1991: GiovanniT, un amico, e la delta campione del mondo
Re: 1991: GiovanniT, un amico, e la delta campione del mondo
Ma questo bel mezzuccio è di un privato???
Andrea84
Andrea84
Re: 1991: GiovanniT, un amico, e la delta campione del mondo
si, e' stato venduto da poco, il "privato" l'aveva acquistato una decina di anni fa
GiovanniT
GiovanniT
Re: 1991: GiovanniT, un amico, e la delta campione del mondo
paolo(bs) ha scritto:
>
> l'unico neo.... se mi permettete è il
> sedili................. (uguali ai miei).......... , quello
> del navigatore è comprensibile che non ci sia scritto il
> nome..... normalmente veniva scritto sotto il sedile.........
> ma quello del pilota è un gran peccato che non ci sia scritto
> ''KKK'' ....o no??? io qui leggo ''bettarini''
in pratica i sedili sono su misura, il proprietario non ci stava con i sedili per kankkunen, quindi non poteva usarli con quelli, li ha smontati e ha messo quelli su misura per lui
GiovanniT
>
> l'unico neo.... se mi permettete è il
> sedili................. (uguali ai miei).......... , quello
> del navigatore è comprensibile che non ci sia scritto il
> nome..... normalmente veniva scritto sotto il sedile.........
> ma quello del pilota è un gran peccato che non ci sia scritto
> ''KKK'' ....o no??? io qui leggo ''bettarini''
in pratica i sedili sono su misura, il proprietario non ci stava con i sedili per kankkunen, quindi non poteva usarli con quelli, li ha smontati e ha messo quelli su misura per lui
GiovanniT
Re: 1991: GiovanniT, un amico, e la delta campione del mondo
smart a parte...è proprio un bel garage....pareti comprese...
spero non sia finita all'estero...perderebbe le targhe originali TO.
spero non sia finita all'estero...perderebbe le targhe originali TO.
Re: 1991: GiovanniT, un amico, e la delta campione del mondo
giovanni ha scritto:
>
> smart a parte...è proprio un bel garage....pareti comprese...

> spero non sia finita all'estero...perderebbe le targhe
> originali TO.
mi spiace deluderti....e' finita all'estero, le valutano di piu', sono disposti a spendere molto di piu' rispetto ad un italiano, ma penso che il nuovo proprietario abbia tenuto le targhe originali, e non l'abbia re-immatricolata, una vettura intestata a fiat-auto e' sempre una cosa particolare, a maggior ragione visto che e' la WRC del 1991
ciao,
GiovanniT
>
> smart a parte...è proprio un bel garage....pareti comprese...

> spero non sia finita all'estero...perderebbe le targhe
> originali TO.
mi spiace deluderti....e' finita all'estero, le valutano di piu', sono disposti a spendere molto di piu' rispetto ad un italiano, ma penso che il nuovo proprietario abbia tenuto le targhe originali, e non l'abbia re-immatricolata, una vettura intestata a fiat-auto e' sempre una cosa particolare, a maggior ragione visto che e' la WRC del 1991
ciao,
GiovanniT
Re: 1991: GiovanniT, un amico, e la delta campione del mondo
che tristezza.....il destino dei tesori d'italia (trasportabili) è sempre lo stesso....
...prima ce li fottevano con la forza ....adesso con i soldi...
ciao
giovanni...
p.s.: cribbio ...però anche lui......poteva aspettare (da quel che ho capito il denaro non gli manca)....che qualche italiano si svegliasse per la cifra che richiedeva...
...prima ce li fottevano con la forza ....adesso con i soldi...
ciao
giovanni...
p.s.: cribbio ...però anche lui......poteva aspettare (da quel che ho capito il denaro non gli manca)....che qualche italiano si svegliasse per la cifra che richiedeva...
Re: 1991: GiovanniT, un amico, e la delta campione del mondo
giovanni ha scritto:
>
> che tristezza.....il destino dei tesori d'italia
> (trasportabili) è sempre lo stesso....
pensa che io lo conosco da 10 anni e ho saputo che aveva quel gioiello solo qualche semestre prima della vendita.
ho cercato di farlo desistere con mezzucci dialettici (glielo ho anche detto, quindi posso scriverlo)
stava per venderla ad un italiano, 110/130.000euro, io l'ho convinto che la vettura ne valeva 250.000
allora ne ha chiesto 250.000, ed e' arrivato il giapponese di turno, e l'ha portata via (ha la collezione completa)
meno male che prima di venderla un po me l'ha fatta usare
> ...prima ce li fottevano con la forza ....adesso con i soldi...
purtroppo. poi anche se la prendeva un italiano, stai tranquillo che la rivendeva dopo poco al doppio, e' successo cosi' per una fulvia hf ex gr 4
> p.s.: cribbio ...però anche lui......poteva aspettare (da
> quel che ho capito il denaro non gli manca)....che qualche
> italiano si svegliasse per la cifra che richiedeva...
aveva necessita' di realizzare, figlio in altra citta' costosa da aiutare e sostentare, chiusura del suo rapporto di lavoro, investimenti precedenti non a buon fine, casa sua da risistemare, salute (malattia dispendiosa) e via dicendo....
questa e' stata in vendita (mi dice) per 2 anni, cosi' come e' stata in vendita per 2 anni la 037 che e' andata in portogallo, ma nessuno che tirasse fuori i soldi.
Per la 037 in particolare, visto che le trattative le ho condotte io, quando chiedevo la cifra che mi aveva detto, mi ridevano tutti in faccia, e richiamavano, poi e' arrivato lo straniero di turno e nel giro di una settimana abbiamo fatto tutto, che vuoi che ti dica? anche a me piacerebbe rimanessero in italia, con alcuni amici avevamo provato un gruppo di acquisto (tot a testa) il proprietario l'avrebbe tenuta anche al 50%, poi dalle parole ai fatti il passo e' sempre lungo.
Ancora adesso quando ne parliamo si commuove ma non poteva fare altrimenti (le altre auto, non sono sue, il locale e' di un comune amico appassionato, che tra 1 anno sara' adibito a locale abitativo)
mi spiace darti queste notizie....
ciao,
GiovanniT
>
> che tristezza.....il destino dei tesori d'italia
> (trasportabili) è sempre lo stesso....
pensa che io lo conosco da 10 anni e ho saputo che aveva quel gioiello solo qualche semestre prima della vendita.
ho cercato di farlo desistere con mezzucci dialettici (glielo ho anche detto, quindi posso scriverlo)
stava per venderla ad un italiano, 110/130.000euro, io l'ho convinto che la vettura ne valeva 250.000
allora ne ha chiesto 250.000, ed e' arrivato il giapponese di turno, e l'ha portata via (ha la collezione completa)
meno male che prima di venderla un po me l'ha fatta usare
> ...prima ce li fottevano con la forza ....adesso con i soldi...
purtroppo. poi anche se la prendeva un italiano, stai tranquillo che la rivendeva dopo poco al doppio, e' successo cosi' per una fulvia hf ex gr 4
> p.s.: cribbio ...però anche lui......poteva aspettare (da
> quel che ho capito il denaro non gli manca)....che qualche
> italiano si svegliasse per la cifra che richiedeva...
aveva necessita' di realizzare, figlio in altra citta' costosa da aiutare e sostentare, chiusura del suo rapporto di lavoro, investimenti precedenti non a buon fine, casa sua da risistemare, salute (malattia dispendiosa) e via dicendo....
questa e' stata in vendita (mi dice) per 2 anni, cosi' come e' stata in vendita per 2 anni la 037 che e' andata in portogallo, ma nessuno che tirasse fuori i soldi.
Per la 037 in particolare, visto che le trattative le ho condotte io, quando chiedevo la cifra che mi aveva detto, mi ridevano tutti in faccia, e richiamavano, poi e' arrivato lo straniero di turno e nel giro di una settimana abbiamo fatto tutto, che vuoi che ti dica? anche a me piacerebbe rimanessero in italia, con alcuni amici avevamo provato un gruppo di acquisto (tot a testa) il proprietario l'avrebbe tenuta anche al 50%, poi dalle parole ai fatti il passo e' sempre lungo.
Ancora adesso quando ne parliamo si commuove ma non poteva fare altrimenti (le altre auto, non sono sue, il locale e' di un comune amico appassionato, che tra 1 anno sara' adibito a locale abitativo)
mi spiace darti queste notizie....
ciao,
GiovanniT
Re: 1991: GiovanniT, un amico, e la delta campione del mondo
Mamma mia quanto carbonio, non pensavo lo usassero così tanto negli anni '90.
Quanto mi piacerebbe vederne una dal vivo, sentire come urla e capire cosa è ancora in grado di fare, stringere il volante tra le mani, fin quasi da piegarlo dall'emozione che suscita tutta quella cavalleria!
Bah! Continuiamo a sognare, tanto non costa nulla!
Bignams, Giovanni, non vi invidio per niente....
Gabriele P.
Quanto mi piacerebbe vederne una dal vivo, sentire come urla e capire cosa è ancora in grado di fare, stringere il volante tra le mani, fin quasi da piegarlo dall'emozione che suscita tutta quella cavalleria!
Bah! Continuiamo a sognare, tanto non costa nulla!
Bignams, Giovanni, non vi invidio per niente....

Gabriele P.
Re: 1991: GiovanniT, un amico, e la delta campione del mondo
Bellissime foto, le dovrebbero guardare tutte le persone che snobbano le auto Italiane!
Re: 1991: GiovanniT, un amico, e la delta campione del mondo
Bellissime foto auto stupenda. Mah un garagino così potreì attrezzarlo anche io. Il mio non quello dove abito, ma quello che ho in affitto, dove tengo la mia "bambina" ricambi e altre cose non è così ordinato e pulito come quello delle foto. Pensa Giovanni è lungo 9 metri circa e largo verso il fondo quasi m 3,5. Beh forse tre delta ci stanno....Ciao a tutti, roberto