Pagina 2 di 2

Re: Assetto-molle

Inviato: 28 nov 2007, 22:40
da Giuseppe
Penso che rimettere i bulloni originali sia un lavoro complicato e volevo evitare di portarla in officina.
Ho su degli ammortizzatori revisionati e induriti da poco tempo e se possibile tenerli.
Grazie Giovanni T

Re: Assetto-molle

Inviato: 29 nov 2007, 05:46
da GiovanniT
Giuseppe ha scritto:
>
> Penso che rimettere i bulloni originali sia un lavoro
> complicato e volevo evitare di portarla in officina.

parlo dei bulloni ruota, se trovi quelli originali li puoi sostituire tu o il tuo gommista

> Ho su degli ammortizzatori revisionati e induriti da poco
> tempo e se possibile tenerli.

se sono fatti bene puoi tenerli tranquillamente, l'importante e' risolvere la questione molle accorciate,
ciao,
GiovanniT

Re: Assetto-molle

Inviato: 29 nov 2007, 21:02
da Giuseppe
Grazie

Re: Assetto-molle

Inviato: 30 nov 2007, 12:09
da GiovanniT
sai che non so dove sia,
io le misi tanti anni fa,
ciao,
GiovanniT

Re: Assetto-molle

Inviato: 09 dic 2007, 22:38
da Gabriele
Quindi Giovanni T. dall'alto della tua esperienza sconsiglli il montaggio di distanziali.
Te lo chiedo perchè sono intenzionato all'acquisto (16mm su delta 8v) principalmente per ragioni estetiche, ma se questo vuol dire problematiche alle sospensioni o telaio..... rinuncio immediatamente
Ciao a tuttiGiovanniT ha scritto:

Re: Assetto-molle

Inviato: 10 dic 2007, 15:20
da Enzo
Esatto, lasciate perdere i distanziali, queste non sono cose per le nostre bestiole :-)

Giovanni per la mia HF turbo cercavo molle Eibach (sono le prokit?) ma non trovo niente in rete. Oltre alle Eibach cosa mi consiglieresti in tema di molle progressive?
Ho sentito parlare della marca H&R oppure KW... boh.. confusione totale.

Grazie, ciao ;-)

Re: Assetto-molle

Inviato: 10 dic 2007, 18:00
da GiovanniT
Gabriele ha scritto:
>
> Quindi Giovanni T. dall'alto della tua esperienza

beh, dai non esageriamo ;-)

> sconsiglli
> il montaggio di distanziali.

si, perche' per allargare la carreggiata, si usano cerchi con il canale piu' largo
se non sono progettati per la macchina, non si sa che modifiche sull'assetto producono: possono modificare il comportamento e gli angoli caratteristichi delle ruote e non e' detto che si abbia un miglioramento, si puo' avere anche un comportamento piu' difficile da controllare, consumo irregolare di gomme e via dicendo, oltre a danni ai mozzi o ad altri particolari meccanici.

> Te lo chiedo perchè sono intenzionato all'acquisto (16mm su
> delta 8v) principalmente per ragioni estetiche, ma se questo
> vuol dire problematiche alle sospensioni o telaio.....

non e' da escludere, sopratutto sulla delta,
la cosa migliore sono i cerchi 7j15 (quelli della 16v)
GiovanniT


> rinuncio immediatamente
> Ciao a tutti

Re: Assetto-molle

Inviato: 10 dic 2007, 18:08
da GiovanniT
Enzo ha scritto:

> Giovanni per la mia HF turbo cercavo molle Eibach (sono le
> prokit?) ma non trovo niente in rete. Oltre alle Eibach cosa
> mi consiglieresti in tema di molle progressive?

Eibach e' proprio la marca, e' lavora con Koni, nel senso che producono un kit insieme.
Io misi (1989) le eibach proprio per montare i koni regolabili.

Non so cosa consigliarti in alternativa, non ho sentito altro, prova a farti dare i riferimenti nella tua zona di un un bravo preparatore di assetti, cosi' da chiedere consiglio a lui.

Credo che si dovrebbero trovare anche per la HF turbo, sento magari dal mio, cosi' da poterti dare un'alternativa.
GiovanniT

Re: Assetto-molle

Inviato: 10 dic 2007, 20:08
da Enzo
Mi faresti un grande favore effettivamente, perchè in rete mi è sembrato di capire che le Eibach per la 1.6 non le fanno.
Fammi sapere.

Grazie. Ciao

Re: Assetto-molle

Inviato: 11 dic 2007, 11:55
da ivan s.
quì ho trovato le sparco: http://www.ricambituning.it/product1.as ... lta&md=401 comunque a settembre quando ho montato le molle ribassate sulla mia evo1, il responsabile della orap http://www.orap.it/ mi ha detto che mi montava la marca che volevo, tanto in italia provengono tutte dallo stesso produttore e poi marcate e colorate secondo la destinazione, le mie le ho pagate 200,00 euro senza marca più 70,00 di montaggio, se comperavo le eibach le pagavo 80,00-90,00 euro in più ed avevo le stesse molle. Detto questo, per me, rivolgiti dal tuo gommista o negozio di fiducia e prendi quelle che ti costano meno, tanto le caratteristiche sono le stesse. Un'altro discorso sono gli ammortizzatori completi con tutte le regolazioni. Ciao