Pagina 2 di 2
Re: Ritirata oggi dal meccanico - pareri
Inviato: 07 lug 2008, 10:29
da roberto
Ciao Enzo per il montaggio delle guarnizioni c'è un prodotto dell' AREXONS che è un tubo tipo dentifricio rosso che i meccanici usano per l'accoppiamento delle guarnizioni e la sigillatura, perchè col tempo possono formarsi delle micro ondulazioni. Bisognerebbe dare una leggera levigata per pareggiare le micro differenze, anche solo con carta vetrata fine. Per le valvole lessi qualcosa in merito sulle differenze, sicuramente avranno subito quelle dell'HF turbo un trattamento termico, per sopportare le temperature dei gas di scarico più alti (per l'aria proveniente dalla turbina). L'olio sintetico come consiglia Giovanni è comunque un toccasana per motori turbo e non solo per quelli, visto le caratteristiche degli oli sintetici.Roberto
Re: Ritirata oggi dal meccanico - pareri
Inviato: 08 lug 2008, 12:55
da Enzo
Esatto Giovanni.
Roberto, grazie per le delucidazioni sul sigillante.
Per l'olio sintetico hai perfettamente ragione, come Giovanni. L'unica cosa che ho notato è la pressione un po' più bassa con motore al minimo ma sicuramente è dovuto alla minore viscosità dell'olio, infatti appena tocco l'acceleratore la pressione sale fino ad un massimo di 6,2 bar.
Anche a freddo, col motore al minimo, la pressione sta a 6,2 bar mentre riscaldandosi inizia a scendere fino ad arrivare un po' sotto i 2 bar.
Con il semisintetico 10w/40 a motore caldo al minimo la pressione stava a 2 bar.
Ciao. Enzo
Re: Ritirata oggi dal meccanico - pareri
Inviato: 23 lug 2008, 19:09
da Willy
potrebbe dare problemi di tenuta, perchè il silicone è posticcio. ma problemi di puzza/bruciature,assicuro no: perchè ormai ad esempio realizzano teglie da dolce in cui cuocere a 270 gradi le torte in silicone... sicchè...
Re: Ritirata oggi dal meccanico - pareri
Inviato: 23 lug 2008, 19:14
da GiovanniT
be, c'e' silicone e silicone, cosi' come ci sono le tazze di ceramica che scoppiano nel microonde e le canne di ceramica per i cilindri che resistono a 1.000 gradi
il comune silicone non e' fatto per queste cose, ma e' un sigillante, e di sicuro non gradisce il calore
(basta che fai una prova tu stesso, con un semplice accendino)
poi ci sono materiali particolari, sigillanti vari a base siliconica etc etc
GiovanniT