Re: Acquisto Thesis ma problema (2)
Inviato: 25 nov 2006, 18:22
Ecco le ultimissime.
Ho passato il pomeriggio a controllare tutti i fusibili, nelle tre scatole (motore, plancia, bagagliaio).
Ho trovato due fusibili andati: nodo plancia e nodo cambio automatico (entrambi nella scatola
della plancia). Li ho cambiati, tutto ok.
In effetti ora non ho più bisogno di toccare la famigerata levetta per muovere la leva del cambio
dalla posizione P alle altre posizioni, basta pigiare leggermente il pedale del freno.
E finalmente funziona anche il clima, e anche il connect. Navigatore ok, telefono pure, c'è solo un
problema con la radio: riesco a selezionare frequenze, ma non c'è audio. I tasti del volume (sia
sulla plancia che sul volante) non hanno effetto. E il fusibile corrispondente è a posto.
I messaggi d'avaria del sensore pioggia e del sensore luce sono scoparsi, rimangono soltanto
quelli di "avaria sistema controllo motore" (forse una sonda ?) e "avaria ESP". Martedì la porto
in officina.
Secondo voi, è meglio portarla nell'officina che già conosce l'auto (dov'è stata acquistata e
"tagliandata") oppure in un'officina "vergine" ? Forse quest'ultima, "scoprendo" la mia thesis e
i suoi problemini, avrebbe forse un approccio e delle idee migliori... boh, che ne dite ?
Ago
Ho passato il pomeriggio a controllare tutti i fusibili, nelle tre scatole (motore, plancia, bagagliaio).
Ho trovato due fusibili andati: nodo plancia e nodo cambio automatico (entrambi nella scatola
della plancia). Li ho cambiati, tutto ok.
In effetti ora non ho più bisogno di toccare la famigerata levetta per muovere la leva del cambio
dalla posizione P alle altre posizioni, basta pigiare leggermente il pedale del freno.
E finalmente funziona anche il clima, e anche il connect. Navigatore ok, telefono pure, c'è solo un
problema con la radio: riesco a selezionare frequenze, ma non c'è audio. I tasti del volume (sia
sulla plancia che sul volante) non hanno effetto. E il fusibile corrispondente è a posto.
I messaggi d'avaria del sensore pioggia e del sensore luce sono scoparsi, rimangono soltanto
quelli di "avaria sistema controllo motore" (forse una sonda ?) e "avaria ESP". Martedì la porto
in officina.
Secondo voi, è meglio portarla nell'officina che già conosce l'auto (dov'è stata acquistata e
"tagliandata") oppure in un'officina "vergine" ? Forse quest'ultima, "scoprendo" la mia thesis e
i suoi problemini, avrebbe forse un approccio e delle idee migliori... boh, che ne dite ?
Ago