Lancia Delta e iscrizione ASI, tanto per chiarire!
Re: Lancia Delta e iscrizione ASI, tanto per chiarire!
Ma a livello di uso della vettura e' normale? Della serie: ci si puo' anche andare a fare la spesa?
Re: Lancia Delta e iscrizione ASI, tanto per chiarire!
assolutamente si, anche perche' se non esponi il contrassegno asi, nessuno sa che lo e'
Re: Lancia Delta e iscrizione ASI, tanto per chiarire!
Giovanni sei sicuro della revisione ogni anno per vetture iscritte asi ? perche' io ho fatto la revisione alla mia beta montecarlo e mi anno detto di tornare dopo due anni.
Re: Lancia Delta e iscrizione ASI, tanto per chiarire!
Ciao Gabriele, io per la mia HF turbo devo aspettare il 2012.
Senti, quanto costa iscriverla al registro ASI?
Enzo
Senti, quanto costa iscriverla al registro ASI?
Enzo
Re: Lancia Delta e iscrizione ASI, tanto per chiarire!
certo, purtroppo, e' scritto nell'articolo del codice della strada dove viene regolato il pagamento del bollo per la vetture ultraventennali,
Re: Lancia Delta e iscrizione ASI, tanto per chiarire!
lillo ha scritto:
>
> perche' io ho fatto la revisione alla mia beta
> montecarlo e mi anno detto di tornare dopo due anni.
Tu gli hai detto che la tua vettura e' asi?
gli addetti della revisione non sempre sanno questa cosa
I veicoli con oltre 20 anni devono fare la revisione ogni 2 anni, ma se essi sono iscritti ad un qualche registro che ne attesti il valore di storicità, rientrano nella categoria N dei veicoli atipici e pertanto devono fare la revisione ogni anno.
GiovanniT
>
> perche' io ho fatto la revisione alla mia beta
> montecarlo e mi anno detto di tornare dopo due anni.
Tu gli hai detto che la tua vettura e' asi?
gli addetti della revisione non sempre sanno questa cosa
I veicoli con oltre 20 anni devono fare la revisione ogni 2 anni, ma se essi sono iscritti ad un qualche registro che ne attesti il valore di storicità, rientrano nella categoria N dei veicoli atipici e pertanto devono fare la revisione ogni anno.
GiovanniT
Re: Lancia Delta e iscrizione ASI, tanto per chiarire!
Io ho speso:
60 euro (tutti gli anni) per l'iscrizione al club d'epoca, ora mi arriva un giornale tutti i mesi a casa (la manovella), e altri 40 euro (sempre annui) per l'ASI. Quindi 100 euro l'anno.
Il bollo pago 26 euro.
Assicurazione 80 euro (l'anno)
Revisione tutti gli anni, anzichè ogni 2 anni, 40.50 euro.
Totale, meno di 250 euro l'anno, per un auto che, essendo EURO 0, ne pagherebbe più di 1000 tra bollo e assicurazione! Non sò fino a quando durerà questa cosa, aimè credo più per poco, ma spero di no!
Ciao!
60 euro (tutti gli anni) per l'iscrizione al club d'epoca, ora mi arriva un giornale tutti i mesi a casa (la manovella), e altri 40 euro (sempre annui) per l'ASI. Quindi 100 euro l'anno.
Il bollo pago 26 euro.
Assicurazione 80 euro (l'anno)
Revisione tutti gli anni, anzichè ogni 2 anni, 40.50 euro.
Totale, meno di 250 euro l'anno, per un auto che, essendo EURO 0, ne pagherebbe più di 1000 tra bollo e assicurazione! Non sò fino a quando durerà questa cosa, aimè credo più per poco, ma spero di no!
Ciao!
Re: Lancia Delta e iscrizione ASI, tanto per chiarire!
No Giovanni non credo di averglielo detto, anche se c'è una grossa targa asi color oro sulla mascherina .
comunque ora devo provvedere a fare la revisione.
grazie ancora
LIILLO
comunque ora devo provvedere a fare la revisione.
grazie ancora
LIILLO
Re: Lancia Delta e iscrizione ASI, tanto per chiarire!
Perche' pensi che durera' poco?