scritto:
> ps: quest'anno ci 6 andato tu a cesena e io no, non ci
> riusciamo mai a trovare. Ciao