martini 5 una in meno

Mercatino
Gallery
GiovanniT

Re: martini 5 una in meno

Messaggio da leggere da GiovanniT »

basta che non dica che e' una martini 5 e invece non lo e' .
(il codice penale parla di truffa, frode in commercio e tante altre cose)

per il resto per me puo' chiedere qualsiasi cifra
GiovanniT
GiovanniT

Re: martini 5 una in meno

Messaggio da leggere da GiovanniT »

sottoscrivo in pieno parola per parola.
ne ho viste tante miste, taroccate, upgradate, fasulle

hai la 4wd? ti piace? bene
non ti piace? sogni la 8/16? vendi la 4wd e compra la 8/16
non aggiornarla alla bene e meglio (fa tanto vorrei ma non posso)

idem per la 8/16 vs Evo

Rispettiamo queste macchine e la loro collocazione storica.
Io sono soddisfattissimo delle mia HF integrale 8, l'ho potenziata meccanicamente, ma non di carrozzeria.
E se non fossi contento e sognassi la evo, venderei la mia ad uno che sappia valorizzarla, e cambierei auto.

Non mi sognerei minimamente di cercare un upgrade estetico quanto mai improbabile e raffazzonato

Tralasciando questi discorsi filosofici, andando sul pratico economico terra terra,
una 16, una 8 una 4wd originale, vale sicuramente di piu', molto, e costa sicuramente di meno come spese fiscali (asi, bollo, assicurazione) di una versione delta -x aggiornata alla versione x+1

Una 16 truccata da evo, vale molto meno di un una 16 non truccata da evo.
(quando poi non ci sia l'anteriore di una 16 e il posteriore di una evo o viceversa)

Poi, ogniuno con la sua vettura fa quello che vuole, ci mancherebbe, ma tutti quelli che conosco, che negli anni 89-90 anno aggiornato la loro 8v alla 16 (cofano) e poi alla evo per quello che era possibile (fari, paraurti e minigonne ridipinte etc etc) oggi mi chiamano, mi chiedono foto, copie dei depliant che non si sono tenuti e sono tutti in fila da mio carrozziere .......

GiovanniT
enrico

Re: martini 5 una in meno

Messaggio da leggere da enrico »

Be, è vero, se la spaccia per una Martini originale è truffa bella e buona.
Giova ma tu hai una 8v?
ne volevo prendere una ,che bella delta! gli interni Missoni sono stupendi, i cerchi bruniti meravigliosi, che gran fascino di auto.
GiovanniT

Re: martini 5 una in meno

Messaggio da leggere da GiovanniT »

enrico ha scritto:
>
> Giova ma tu hai una 8v?

esatto
ecco le foto del recente restauro
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 663&t=3663

> ne volevo prendere una ,che bella delta! gli interni Missoni
> sono stupendi, i cerchi bruniti meravigliosi, che gran
> fascino di auto.

non continuare cosi' che mi commuovo, la mia l'ho comprata nel 87...
e proprio quelle cose mi hanno colpito al tempo,

GiovanniT
enrico

Re: martini 5 una in meno

Messaggio da leggere da enrico »

Che bella! è anche una delle primissime:1987.
Come ben sai,trovarne una tutta originale è difficile,sono tutte assettate e con il maledetto cofano del 16v.
Oggi ,per fortuna, si può iscrivere all'Asi e si risparmia un p'ò.
Mi chiedo perchè gli interni della Evo sono così semplici, i Missoni erano stupendi.
Qualche anno fa avevo avuto una folle idea:ne volevo una cat.
so che ce ne sono pochissime ma ci sono, e non si tratta della Evo col motore a 8v,bensì proprio della 8V cat.Sospesi le ricerche...troppo rara.
Mi piace ancora tantissimo,forse ne faccio prendere una a mio fratello...
paolo(bs)

Re: martini 5 una in meno

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

ciao enrico... x trovare le kat.8v devi andare in germania opp in svizzera le trovi quasi tutte in qst paesi infatti le 8 v kat (estetica uguale alla 16v) sono state quasi tutte commercializzate all estero!!! ciao-ciao paolo
Yorke

Re: martini 5 una in meno

Messaggio da leggere da Yorke »

Stupendo il restauro! bravo!
carlo

Re: martini 5 una in meno

Messaggio da leggere da carlo »

ciao giovanni,
complimenti per la tua auto, tanto bella e ben tenuta quanto rara nella sua quasi totale originalita'.
in senso puramente collezionistico un auto cosi' dovrebbe valere quanto una evo anche se poi il mercato talvolta non riconosce la rarita' e la peculiarita' di talune versioni.
solo una curiosita' se non sono indiscreto:
lo stemma hifi e' tuo personale / della tua famiglia, oppure acquistato?
quante stelline ha e di che colore? (dalla foto ne intravedo solo 2 bianche, e mi pare strano)
saluti carlo
GiovanniT

Re: martini 5 una in meno

Messaggio da leggere da GiovanniT »

carlo ha scritto:
>
> ciao giovanni,
> complimenti per la tua auto, tanto bella e ben tenuta quanto
> rara nella sua quasi totale originalita'.

Grazie Carlo
le modifiche meccaniche che ho fatto e che si vedono esteticamente sono solo due (come hai potuto notare, visto il tuo occhio esperto) e sono state indispensabili per il buon funzionamento della vettura
(assetto e scarico) e in un certo senso sono originali, nel senso che venivano adottate come preparazione minima di base per le gruppo N

> in senso puramente collezionistico un auto cosi' dovrebbe
> valere quanto una evo anche se poi il mercato talvolta non
> riconosce la rarita' e la peculiarita' di talune versioni.

non ti nascondo che gia' due volte mi hanno fatto la proposta di un cambio alla pari con una evo pari condizioni.
ma come si fa, e' mia da 20 anni...e' un pezzo della mia vita

> solo una curiosita' se non sono indiscreto:
> lo stemma hifi e' tuo personale / della tua famiglia, oppure
> acquistato?

Era di mio padre, non so se suo o regalato (appia, fulvia, flavia, gamma)
attualmente l'ho tolto, e lo mettero' sulla flavia coupe'

> quante stelline ha e di che colore? (dalla foto ne intravedo
> solo 2 bianche, e mi pare strano)

ce ne' una rossa e due bianche, se non ricordo male (la rossa e' un po storta verso l'esterno)
appena vado in garage ti fornisco volentieri maggiori dettagli
GiovanniT
enrico

Re: martini 5 una in meno

Messaggio da leggere da enrico »

Ciao paolo[bs], grazie per la dritta sulle 8v. estere, avevo il dubbio, ora mi hai dato conferme su dove reperirle.Giova, complimenti per la tua 8v,le modifiche che hai fatto sono ammissibilissime, ma quanti cavalli hai sotto il cofano? affidabilità?
ciao
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”