Pagina 2 di 2
Re: abs su delta 16v
Inviato: 02 lug 2007, 22:52
da paolo(bs)
ciao andrea... io penso che la tua sia una delle delta che la lancia ''sfornava'' senza abs calcolando che nel 91 quando cominciò a correre la evo avevan bisogno di auto senza abs, condizionatore e magari anche senza tettuccio x semplificare la preparazione x farle correre sia in gruppo A che in N x caso non ha nemmeno il check-control?
Re: abs su delta 16v
Inviato: 03 lug 2007, 10:30
da GiovanniT
bisogna vedere quelli che sono i tuoi gusti e le tue possibilita'
difficile dire cosi'
a te quale piace di piu?
Re: abs su delta 16v
Inviato: 03 lug 2007, 13:06
da Andrea
La mia è dell'ottobre 1991, non ha il clima e l'abs però il tettuccio elettrico si. E' presente anche il check control
Re: abs su delta 16v
Inviato: 03 lug 2007, 13:33
da vorrei una delta
Non saprei... io ho provato una delta con l'abs a la macchina va perfettamente..... Ma guidando altre vetture e facendo un po' di guida sportiva si arriva alle curve che non sai nemmeno se la macchina frena.... per qualche dosso importante o per un po' di ghiaia...
Re: abs su delta 16v
Inviato: 17 lug 2007, 20:09
da lancia thema 140cv
ma se in una evo il condizionatore nn c'è si puo mettere?
quanto costa?
Re: abs su delta 16v
Inviato: 18 lug 2007, 06:43
da GiovanniT
certo che si puo mettere,
su 8v e sulle prime 16 era aftermarket
il problema e' che non ho sentito nessuno dire che il condizionatore delta funziona decentemente.
qualcuno ha esperienze?
GiovanniT
Re: abs su delta 16v
Inviato: 18 lug 2007, 08:46
da lancia thema 140cv
nn dovrebbe essere come quello della thema che invece è perfetto?
Re: abs su delta 16v
Inviato: 18 lug 2007, 22:04
da GiovanniT
la delta scalda di brutto,
lo spazio del vano motore e' ridicolo, ci sono gia' tre radiatori sovrapposti per qualche parte,
immaginati il radiatore del condizionatore dove si puo' mettere, che per fare bene il suo lavoro deve essere grande piu' o meno come il radiatore acqua ed avere una ventola analoga, quindi
il condizionatore che si puo' mettere non puo' essere dimensionato per il tipo di vettura,
la climatizzazione di base (bocchette) e' ridicola, e risale di base al 1979, anno in cui fu presentata la delta 1300/1500
tutto questo ti fa capire che il condizionatore delta (da quello che so, sono pronto a ricredermi) puo' rinfrescare se fuori non c'e' tanto caldo, ma con giornate come quelle di oggi, da quello che mi hanno detto possessori vari, anche al massimo, sono meglio i finestrini aperti.....
GiovanniT