Pagina 2 di 2

Re: DOMANDA PER GIOVANNI T

Inviato: 17 set 2008, 20:52
da andrea2
forse e' per questo motivo che mi si e' rotto il manicotto del turbo .....anche.
ho visto comunque che l' overboost lavora in secondi, sull'8v mi pare da 5 a30 sec fino a 4000 giri,e aperto oltre i 5000, io non sono mai arrivato oltre.
comunque posso dirvi che anche con i rapporti lunghi non sento vibrazioni strane .
mi incurisisce una cosa sul 16v giovanni ha detto che la turbina e' piu piccola: ma il 16 non monta il t4? io l'ho visto quel modello ma mi sembra piu grosso.
non so se e' vero, ma mi dicono che sull'evo la waste gate e' controllata elettronicamente dalla centralinae vero?
vi chiedo perche' so poco o niente degli altri modelli, gia' so poco del mio,e quando devo fare qualche lavoro mi viene sempre caldo, a partire dalla distribuzione.
voi che modelli avete?
ciao a tutti

Re: DOMANDA PER GIOVANNI T

Inviato: 18 set 2008, 07:06
da GiovanniT
andrea2 ha scritto:
>
> forse e' per questo motivo che mi si e' rotto il manicotto
> del turbo .....anche.

uhm...e' piu' l'eta' e il materiale scadente di cui e' fatto.
chiaramente alte pressioni costanti non aiutano

> ho visto comunque che l' overboost lavora in secondi, sull'8v
> mi pare da 5 a30 sec fino a 4000 giri,e aperto oltre i 5000,

di serie al massimo 30 secondi.
Ovviamente 30 secondi no puo' funzionare nelle marce basse, perche' finiscono, ma lo vedi solo nelle marce alte, dopo i 2500 giri, a tutto gas

> io non sono mai arrivato oltre.

puoi arrivare tranquillamente a 5500.

> comunque posso dirvi che anche con i rapporti lunghi non
> sento vibrazioni strane .

le senti se sei a tutto gas costante, e manometro del turbo a 1,15 (reale 1.0)

> mi incurisisce una cosa sul 16v giovanni ha detto che la
> turbina e' piu piccola: ma il 16 non monta il t4? io l'ho
> visto quel modello ma mi sembra piu grosso.

no, e' piu' piccola perche' le 16v hanno piu' potenza in alto (infatti la potenza massima e' a 5500 e non 5300 rpm, e la lancia ha preferito ridurre la turbina per avere una potenza complessiva simile e una migliore progressione ai medi)

in pratica la differenza tra le due e' che
- la potenza e' simile
- in accelerazione fanno tempi uguali
- in velocita' (per merito della potenza max a 200 giri in piu') la 16 fa' 6/7 km/h in piu'
- la 16 perde in ripresa perche' il vantaggio del turbo piccolo non e' controbilanciato dalla maggiore inerzia della distribuzione
- ai regimi medi, anche non a tutto gas, la 16v e' piu' performante
- ai regimi alti a tutto gas comunque la spinta dell'8v e' piu' brutale e quindi molti la preferiscono per questo
- ai bassi giri la 8v e' piu' elastica

> non so se e' vero, ma mi dicono che sull'evo la waste gate e'
> controllata elettronicamente dalla centralinae vero?

la wast gate non so, l'overboost si, in pratica monitorando alcuni parametri del motore, se sente che lo sforzo e' elevato, elimina l'overboost

> vi chiedo perche' so poco o niente degli altri modelli, gia'
> so poco del mio,e quando devo fare qualche lavoro mi viene
> sempre caldo, a partire dalla distribuzione.

;-) chiedi quanto ti pare, qui ci sono tanti che possono risponderti volentieri
> voi che modelli avete?
> ciao a tutti

ciao
GiovanniT