patrik ha scritto:
>
> io purtroppo la mia l'ho gia venduta, avevo un 4wd ultra
> ventennale e per quanti soldi gli abbia speso dietro
> purtroppo continuava a rompersi , un auto troppo delicata
anche io ho una integrale (1987) ventennale, e non ho avuto mai grandi problemi,
altri miei amici conoscenti hanno delta da tanto tempo, pochissimi hanno avuto guasti gravi
alcuni amici hanno avuto guasti gravi e ripetuti (io stesso con una y10 e una 106 peugeot che sono state buttate per rotture pesantissime dopo pochi anni) anche con macchine recenti
un'altro amico sta avendo problemi ripetuti con una vettura con garanzia scaduta da poco,
non vedo perche' qualche delta non debba sottrarsi al caso generale, ed in ogni caso le prestazioni della nostra integrale sono tali da controbilanciare questi guai con la soddisfazione che ci da.
insomma se trovate l'auto che non si rompe mai avvisateci

))
> anche per star ferma , adesso quando avranno 20 anni i
> deltoni inizieranno a soffrire come la mia ex 4wd di
scusa ma queste iatture puoi mandarle da altre parti?
> vecchiaia , il giorno prima di venderla si e crepato il tubo
> olio dal turbo alla pompa, ogni 1 ,2 mesi una rottura nuova ,
> purtroppo e' l'eta con la differenza che le macchine
> antecedenti alla delta non avevano alcuni problemi tipici di
> un motore veramente spinto e complesso ,
no, non era tanto spinto ne' compresso, il tuo 4wd era addirittura quello della thema prima serie,
si vede che aveva dei problemi di nascita e/o era stata seguita male,
io per esempio il tubo che dici tu non l'ho mai cambiato in 20 anni.
> mi e dispiaciuto
> tanto venderla ma spendere all'anno 6 mesi di stipendio
> dietro ad una macchina per un operaio sono troppi
mi dispiace per le tue sfortune, ma spero che nel frattempo tu abbia cambiato meccanico,
non spaventiamo gli altri utenti pero'.
GiovanniT