Sovrasterzo si o no?

Mercatino
Gallery
Gabriele P.

Re: Sovrasterzo si o no?

Messaggio da leggere da Gabriele P. »


> Prima avevo scritto di avere visto un drittone, riguardando
> ho notato che la prospettiva e la larghezza della pista
> faceva pensare a cio, ma in realt'a la traiettoria era
> corretta,

A me sembra proprio che va dritta, poi riprende la traiettoria...
paolo(bs)

Re: Sovrasterzo si o no?

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

avendo x ora tutt'e due qst auto ti posso dire che la 16 come assetto (koni gialli) è molto più ''ballerina'' (sembra una piuma ) mentre la evo la senti ''abbondantemente piantata'' in terra........ tirando un pò le somme (e non essendo un pilota di professione) posso dire che la 16v scodinzola di più e diverte di più mentre la evo alle stesse velocità la senti incollata alla strada e derapa molto meno (penso merito delle diverse sospensioni ecc ecc) xciò dico::: sono due mostri (ovviamente non gruppo B) ma conoscendole bene ci si diverte in due modi leggermente diversi...........
GiovanniT

Re: Sovrasterzo si o no?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

esatto Paolo,
e aggiungo,
con la 8/16 ti diverti molto sul misto stretto
con la evo sei piu sicuro sul veloce
GiovanniT
DeltaSempre

Re: Sovrasterzo si o no?

Messaggio da leggere da DeltaSempre »

Ma come la EVO non corse e le auto Martini del '92 non erano EVO ma delle 16v ?
Ma allora per quale motivo la Lancia fece la EVO ?
GiovanniT

Re: Sovrasterzo si o no?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

DeltaSempre ha scritto:
>
> Ma come la EVO non corse e le auto Martini del '92 non erano
> EVO ma delle 16v ?

esatto,
i numeri (interasse, carreggiata etc) erano delle 8/16.
i telai erano delle 8/16, anche le targhe,,,,
basta guardare i mozzi, 4 bulloni e non 5

> Ma allora per quale motivo la Lancia fece la EVO ?

per venderla

i piloti privati comprarono la evo e la prepararono corsa, ma la evo corsa e' un falso storico,
le vetture che hanno vinto il mondiale 1992 con la martini racing (senza piu' l'aiuto della lancia) erano le 8/16 dell'anno precedente, con parafanghi/paraurti/cofano delle evo, per motivi pubblicitari, ovviamente.
GiovanniT
DeltaSempre

Re: Sovrasterzo si o no?

Messaggio da leggere da DeltaSempre »

Incredibile !
Ma a questo punto perche' decisero di chiudere tutto e vendere alla Maggiora lo stabilimento ?
GiovanniT

Re: Sovrasterzo si o no?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

DeltaSempre ha scritto:
>
> Incredibile !
> Ma a questo punto perche' decisero di chiudere tutto e
> vendere alla Maggiora lo stabilimento ?

non so se vendettero lo stabilimento, appaltarono alla maggiora l'assemblamento delle ultime evo, che poi da poche divennero tante.
ci furono tanti lotti che dovevano essere l'ultimo lotto...

e furono fatte assemblando pezzi di ricambio fino a quasi esaurimento scorte, per poi fare piccoli lotti di pezzi, tante' che le ultime evo furono un patch work (100 dischi cosi', 50 cosa') di pezzi spesso disomogenei e via dicendo

addirittura misero il pulsante accensione al posto del check control (comodissimi in quella posizione!!!!) perche' esaurirono il check control....che sulla delta era importante e poi funzionava bene, stranamente.

la delta allora era oramai troppo anziana come progetto per competere, e sapendo che non avrebbero fatto nulla di simile "si disinteressarono di cio' "

non farmici ripensare che mi viene la rabbia.....non farmi dire altro.....
GiovanniT
Dante

Re: Sovrasterzo si o no?

Messaggio da leggere da Dante »

Ciao Giovanni,
dai, non ti arrabbiare :-))).....consoliamoci pensando che tra le Integrali davvero vincenti nei Mondiali Rally c'erano le nostre 8V, pazienza per le quotazioni ;-)
Complimenti per il lavoro che stai svolgendo nel Forum e tantissimi Auguri di Buon Natale nonchè splendido 2008.
Ciao
Dante
Daniele

Re: Sovrasterzo si o no?

Messaggio da leggere da Daniele »

Oddio come mi stai facendo rimanere male...... non ci credo...... assurdo.....
GiovanniT

Re: Sovrasterzo si o no?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

gia.
comunque a pensarci era abbastanza plausibile
nel 1991 usci' la evo e la lancia si ritiro' dalle corse,
cedette tutto alla martini racing, quindi non era pensabile investire per allestire le evo (telai diversi) quando
1 - la lancia sapeva che (sigh) non avrebbe piu' corso
2 - la martini racing sapeva che non avrebbe potuto correre ancora con la delta per chissa' quanto tempo.
GiovanniT
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”