gomme per delta evoluzione

Mercatino
Gallery
BignamsHF

Re: gomme per delta evoluzione

Messaggio da leggere da BignamsHF »

>>io sul misto stretto dopo avere provato in /50 sia i 195 che i 205 mi trovo meglio con i 195 (molto)
>>adesso ho i 205 ma quando sara', rimettero' i 195/50

Certo per il misto stretto\bagnato i 195 sono il massimo, anche per le manovre, mentre i 205 per i curvoni veloci vanno meglio..

Saluti

BignamsHF
BignamsHF

Re: gomme per delta evoluzione

Messaggio da leggere da BignamsHF »

Considerazione generale:

Le gomme secondo me sono una delle poche cose in cui, se uno proprio non se lo permette può risparmiare sulla delta, mi spiego, prima di essere frainteso..
Se uno sà di fare 1500 km all'anno le Michelin Pilot Exalto PE2 non sono necessario, può ripiegare su firestone, bridgestone ecc...oppure anche su sottomarche, ma a condizione di CONOSCERE cosa si è montato, ovvero se dovessi montare le kumo, poi non andrei a richiedere prestazioni di tenuta e longevità a quelle gomme, saprei che in 10.000 km sarei ko..
Personalmente faccio economia su altre cose ma NON sulla delta, quindi anche se faccio 3000 km l'anno o poco più voglio sempre il massimo per lei..il mio discorso vuole dire che li si riescono a risparmiare forse dei soldi, ma a conti fatti forse le michelin durano di più e alla fine il risparmio diventa irrisorio se non addirittura assente..

Ricordo che anche la yoko produceva questa misura, qualche ragazzo del forum ricordo che le aveva, ma se non sbaglio sul bagnato non davano buone prestazioni (ad esempio io la delta se piove non la faccio uscire)....

Buona scelta,

Saluti

BignamsHF
GiovanniT

Re: gomme per delta evoluzione

Messaggio da leggere da GiovanniT »

BignamsHF ha scritto:
>
> Ricordo che anche la yoko produceva questa misura, qualche
> ragazzo del forum ricordo che le aveva, ma se non sbaglio sul
> bagnato non davano buone prestazioni (ad esempio io la delta
> se piove non la faccio uscire)....

io tra il 1989 e il 1992 ho avuto le yokohama a008, 195/55zr15,
impressionanti su asciutto, meglio delle p0 205/50zr15.

qualcuno che le ha usate su vetture da corsa mi diceva che erano solo leggermente inferiori alle slick da gara (erano quasi slick)

pero'
1- vanno fatte scaldare, da fredde e con il freddo non rendono
2- sul bagnato devono essere guidate con attenzione, poco performanti (in accelerazione, con molto bagnato e gomma a meta' usura, la delta svirgolava sul dritto) (io pero' avevo la doppia gommatura, estiva/invernale)

insomma, gomme specializzate, bisogna sapere cosa si vuole e decidere di conseguenza.
io sulla delta le rimetterei di corsa, ma non su di una vettura che uso tutti i giorni, nel traffico, in autostrada etc etc
GiovanniT
BignamsHF

Re: gomme per delta evoluzione

Messaggio da leggere da BignamsHF »

>insomma, gomme specializzate, bisogna sapere cosa si vuole e decidere di conseguenza.
>io sulla delta le rimetterei di corsa, ma non su di una vettura che uso tutti i giorni, nel traffico, in autostrada >etc etc

Esatto, io per spostarmi sulle macchine che uso tutti i giorni ho sempre messo gomme normalissime, forse addirittura quelle con cui uscivano di fabbrica le vetture, ad esempio sulla marea 115 16v ho le firestone firehawk dopo circa 45000 km sono quasi finite, ho su le 14 come da libretto, 185, ricordo che le pagai montate circa 220 €...Vanno benissimo, mai problemi ne sul bagnato ne sull'asciutto, naturalmente con guida normale, statale a 80-90 all'ora, autostrada a 110-130 all'ora, senza mai fare accelerate,tirate,curve a tutta velocità, che sono inutili, contro il codice della strada e costose, perchè le gomme si consumano anche secondo un certo stile di guida..oltre che per il peso della macchina, le caratteristiche costruttive, ecc...

Saluti

BignamsHF
Enzo

Re: gomme per delta evoluzione

Messaggio da leggere da Enzo »

Sono d'accordo con Bignams, se dell'auto si fa un uso normale o anche sportivo non estremo, si possono montare delle gomme poco costose, anche sottomarche. L'importante rispettare le misure e gli indici di carico e velocità.

Mio cugino fa il gommista ed è il più attrezzato in zona: convergenza computerizzata digitale anteriore posteriore, equilibratura computerizzata digitale, ecc.. ed è rivenditore autorizzato Michelin.
Lui stesso mi ha consigliato una sottomarca della Bridgestone (Lassa). Ne monta a tonnellate. L'altra volta, in una giornata ne ha messe 4 ad una Porsche Cayenne, 4 ad una BMW X5, 4 ad una Lancia Thesis... + durante la settimana tutte le altre che monta in tante macchine comuni...
vediamo, appena le metto anch'io vi farò sapere come vanno!
BignamsHF

Re: gomme per delta evoluzione

Messaggio da leggere da BignamsHF »

Esatto Enzo,

per spostarsi, nel traffico, in viaggio, il mio fine è avere un mezzo che non abbia alti costi di gestione, NON un mezzo prestazionale, le poche volte che sono andato a lavorare con la delta, perchè le altre due macchine le usavano in famiglia è stato un inferno, macchine che ti passano a destra e a sinistra, semafori, traffico, continue accelerate e inchiodate, risultato ? la delta in mezzo al traffico scaldava e basta, non me la godevo mica, io sono abituato ad accenderla la notte o la mattina prestissimo e andare in strade poco frequentate, senza nessuno che mi veda o mi (in)segua, senza esagerare....

Poi ci sono quelli con il cayenne, e altre macchine che faticano a pagarsi le rate e la benzina, e montano sottomarche ecc....ma li andiamo su un altro argomento, e sinceramente non ho voglia di mettermi a commentare dei puri esibizionisti..

Io sulla delta anche per tenerla parcheggiata voglio il top, ma quella è una mia scelta personale, che se non fosse, non mi lascirebbe dormire la notte....

Ciao

BignamsHF
zaraevo

Re: gomme per delta evoluzione

Messaggio da leggere da zaraevo »

ma che gomme si trovano con indice di carico o W o ZR ?misure 205/50 r15
ho sentito straparlare di michelin e di fulda ma non riesco a trovare alternative..
Manuel

Re: gomme per delta evoluzione

Messaggio da leggere da Manuel »

Ci sono anche le Kumho,tra l'altro si chiamano EVO (è una parte del nome completo che ora non ricordo)...
BignamsHF

Re: gomme per delta evoluzione

Messaggio da leggere da BignamsHF »

Si marca coreana, che ha iniziato a commercializzare in europa circa 15 anni fa....

Saluti

BignamsHF
Enzo

Re: gomme per delta evoluzione

Messaggio da leggere da Enzo »

Esatto Bignams, infatti era solo per farti un esempio... poi di questi signori con poca sostanza... ci sarebbe da fare un topic apposito quindi fermiamoci qui.

Come penso che tu sappia io giro in Lancia K, 2.0 20v asprata (5 cilindri), la uso in città, la uso in autostrada, insomma la uso ovunque, pure nello sterrato, ma stiamo parlando di una macchina nuova e solida, con un cruscotto che per farlo scricchiolare devi prenderlo a martellate, con un telaio che sembra fuso in un unico pezzo... quindi anche con l'uso che ci faccio è una macchina relativamente poco sfruttata.
Con la Delta non farei mai cose del genere!!! Addirittura per ora è ferma in garage da un anno ma non mi preoccupo per il deterioramento di tubi e tubicini perchè tanto devo cambiare tutto, devo sistemare la vernice, un bel tagliandone completo per lubrificanti cinghie e tubi, gomme nuove, e poi la metto fuori.
Ma ne farò un uso da "vecchietto con l'auto storica" perchè mi piace troppo questa macchina e preferisco non sfruttarla. In questo caso preferisco gomme poco costose ma NUOVE e CONSONI al tipo di macchina, perchè considera che alcuni soliti esibizionisti .. del genere "so tutto io"... dicono "io metto solo michelin".. si infatti.. le energy! forse vanno bene per la Panda.

Saluti e Buona Pasqua

Enzo
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”