domanda per capire KM EVO
Re: domanda per capire KM EVO
quello che ti ha detto ivan s e' giusto.
Alcune cose o sono bloccate o non lo sono (frizione ed altro) ma altri componenti, ad essere lasciati fermi molto soffrono, i primi tempi non danno segno, poi si rompono regolarmente e a chilometraggi bassissimi
in particolare come ti ha gia' detto ivan
> radiatore-manicotti-tubi-bulbo-pompa acqua incrostati,
> paraoli vari e cuscinetti secci per mancata
> lubrificazione, pompa e filtro benzina, ammortizzatori, tubi
> e pompa freno, tutti gli oli cambio-differenziali-motore,
in particolare gli oli, se rimangono molto tempo fermi e vecchi, provocano incrostazioni i cui danni si vedono dopo un po (contrariamente a quanto fanno tutti, un'auto se deve essere fermata per molto, lo deve essere con l'olio nuovo, e non con l'olio di anni)
per questo io cerco auto di privati, perche' il privato bene o male la usa, la muove.
Il commerciante la molla li, la fa provare se richiesto e basta.
Ho visto (ma non e' il caso di delta) auto ferme in vendita, con gomme sgonfie e dita di polvere di anni, che nemmeno con un visore notturno stile desert storm si poteva capire cosa c'era sotto.
io ad esempio, alla mia che ha 86.000 km originali in 20 anni (unipro) faccio sempre fare un giretto anche solo attorno al cortile di casa fino a riscaldarla per bene almeno ogni 10-20 giorni, e spesso l'ho usata quotidianamente, con il risultato che contrariamente a molte, le seguenti cose sono originali, cioe' ventennali ed in ottima salute
* manicotti tranne quello del turbo
* radiatori (tutti)
* pompa acqua, olio, freni
* dischi
* semiassi
* differenziali
l'unica volta che la lascia ferma molto 8mesi, si piantarono i freni e dovetti fare revisionare le pinze, gli iniettori facevano le bizze, le frizione si incollava
GiovanniT
Alcune cose o sono bloccate o non lo sono (frizione ed altro) ma altri componenti, ad essere lasciati fermi molto soffrono, i primi tempi non danno segno, poi si rompono regolarmente e a chilometraggi bassissimi
in particolare come ti ha gia' detto ivan
> radiatore-manicotti-tubi-bulbo-pompa acqua incrostati,
> paraoli vari e cuscinetti secci per mancata
> lubrificazione, pompa e filtro benzina, ammortizzatori, tubi
> e pompa freno, tutti gli oli cambio-differenziali-motore,
in particolare gli oli, se rimangono molto tempo fermi e vecchi, provocano incrostazioni i cui danni si vedono dopo un po (contrariamente a quanto fanno tutti, un'auto se deve essere fermata per molto, lo deve essere con l'olio nuovo, e non con l'olio di anni)
per questo io cerco auto di privati, perche' il privato bene o male la usa, la muove.
Il commerciante la molla li, la fa provare se richiesto e basta.
Ho visto (ma non e' il caso di delta) auto ferme in vendita, con gomme sgonfie e dita di polvere di anni, che nemmeno con un visore notturno stile desert storm si poteva capire cosa c'era sotto.
io ad esempio, alla mia che ha 86.000 km originali in 20 anni (unipro) faccio sempre fare un giretto anche solo attorno al cortile di casa fino a riscaldarla per bene almeno ogni 10-20 giorni, e spesso l'ho usata quotidianamente, con il risultato che contrariamente a molte, le seguenti cose sono originali, cioe' ventennali ed in ottima salute
* manicotti tranne quello del turbo
* radiatori (tutti)
* pompa acqua, olio, freni
* dischi
* semiassi
* differenziali
l'unica volta che la lascia ferma molto 8mesi, si piantarono i freni e dovetti fare revisionare le pinze, gli iniettori facevano le bizze, le frizione si incollava
GiovanniT
Re: domanda per capire KM EVO
la vende un privato di Milano, una evo1 rosso monza. Il colore e ancora molto bello, si vede che e sempre stata in garage. Direi che passa registro storico al volo, non manca niente. Da quello che ho capito vende perche non gli interessa piu, anche con il registro storico dice che a MI non cambia quasi niente.
chiede 15K euro, non "sembra" abbia fretta di vendere.
chiede 15K euro, non "sembra" abbia fretta di vendere.
Re: domanda per capire KM EVO
da quello che mi hai detto, se fossi in te la farei vedere da un bravo meccanico e se non ci sono sorprese la prenderei
GiovanniT
GiovanniT
Re: domanda per capire KM EVO
Grazie Giovanni,
allora faccio cosi.
gli faro' presente che i KM non sono suoi, e gli dico che voglio fare accertare l'auto da un meccanico... magari anche da un carrozziere (per capire bene il ritocco parte posteriore). Se tutto OK mi sa che merita di portarla a casa, e' veramente bella. Se l'auto aveva tantissimi km, i dischi erano nuovi (e magari non avrei mai capito che i km erano tarocchi).
In Italia c'e sto vizio di merda di tirare giu i km, forse bisogna darlo per scontato. Pero Il discorso di Ivan e validissimo, effettivamente puo esistere l'auto con 30-40kkm tarocchi usata e mantenuta bene, e l'auto con 40Kkm originalissimi abusata su strada e pista. Poi comunque 30kkm sono circa un anno e mezzo di uso in +... su un'auto di 15 anni e relativamente poco.
Grazie a tutti, vi tengo aggiornati
allora faccio cosi.
gli faro' presente che i KM non sono suoi, e gli dico che voglio fare accertare l'auto da un meccanico... magari anche da un carrozziere (per capire bene il ritocco parte posteriore). Se tutto OK mi sa che merita di portarla a casa, e' veramente bella. Se l'auto aveva tantissimi km, i dischi erano nuovi (e magari non avrei mai capito che i km erano tarocchi).
In Italia c'e sto vizio di merda di tirare giu i km, forse bisogna darlo per scontato. Pero Il discorso di Ivan e validissimo, effettivamente puo esistere l'auto con 30-40kkm tarocchi usata e mantenuta bene, e l'auto con 40Kkm originalissimi abusata su strada e pista. Poi comunque 30kkm sono circa un anno e mezzo di uso in +... su un'auto di 15 anni e relativamente poco.
Grazie a tutti, vi tengo aggiornati
Re: domanda per capire KM EVO
Secondo me i Km sono suoi, non vedo motivo che possa far dubitare il contrario.
Il fatto che non scricchiola o ha pochi scricchiolii secondo me è un miracolo. Le Delta scricchiolano tutte!
Ciao
Il fatto che non scricchiola o ha pochi scricchiolii secondo me è un miracolo. Le Delta scricchiolano tutte!
Ciao
Re: domanda per capire KM EVO
un'altra cosa che mi sono dimenticato
tutto il lato elettronico sembra funzionare, tutte le spie si accendono e anche il computerino di diagnostica sembra funzionare bene. Non ha buchi cruscotto, ha tutti i suoi tappini, fanali davanti belli, tutte le retine frontale sono giuste. Fanale dietro con una piccola crepa, ma mi sembra di capire che quello si trova ancora (correggetimi se sbaglio) . Cerchi hanno strusciato qualche marcapiede e la vernice dei cerchi in tanti punti e un po' da schifo.
La rivedo Lunedi.
tutto il lato elettronico sembra funzionare, tutte le spie si accendono e anche il computerino di diagnostica sembra funzionare bene. Non ha buchi cruscotto, ha tutti i suoi tappini, fanali davanti belli, tutte le retine frontale sono giuste. Fanale dietro con una piccola crepa, ma mi sembra di capire che quello si trova ancora (correggetimi se sbaglio) . Cerchi hanno strusciato qualche marcapiede e la vernice dei cerchi in tanti punti e un po' da schifo.
La rivedo Lunedi.
Re: domanda per capire KM EVO
Yorke ha scritto:
>
> un'altra cosa che mi sono dimenticato
>
> tutto il lato elettronico sembra funzionare, tutte le spie si
> accendono e anche il computerino di diagnostica sembra
> funzionare bene. Non ha buchi cruscotto, ha tutti i suoi
> tappini, fanali davanti belli, tutte le retine frontale sono
> giuste.
Ottimo,
>Fanale dietro con una piccola crepa, ma mi sembra di
> capire che quello si trova ancora (correggetimi se sbaglio) .
a volonta'.
Se ti serve io ne ho come nuovi a volonta'
> Cerchi hanno strusciato qualche marcapiede e la vernice dei
> cerchi in tanti punti e un po' da schifo.
Si mettono a posto, senza problemi
> La rivedo Lunedi.
fai la cosa giusta e facci sapere,

in bocca al lupo,
GiovanniT
>
> un'altra cosa che mi sono dimenticato
>
> tutto il lato elettronico sembra funzionare, tutte le spie si
> accendono e anche il computerino di diagnostica sembra
> funzionare bene. Non ha buchi cruscotto, ha tutti i suoi
> tappini, fanali davanti belli, tutte le retine frontale sono
> giuste.
Ottimo,
>Fanale dietro con una piccola crepa, ma mi sembra di
> capire che quello si trova ancora (correggetimi se sbaglio) .
a volonta'.
Se ti serve io ne ho come nuovi a volonta'
> Cerchi hanno strusciato qualche marcapiede e la vernice dei
> cerchi in tanti punti e un po' da schifo.
Si mettono a posto, senza problemi
> La rivedo Lunedi.
fai la cosa giusta e facci sapere,

in bocca al lupo,
GiovanniT
Re: domanda per capire KM EVO
Di fanali ce nè e i cerchi con 40 euro l'uno li fai tornare nuovi, se ti piace la macchina da come l'hai descritta prendila, magari prova a tirare un po sul prezzo quello non guasta mai. In bocca al lupo. Ciao