Re: Rigidità telaio Delta MODERATO ARIDAIE !!!
Inviato: 25 lug 2007, 14:35
1 - di delta ne ho 5 (e se non era per i miei familiari a quest'ora erano 10) e ne sono appassionato in modo viscerale dalla 1300 del 1979 alla evo cat del 1993 ......compresa la turbodiesel (oserei dire pure la 1366 della vm prodotta in pochissimi esemplari come prototipo) ....fin dai tempi della Deneuve... in quanto nonostante tutti corrano dietro al Deltone.....i trovo degne di essere acquistate e conservate con la stessa cura anche quelle meno prestazionali
2 - infatti ho scritto ..quando scricchiola troppo.. (io di delta crepata ne ho una ...e di scrick ne fa una montagna ...di gink neanche uno....comunque ti ringrazio per l'informazione)
3 - nonostante ne sia innamorato non perdo di vista la realtà ......purtroppo ti confermo che la scocca è quello che è..
4 - probabilmente la guidi con il buon senso ed il rispetto
5 - quelle crepate senza ammortizzatori rigidi sono quelle che in passato li hanno avuti ...oppure che hanno avuto incidenti che hanno provocato l'indebolimento della scocca .....
6 - concordo con quanto dici ma....ti dirò ....per assurdo i problemi più seri a volte sono quelli di cui ti accorgi più facilmente e quindi i meno pericolosi.............le scocche snervate (alcune non hanno neppure crepe visibili .....- pare che qulcuno le saldi ad ottone) le ritengo più pericolose in quanto ..sono sottovalutate ed a volte ad alta velocità ti fregano...
7 - l'assetto fornito dalla casa (se efficiente) secondo me è più che sufficiente (con le strade che abbiamo è assurdo rischiare la salute della scocca) ....e credimi quando vedo una crepa ...al 90% c'è sempre l'assetto
***********************************************************
dal moderatore
questa volta ho cancellato il punto 8,
se continui in questi modi e termini, non ti usero' piu' questa cortesia, e cancellero' tutti i messaggi
***********************************************************
2 - infatti ho scritto ..quando scricchiola troppo.. (io di delta crepata ne ho una ...e di scrick ne fa una montagna ...di gink neanche uno....comunque ti ringrazio per l'informazione)
3 - nonostante ne sia innamorato non perdo di vista la realtà ......purtroppo ti confermo che la scocca è quello che è..
4 - probabilmente la guidi con il buon senso ed il rispetto
5 - quelle crepate senza ammortizzatori rigidi sono quelle che in passato li hanno avuti ...oppure che hanno avuto incidenti che hanno provocato l'indebolimento della scocca .....
6 - concordo con quanto dici ma....ti dirò ....per assurdo i problemi più seri a volte sono quelli di cui ti accorgi più facilmente e quindi i meno pericolosi.............le scocche snervate (alcune non hanno neppure crepe visibili .....- pare che qulcuno le saldi ad ottone) le ritengo più pericolose in quanto ..sono sottovalutate ed a volte ad alta velocità ti fregano...
7 - l'assetto fornito dalla casa (se efficiente) secondo me è più che sufficiente (con le strade che abbiamo è assurdo rischiare la salute della scocca) ....e credimi quando vedo una crepa ...al 90% c'è sempre l'assetto
***********************************************************
dal moderatore
questa volta ho cancellato il punto 8,
se continui in questi modi e termini, non ti usero' piu' questa cortesia, e cancellero' tutti i messaggi
***********************************************************