>>La Thema ie turbo è del carissimo amico Corrado e sarò onoratissimo passeggero a Maranello.
Bene, non vedo l'ora di vederla..
>Scelte aziendali che vanno oltre le mie capacità di discernimento, sicuramente per chi davvero crede nel
>marchio è più che sufficiente sapere che il trend è ritornato positivo e ci sono nuovi modelli in >programma
>sui quali sarebbe intellettualmente onesto non sputare a priori come ho visto fare a molti
Dunque, secondo me i toni sono molto meno accesi, io non voglio sputare\disprezzare\denigrare\distruggere, voglio solo esprimere il mio parere, che è indipendente, voglio solo scrivere liberamente quello che penso io. E non chiedo a NESSUNO che venga condiviso.
Il TREND è tornato positivo, bene, ma secondo me è tornato positivo per altre ragioni, in primis i bassi costi che hanno la produzione delle due vetture LANCIA maggiormente vendute, sappiamo entrambi che Musa parte da un pianale Fiat Idea, e Y da un pianale Punto II, gli elementi che differiscono non costano al gruppo FIAT grossi investimenti.
Però bisogna riconoscere, i buoni volumi di vendita che hanno queste vetture, la prima come city-car, la seconda come MVP, quindi vendendo con bassi o addirittura nulli costi di produzione un buon volume di vetture (in Italia) i conti diventano positivi.
Peccato che all'estero il mercato stenti ancora.
I nuovi modelli in programma? Mi pare che sia il nuovo modello in programma, ovvero la Delta HPE, e solo nel 2009 la nuova Y, che però non è nuova è semplicemente la nuova versione di un modello già esistente. Io NON voglio sputare su niente, ci mancherebbe, però dico che alcune cose non mi fanno ben sperare.
Uscirà una vettura con ponte posteriore interconnesso, 30 anni fa nel 79 delta 1 non aveva questa caratteristica, quindi 30 anni dopo lo vedo come un passo indietro...
Uscirà una vettura senza innovazioni tecnologiche, ne sportive, e lo vedo come altri due passi indietro, rispetto ai modelli passati che avevano sempre queste caratteristiche..
Uscirà una vettura che non ho ancora capito in quale segmento si collochi, C\D\SUV ?? E credo che sia un problema per concorrere con altri vetture inserite in segmenti ben definiti...
Non c'è nessun altro modello in vista, la fulvia 2003?? Una berlina di segmento D\E ? Un SUV ? Una sportiva ?
Ma più che altro, e qui mi collego al discorso della ciminiera, non esistono più linee produttive LANCIA, non esistono più stabilimenti LANCIA, non ci sono uffici amministrativi LANCIA, oppure centri di ricerca e sviluppo LANCIA, non esiste più la Squadra Corse, oppure la sinergia con ABARTH, sono tutte cose gravi a parer mio che sarà MOLTO difficile ricostruire e rimettere in produzione...
Questo volevo dire quando parlavo di chivasso, di bsp, degli altoforni di bolzano....
Non volevo parlare della triste situazione automobilistica generale, fatta di sinergie, e modelli fatti tanto per....
Io personalmente quando vedo un Cayenne non mi giro neppure, non ci bado neanche, chissenefrega...
Ammetto però che Porsche, Audi, Mercedes, Bmw ecc....possiedono musei, linee produttive, centri di ricerca, uffici, ecc...
Ecco perchè dico che a mio parere SIAMO INDIETRO..
>E ci mancherebbe pure che chi non compera vetture Lancia nuove le disprezzi come tu hai fatto >palesemente.
>Non mi permetterai mai disprezzare le scelte di altri e gradisco molto che gli altri facciano altrettanto.
Ma io non volevo disprezzare e offendere nessun, per la gran carità, ci mancherebbe altro, non nutro alcun sentimento di rivalità\inferiorità\disprezzo, sono qui per parlare di LANCIA e di DELTA con il sorriso sulle labbra, se ti ho offeso mi scuso.
Volevo solo enfatizzare come adesso ci si attacchi a mode e pubblicità che non condivido fatte di faschion e brillantini
>Che la attuale gamma Lancia sia tutt'altro che completa lo sanno ormai anche i sassi.
>Per quanto mi riguarda potrei comunque soddisfare qualsiasi mia esigenza senza però criticare chi >afferma di non trovare nulla che si confaccia alle proprie ed è per me liberissimo di buttare i propri soldi >dove gli pare.
>Sicuramente Lancia trova i soldi per produrre nuovi modelli anche grazie ai soldi che io butto per >acquistare vetture Lancia nuove che vorrei tanto non venissero denigrate.
Già io direi MOLTO incompleta.
Certo tu hai preso una musa a quanto pare e ti trovi benone, ad esempio mia cugina l'anno scorso ha cambiato la macchina, voleva una segmento B a tre porte compatta, ne ha viste molte, alla fine ha scelto una toyota yaris, con 5 anni di garanzia, 1.0 benzina, 20 km\l (anche se è un motore che ho provato a guidare e giudicherei sconvolgente è un chiodo ancora più chiodo della panda 750, ma a lei che frega, voleva affidabilità, basti costi di gestione, e a conti fatti era la più conveniente).
Pensare che lei andava pazza per la Y, e credo anche della pubblicità D&G ecc...
Chiuso si è presa una toyota, tu una LANCIA, un'altra persona forse una trabant, tutti liberi...
Credo che i soldi che ha "fatto" il marchio LANCIA ormai vadano nelle casse FIAT e non LANCIA, pensa ai volumi di vendita di delta 1, e degli anni 80, con quei soldi, pensa a quanti investimenti si sarebbero potuti fare, invece si è chiuso Chivasso, ci si è ritirato dalle corse....ecc...
Io personalmente quando compro una cosa la valuto da tutti i punti di vista, faccio i miei conti, e valuto la MIGLIORE proposta sul mercato a quel punto acquisto, quando compro diciamo che voglio massimizzare la mia soddisfazione dato che impegno una buona parte di denaro...
>Quanti anni hai?
22
>acquista Lancia contemporanee e spera di poter contribuire alla nascita di nuvi modelli.
Magari ne acquisterò, ma prima le esaminerò con attenzione, certo non ne comprerò ad occhi chiusi, stiamo a vedere la nuova delta, sinceramente le premesse mi portano a valutare altri modelli, ma quando girerò dai concessionari per cambiare la mia, guarderò anche la proposta di LANCIA e valuterò se è o non è acquistabile.
>che ci vuoi fare, abbiamo concezioni differenti del Lancismo.
Ci mancherebberò solo dei lancisti tutto uguali....
>La Integrale, ineccepibile quanto a prestazioni pure, sicuramente per niente perfetta.
>Ah, giusto per evitare sterili geremiadi, ho una 8V in condizioni pari al nuovo, iscritta al RSL e certificata >ASI.
La macchina perfetta devono ancora inventarla.
Allo stesso tempo è il modello che riassume la storia del passato "prossimo" di LANCIA.
Az..una 8v pari al nuovo, rossa?
Spero di essermi chiarito,
ripeto non voglio offendere nessuno,
ciao Dante
BignamsHF