Pagina 2 di 4

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Inviato: 25 nov 2006, 18:22
da Agostino
Ecco le ultimissime.

Ho passato il pomeriggio a controllare tutti i fusibili, nelle tre scatole (motore, plancia, bagagliaio).
Ho trovato due fusibili andati: nodo plancia e nodo cambio automatico (entrambi nella scatola
della plancia). Li ho cambiati, tutto ok.

In effetti ora non ho più bisogno di toccare la famigerata levetta per muovere la leva del cambio
dalla posizione P alle altre posizioni, basta pigiare leggermente il pedale del freno.

E finalmente funziona anche il clima, e anche il connect. Navigatore ok, telefono pure, c'è solo un
problema con la radio: riesco a selezionare frequenze, ma non c'è audio. I tasti del volume (sia
sulla plancia che sul volante) non hanno effetto. E il fusibile corrispondente è a posto.

I messaggi d'avaria del sensore pioggia e del sensore luce sono scoparsi, rimangono soltanto
quelli di "avaria sistema controllo motore" (forse una sonda ?) e "avaria ESP". Martedì la porto
in officina.

Secondo voi, è meglio portarla nell'officina che già conosce l'auto (dov'è stata acquistata e
"tagliandata") oppure in un'officina "vergine" ? Forse quest'ultima, "scoprendo" la mia thesis e
i suoi problemini, avrebbe forse un approccio e delle idee migliori... boh, che ne dite ?

Ago

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Inviato: 25 nov 2006, 18:36
da Corrado
mah, Agostino, io forse la porterei dove già la conoscono in prima battuta, se dovessi poi vedere che l'approccio non è quello che mi piace la porterei altrove.
In bocca al lupo e tienici aggiornati.
Ciao
Corrado

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Inviato: 27 nov 2006, 09:28
da Dari8V
Allora hai fatto piu' che bene.
Personalmente, non intendendomi affatto di elettronica, avrei il timore di combinare costosi casini.
Pero' in effetti il fatto di ridare la vita all'ammiraglia dev'essere una bella soddisfazione, anche se si tratta di semplici fusibili.

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Inviato: 27 nov 2006, 14:13
da Agostino
Ma guarda che ti capisco! È chiaro che cominciare a sostituire dei fusibili rotti, senza nemmeno sapere il PERCHE della rottura, non è privo di pericolo (per l'auto, ovviamente). Però è un rischio calcolato che ho voluto correre... e che alla fin fine ha dato i suoi frutti!

Lo descrivi proprio bene: aver ridato vita alla Thesis è veramente una bella soddisfazione. L'ho guidata un pò su autostrada, ed è un piacere totale !!!

Ora devo ancora risolvere il problema dell'assenza di audio (sia per la radio che per la TV e il caricatore CD).

Ago

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Inviato: 27 nov 2006, 18:54
da Dari8V
Ti invidio: hai una ammiraglia assoluta, da paura (nel senso ottimo del termine), l'hai avuta x... un tozzo di pane (con quella cifra ci compri una Panda modello vecchio Euro 0...) e la stai facendo rivivere.
Scusa se e' poco!

MODERATO - Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Inviato: 29 nov 2006, 22:25
da Marco Lancia
senti ma ke crosta 6? paghi 5000 euri una macchina così e ti vuoi cambiare i fusibili da solo?

Da Moderatore
A parte che Agostino fa quello che gli pare sino a che non dà fastidio agli altri,
a parte che fornisce informazioni tecniche utili a qualcuno di noi,
non riesco a comprendere come un frequentatore assiduo come te cada nell'impazienza di postare un messaggio scortese qui dentro.
Marco, lo conosci bene questo forum; non è come gli altri.
Mi spiace ma non tollero risposte di questo tipo.
Corrado

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Inviato: 29 nov 2006, 22:46
da Agostino
Hai ragione, molto meglio pagare 50 euro l'ora un meccanico professionista per fare una
cosa complicatissima come cambiare un paio di fusibili. Roba da esperti, eh ?

Forse tu hai troppi soldi... io no.

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Inviato: 29 nov 2006, 22:46
da Corrado
Agostino ti prego di non risponedere alle provocazioni.
Ho già moderato il post di Marco Lancia.
Grazie
Corrado

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Inviato: 29 nov 2006, 23:41
da Agostino
Scusa Corrado, hai ragione. Non avrei dovuto rispondere alla provocazione, avrei dovuto pensarci prima.

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Inviato: 29 nov 2006, 23:47
da Agostino
A questo proposito, mi sono recato proprio oggi dal concessionario che la conosce. Io gli ho chiesto se era possibile passare uno di questi giorni con la Thesis per fare una "diagnosi" elettronica, e lui è stato vago e mi ha risposto "beh, spesso capita che ci si metta ore per trovare l'origine del messaggio di avaria, sa com'è, con tutta quell'elettronica"

Ho già capito che mi faranno girare le scatole... dal mio concessionario Audi (ho una A3) chiedono 15 euro per connettere l'auto al sistema di diagnosi elettronica e resettare i messaggi di avaria (potrebbero anche farlo gratis, ma si sa che le officine Audi sono pezzenti :-D )

Vabè, domani alla pausa pranzo vado in un'altra officina, sentiamo cosa mi dicono...