Re: Strani gruppi ottici per Delta 8/16
Inviato: 09 feb 2008, 19:01
Enzo ha scritto:
>
> Ahaha bella Bignams!
> Però col winzoz ci puoi fare tutto con linux (devo essere
> sincero ne ho solo sentito parlare) non si può fare di tutto.
hai ragione, non si puo' fare tutto, si puo' fare DI PIU' di tutto,
(provalo, convive con win)
ha un grosso difetto, quando lo usi e capisci come funziona non ne puoi piu' fare a meno...
te lo dice uno che il computer lo usa dal 1983, dos 3.2, pc ibm 24 ore, 2 floppy 720 e 512 kb (si ...kappa cioe' 1024 byte) di ram e nessun hd
oggi primo giorno di linux e devo dire che i risultati sono strabilianti,
mi pento di non avere iniziato prima
grazie a BignamsHF per avermi spronato/supportato,
GiovanniT
>
> Ahaha bella Bignams!
> Però col winzoz ci puoi fare tutto con linux (devo essere
> sincero ne ho solo sentito parlare) non si può fare di tutto.
hai ragione, non si puo' fare tutto, si puo' fare DI PIU' di tutto,
(provalo, convive con win)
ha un grosso difetto, quando lo usi e capisci come funziona non ne puoi piu' fare a meno...
te lo dice uno che il computer lo usa dal 1983, dos 3.2, pc ibm 24 ore, 2 floppy 720 e 512 kb (si ...kappa cioe' 1024 byte) di ram e nessun hd
oggi primo giorno di linux e devo dire che i risultati sono strabilianti,
mi pento di non avere iniziato prima
grazie a BignamsHF per avermi spronato/supportato,
GiovanniT