Pagina 2 di 2

Re: Qualcuno ha già ispezionato questa 16V

Inviato: 16 ott 2007, 14:44
da giovanni
forse sono ipercritico...ma ... se la 16v nera era OK ...quella amaranto era pari al nuovo.

a me non danno nessuna percentuale se dettaglio alcuni difetti o dubbi su auto che ispeziono.....solo che essendo stato scottato tendo a mettere in guardia il prossimo...proprio per evitare che passi quello che ho passato io

su quella nera la crepa era nella parte inferiore della porta anteriore dx (sotto il profilo in plastica curvo) ...ed era già arrugginita.

l'auto era stata riverniciata ed i passaruota posteriori erano stati spruzzati di una sostanza nerastra ...cosi come il coperchio delle valvole...

alberto quando vuoi ci vediamo...ci possiamo anche trovare a metà strada e ti faccio vedere quello che ho visto.......

....quando ti ho parlato alla fine ti ho detto:.... se proprio vuoi prenderla fatti accompagnare da un carrozziere di fiducia e magari anche da un meccanico........

a me è sembrata un'auto maltrattata e trascurata ...e pertanto te l'ho in buona fede sconsigliata

poi per la carità ....il tipo era cortese collaborativo e simpatico ...però negava l'evidenza di cose macroscopiche sia sulla 16v che sulla hf carburatore con duomo marcio a 2500 eur...

dammi il tuo numero che quando posso ti chiamo.


Ciao
Giovanni

Re: Qualcuno ha già ispezionato questa 16V

Inviato: 16 ott 2007, 15:02
da GiovanniT
giovanni ha scritto:

> su quella nera la crepa era nella parte inferiore della porta
> anteriore dx (sotto il profilo in plastica curvo) ...ed era
> già arrugginita.

io non l'ho vista ma non vuole dire che non ci sia.
Alberto verifica, tanto e' facile
mi sembra pero' strano, perche' le parti piu' delicate sono in alto (meno lamiera) quindi sarebbe molto strano che le crepe siano sotto e non anche sopra
in basso ci sono vari particolari di ruggine, normale per come e' stata trattata, ma da quello che mi hanno detto con poche passate era andato via tutto.

attenzione a non prendere svarioni come me, l'ho vista al buio e ho subito visto crepe in alto, ma appena l'ho vista alla luce era la normale ondulazione della lamiera. :-))

se io l'avessi vista solo al buio non al sole avrei detto le stesse tue cose.


> l'auto era stata riverniciata

si certo, in alcuni punti, ma dalle condizioni degli attacchi paraurti e duomi e' tutto originale, quindi no incidenti e cio' e' importantissimo

> ed i passaruota posteriori
> erano stati spruzzati di una sostanza nerastra ...cosi come
> il coperchio delle valvole...

confermo, nessuno dice che era nuova e/o perfetta, ma questo e' il male minore,
le parti importanti di una delta integrale sono altre

> a me è sembrata un'auto maltrattata e trascurata ...e
> pertanto te l'ho in buona fede sconsigliata

sicuramente non e un'auto tenuta 20 anni in un garage, ma non e' nemmeno un'auto sfruttata e questa e' la cosa migliore. Poi credo che Alberto ne abbia viste tante e quindi

> poi per la carità ....il tipo era cortese collaborativo e
> simpatico ...però negava l'evidenza di cose macroscopiche sia
> sulla 16v

con me ha ammesso molte cose, e infatti si e' rimboccato le maniche e ha aumentato la lista delle cose da fare.

comunque vederla in tre e' sempre meglio che vederla da soli, ed e' meglio dare una valutazione negativa e poi ricredersi che dare un 'ok e poi ricredersi.

GiovanniT

Re: Qualcuno ha già ispezionato questa 16V

Inviato: 16 ott 2007, 15:19
da giovanni
Concordo pienamente con Giovanni.......

comunque confermo anch'io che s.e. l'auto urti gravi non ne ha avuti.....per me ha preso un grosso avvallamento in modo troppo veloce con l'anteriore destra.....

comunque mi piacerebbe rivederla con Alberto e fargli notare quello che avevo notato io.

Ciao
Giovanni

Re: Qualcuno ha già ispezionato questa 16V

Inviato: 16 ott 2007, 15:27
da GiovanniT
giovanni ha scritto:
>
> comunque mi piacerebbe rivederla con Alberto e fargli notare
> quello che avevo notato io.

giustissimo, fatevi un giro, 2 giovanni sono meglio di uno.

ps visto che Alberto c'e' stato un sacco di volte, onde evitare che il commerciante pensi che per alberto quella delta e' la cosa piu' importante della sua vita, magari caro omonimo fai finta di essere interessato ad altro, e solo incidentalmente poggia l'occhio su quella vettura,
;-)
GiovanniT

Re: Qualcuno ha già ispezionato questa 16V

Inviato: 16 ott 2007, 15:27
da BignamsHF
Confermi pienamente quello che ha detto GiovanniT e dici che è crepata?? Di crepe non ne ha mi spiace deluderti, è stata ispezionata da meccanico e carroziere.

-La sostanza nerastra era semplice vernice che quando è stata passata il fenomeno del carroziere ha coinvolto il coperchio punterie (già sostituito con uno nuovo).

-L'hai guidata la macchina? Non mi pare...

-La hf carburatori era in consegna a 2500 euro con sostituzione duomo, e penso che il venditore non l'ha certo camuffato ma quella è un altra storia che non centra minimamente con l'integrale..

La delta l'ho già verificata con una persona molto esperta e competente (GiovanniT) che ne ha viste molte più di me, non voglio che diventi un caso politico, oppure di discussioni o di litigi nel forum, spero di godermi la mia integrale e spero che un giorno farai anche tu altrettanto....grazie dei "consigli"..Argomento chiuso

Saluti

Bignams

Re: Qualcuno ha già ispezionato questa 16V

Inviato: 16 ott 2007, 15:36
da GiovanniT
BignamsHF ha scritto:
>
> Confermi pienamente quello che ha detto GiovanniT e dici che
> è crepata?? Di crepe non ne ha mi spiace deluderti, è stata
> ispezionata da meccanico e carroziere.

Alberto, probabilmente giovanni l'ha vista velocemente e al buio, stanto di tante prese per i c,,, convenevoli dei venditori, ha fatto le sue conclusioni e se ne e' andato, poi magari manco gli piaceva il colore etc etc

anche io ho preso un bello svarione vedendola al buio

GiovanniT

Re: Qualcuno ha già ispezionato questa 16V

Inviato: 16 ott 2007, 15:42
da BignamsHF
>>anche io ho preso un bello svarione vedendola al buio

Si ma hai subito rettificato la tua tesi alla luce, non hai insultato 40 persone, 25 commercianti, 8 polli come me che la comprano, non mi hai chiamato bambino. Se vai a vedere una macchina e prendi uno svarione poi che fai? Telefoni di sutterfugio in ufficio a una persona che non conosci con aria e tono saccente dicendo che fa schifo?? Non credo proprio, minimo conoscendoti la riguardi 50 volte prima di trarre una conclusione, c'è da dire però che tu hai un esperienza, un'educazione e una delta integrale...

Saluti

Bignams

P.S.

Argomento Chiuso..

Re: Qualcuno ha già ispezionato questa 16V

Inviato: 16 ott 2007, 16:44
da giovanni
a cercare di far del bene a questo mondo...ci si rimette sempre...

non ho potuto provarla perchè era improvabile ....aveva le gomme lisce..ma non in modo uniforme.... ..non aveva ancora cambiato le cinghie ecc.

comunque io non l'avrei mai presa a 9000 eur ed in buona fede te l'ho consigliato (ripeto a me non viene in tasca nulla)........ poi uno i soldi li spende come meglio crede.

Quando mi hai telefonato ti ho detto quello che sapevo e che avevo visto (il fatto che il tipo era si gentile ma negava le evidenze) e niente più....

Mi spiace di aver urtato l'amore e la passione che provi per la tua auto...........ma mi spiace ancora di più raccontare bugie.

saluti
giovanni

Re: Qualcuno ha già ispezionato questa 16V

Inviato: 16 ott 2007, 16:52
da GiovanniT
giovanni ha scritto:
>
> a cercare di far del bene a questo mondo...ci si rimette
> sempre...

dai non dire cosi', secondo me vi siete solo capiti male

> comunque io non l'avrei mai presa a 9000 eur ed in buona fede
> te l'ho consigliato (ripeto a me non viene in tasca
> nulla)........ poi uno i soldi li spende come meglio crede.

nemmeno io, poi quando l'ho vista quasi finita, considerando che nel prezzo e' compreso bollo, passaggio e altro, il discorso cambia.
GiovanniT

Re: Qualcuno ha già ispezionato questa 16V

Inviato: 16 ott 2007, 17:44
da giovanni
regas...spero anch'io di essermi sbagliato in quanto:

- esiste una delta in ordine in più in circolazione;
- esiste un appasionato non truffato in più;

meglio per tutti.