Pagina 2 di 2

Re: immatricolazione delta 4WD demolita

Inviato: 05 mag 2007, 09:01
da GiovanniT
Mirko ha scritto:
>
> La macchina che reimmatricolo era stata demolita non per
> esportazione ma per ritiro in area privata,
>cioè il
> proprietario ha consegnato i documenti dichiarando di tenere
> sotto sua responsabilità l'automezzo in custodia in un area
> privata e non su suolo pubblico.

in questo caso e' equivalente.
fino a poco tempo fa si poteva fare (prima che ci fossero le nuove norme sui rifiuti speciali etc etc)

adesso purtroppo non e' piu' possibile, e mi domando se uno ha una vettura che vuole radiare per usare solo in pista cosa deve fare.....mistero

> Per quanto riguarda il sapere tutto, so fino a qui, chiedevo
> appunto se era cambiato qualcosa nelle normative italiane.

putroppo no, e con gli indirizzi comuni comunitari, l'andamento non si potra' invertire

> Mi sa che ci dovrò mettere una pietra sopra e venderla.

cosa ti impedisce di seguire la strada asi?
posso darti il riferimento di una persona (segue il forum) che ha reimmatricolato una lancia
GiovanniT

Re: immatricolazione delta 4WD demolita

Inviato: 05 mag 2007, 09:22
da gianluca zaraevo
le auto per competizioni tipo formule crono o cose del genere vengono radiate si ma si deve specificare che vengono utilizzate x impiego sportivo

Re: immatricolazione delta 4WD demolita

Inviato: 05 mag 2007, 10:01
da GiovanniT
adesso l'unica possibilita' che conosco per radiare una vettura e non demolirla dallo sfasciacarrozze e' la radiazione per esportazione, ma dopo ovviamente bisogna presentare i documenti di vendita ed esportazione.

quindi c'e' un'altro tipo di radiazione?
e come farebbero una verifica dell'impiego sportivo?
Sono i piloti ad essere iscritti agli organismi tipo csai, e non le vetture, credo
e se uno per un po non corre cosa succede?

GiovanniT

Re: immatricolazione delta 4WD demolita

Inviato: 05 mag 2007, 18:57
da gianluca zaraevo
non so di preciso mi faccio spiegare meglio dal mio amico che corre con la delta e poi ti faccio sapere...
mi ricordo che mi ha detto che le radiazioni sono cambiate e che c'è tipo una radiazione ad uso agonistico...

Re: immatricolazione delta 4WD demolita

Inviato: 08 mag 2007, 10:36
da roberto
Chiedo una cosa a tutti, dopo quanti anni viene radiata d' ufficio un'auto?Perchè io ho un problema con la mia delta che quando era ferma dalla concessionaria dove la ho acquistata non ho ancora trovato, perchè non mi è stato fornito,il documento che attesta l'esenzione del bbollo nel periodo che era nel piazzale del concessionario.Quindi fforse c'è un bollo o due arretrato Roberto

Re: immatricolazione delta 4WD demolita

Inviato: 08 mag 2007, 14:20
da ivan s.
Non ti preoccupare, tu paga i bolli alla scadenza da quando l'hai acquistata in avanti, per quelli precedenti alla data di acquisto sono cavoli del vecchio proprietario. Per stare tranquillo e sapere di preciso da quando dovrai iniziare a pagare il bollo fai un salto all' aci con il libretto. Ciao

Re: immatricolazione delta 4WD demolita

Inviato: 09 mag 2007, 07:58
da GiovanniT
roberto ha scritto:
>
> Chiedo una cosa a tutti, dopo quanti anni viene radiata d'
> ufficio un'auto?Perchè io ho un problema con la mia delta che
> quando era ferma dalla concessionaria dove la ho acquistata
> non ho ancora trovato, perchè non mi è stato fornito,il
> documento che attesta l'esenzione del bbollo nel periodo che
> era nel piazzale del concessionario.Quindi fforse c'è un
> bollo o due arretrato Roberto

Il proprietario di un'auto e' tenuto a pagare il bollo (tassa di proprieta') dal momento in cui ne diventa proprietario.
I bolli arretrati sono a carico del precedente proprietario,
GiovanniT

Re: immatricolazione delta 4WD demolita

Inviato: 09 mag 2007, 08:01
da GiovanniT
per vedere se e' stata radiata di ufficio, credo basta che tu vada sul sito dell'aci, alla sezione pagamento online del bollo.
inserisci i dati della targa e vedi cosa viene fuori,
GiovanniT

Re: immatricolazione delta 4WD demolita

Inviato: 09 mag 2007, 20:30
da paolo(bs)
poi ti stampono il tutto e ti chiedono di pagare 15€ e x la chiarezza chi chiede la lettura gli viene fatta regolare ricevuta fiscale