Thesis km 0
Re: Thesis km 0
Bah Rino, sinceramente bianca non la prenderei o comunque aspirerei ad una tinta diversa, ho avuto solo una vettura bianca, una Regata berlina dell'88, a quel tempo andava un po' di più ma sinceramente l'effetto "lavatrice" (a maggior ragione su quella spigolosa berlina) si notava.
Essendo però il regalo che mi fece trovare il mio caro papà (pace all'anima sua) per la mia laurea (sapeva che mi piaceva... ho sempre avuto gusti da vecchio io, anche a 24 anni) l'ho amata come poche altre vetture... ma una Thesis bianca no...
Ciao
Corrado
Essendo però il regalo che mi fece trovare il mio caro papà (pace all'anima sua) per la mia laurea (sapeva che mi piaceva... ho sempre avuto gusti da vecchio io, anche a 24 anni) l'ho amata come poche altre vetture... ma una Thesis bianca no...
Ciao
Corrado
Re: Thesis km 0
rinoGe ha scritto:
> per quel che riguarda i 150 cv, un amico (che ha postato due
> riga sopra a questa.......
))) ha più volte confermato che
> sono più che sufficienti anche sulla cisa
E confermo.
tutti quelli che dicono che la Thesis 10v da 150 cv come la mia è "inadeguata" vivono probabilmente in un autogrill sulle autostrade tedesche oppure a Vedano al Lambro con accesso diretto all'autodromo di Monza.
Oppure forse si lasciano prendere un po' troppo dalle mode e dai luoghi comuni.
In questo Paese che io giro in lungo e in largo e dove ogni tot ti fanno una foto ricordo con omaggio (a tuo carico) di punti e sospensione patente, mi basterebbero anche 100 cv.
La mia carriera di automobilista è inziata nell'82 con una Panda da 30 cavalli, ad accenderla in cortile non capivo se mia mamma stava passando la lucidatrice oppure se avevo messo in moto, ora ho 150 cv: sono felice.
Spunto per situazioni al limite... boh, io sulla cisa mi trovo sempre dei Piaggio Porter e della Panda 4x4 (vecchio tipo), non ho problemi.
I locali viaggiano su utilitarie gommate da neve, pande e suzukine. Io con la Y, talvolta con la Thesis.
I cittadini vengono coi SUV da due tonnellate e mezzo e pneumatici estivi 255, si rigirano sul ghiaccio e non ripartono più, io sto in fila dietro al Piaggio Porter, passiamo oltre e gli facciamo ciao ciao con la manina.
> per quel che riguarda i 150 cv, un amico (che ha postato due
> riga sopra a questa.......

> sono più che sufficienti anche sulla cisa
E confermo.
tutti quelli che dicono che la Thesis 10v da 150 cv come la mia è "inadeguata" vivono probabilmente in un autogrill sulle autostrade tedesche oppure a Vedano al Lambro con accesso diretto all'autodromo di Monza.
Oppure forse si lasciano prendere un po' troppo dalle mode e dai luoghi comuni.
In questo Paese che io giro in lungo e in largo e dove ogni tot ti fanno una foto ricordo con omaggio (a tuo carico) di punti e sospensione patente, mi basterebbero anche 100 cv.
La mia carriera di automobilista è inziata nell'82 con una Panda da 30 cavalli, ad accenderla in cortile non capivo se mia mamma stava passando la lucidatrice oppure se avevo messo in moto, ora ho 150 cv: sono felice.
Spunto per situazioni al limite... boh, io sulla cisa mi trovo sempre dei Piaggio Porter e della Panda 4x4 (vecchio tipo), non ho problemi.
I locali viaggiano su utilitarie gommate da neve, pande e suzukine. Io con la Y, talvolta con la Thesis.
I cittadini vengono coi SUV da due tonnellate e mezzo e pneumatici estivi 255, si rigirano sul ghiaccio e non ripartono più, io sto in fila dietro al Piaggio Porter, passiamo oltre e gli facciamo ciao ciao con la manina.
Re: Thesis km 0
Tempo fa ho avuto 2 giorni in prova gratuita una Thesis 150CV 10v nuova e ne fui entusiasta anche per le ottime prestazioni. Io guido una Lybra SW 1.9jtd 116 CV e già lei non è lenta ma seppi apprezzare le doti della Thesis sia agli alti ma soprattutto ai bassi regimi : pienissima sotto, come piace a me. Era una 6 marce manuale (non so se fosse di serie la sesta, perdonatemi) .
Proprio in questi giorni ho invece guidato, per due giorni , una Croma mjet 20v 200CV e mi ha profondamente deluso in relazione alle promesse che la sua potenza nominale mi aveva dato.
L'ho trovata poco fluida ai bassi giri e nemmeno troppo veloce agli alti, diciamo nulla di piu' dei 150CV della vecchia Thesis 10v. Ma allora sti 200 CV dove stanno ?? e se la Thesis 20v ha in pratica il motore della Croma con soli 15 CV in meno per non metterne in crisi il cambio che vantaggi reali ci sarebbero rispetto a una JTD senza la "m" ?
Sul bianco devo dire che non mi dispiace, il bello assoluto della Thesis è scevro da ogni differenza cromatica.
Ciao a tutti.
Pierluigi
Proprio in questi giorni ho invece guidato, per due giorni , una Croma mjet 20v 200CV e mi ha profondamente deluso in relazione alle promesse che la sua potenza nominale mi aveva dato.
L'ho trovata poco fluida ai bassi giri e nemmeno troppo veloce agli alti, diciamo nulla di piu' dei 150CV della vecchia Thesis 10v. Ma allora sti 200 CV dove stanno ?? e se la Thesis 20v ha in pratica il motore della Croma con soli 15 CV in meno per non metterne in crisi il cambio che vantaggi reali ci sarebbero rispetto a una JTD senza la "m" ?
Sul bianco devo dire che non mi dispiace, il bello assoluto della Thesis è scevro da ogni differenza cromatica.
Ciao a tutti.
Pierluigi
Re: Thesis km 0
Pier luigi T. ha scritto:
> Era una 6 marce manuale (non so se fosse di serie
> la sesta, perdonatemi) .
sì, di serie.
> Proprio in questi giorni ho invece guidato, per due giorni ,
> una Croma mjet 20v 200CV e mi ha profondamente deluso in
> relazione alle promesse che la sua potenza nominale mi aveva
> dato.
> L'ho trovata poco fluida ai bassi giri e nemmeno troppo
> veloce agli alti, diciamo nulla di piu' dei 150CV della
> vecchia Thesis 10v. Ma allora sti 200 CV dove stanno ?? e se
> la Thesis 20v ha in pratica il motore della Croma con soli 15
> CV in meno per non metterne in crisi il cambio che vantaggi
> reali ci sarebbero rispetto a una JTD senza la "m" ?
Appunto, dove stanno?
Non ho provato né Croma 200 né Thesis 185 (o 175).
Posso però testimoniare dove stanno i 185 cv della Delta integrale 8v... ci sono tutti...
Ora prendi una macchina e gli cambi il processore... e poi i cavalli devi andarli a cercare...
ciao
Corrado
> Era una 6 marce manuale (non so se fosse di serie
> la sesta, perdonatemi) .
sì, di serie.
> Proprio in questi giorni ho invece guidato, per due giorni ,
> una Croma mjet 20v 200CV e mi ha profondamente deluso in
> relazione alle promesse che la sua potenza nominale mi aveva
> dato.
> L'ho trovata poco fluida ai bassi giri e nemmeno troppo
> veloce agli alti, diciamo nulla di piu' dei 150CV della
> vecchia Thesis 10v. Ma allora sti 200 CV dove stanno ?? e se
> la Thesis 20v ha in pratica il motore della Croma con soli 15
> CV in meno per non metterne in crisi il cambio che vantaggi
> reali ci sarebbero rispetto a una JTD senza la "m" ?
Appunto, dove stanno?
Non ho provato né Croma 200 né Thesis 185 (o 175).
Posso però testimoniare dove stanno i 185 cv della Delta integrale 8v... ci sono tutti...
Ora prendi una macchina e gli cambi il processore... e poi i cavalli devi andarli a cercare...
ciao
Corrado
Re: Thesis km 0
Proprio così Corrado. Se penso che la mia Fulvia coi suoi 92CV e i suoi 950 kg è di fatto assai piu' veloce di molte corazzate turbizzate odierne....
BTW ho appena letto su autoscout che la Thesis di Rimini ha gi interni in pelle azzurri : è un abbinamento fantastico con il bianoc che da quel che ne sappiamo potrebbe essere leggermente avorizzato e non proprio da lavatrice.
Insomma mi piacerebbe proprio vedere una foto di tale abbinamento o anche solo di una Thesis bianca: qualcuno mi sa aiutare ?
ciao
BTW ho appena letto su autoscout che la Thesis di Rimini ha gi interni in pelle azzurri : è un abbinamento fantastico con il bianoc che da quel che ne sappiamo potrebbe essere leggermente avorizzato e non proprio da lavatrice.
Insomma mi piacerebbe proprio vedere una foto di tale abbinamento o anche solo di una Thesis bianca: qualcuno mi sa aiutare ?
ciao
Re: Thesis km 0
Anche a me !!! Il bianco la fa pura ed elegante. Chi si prende quella di Rimini fa un vero affare.
ciao
ciao
Re: Thesis km 0
Anche a me piace parecchio,sembra di porcellana! La linea rotondeggiante con quelle cromature la rende molto elegante,peccato per quel paraurti...quasi quasi mi creo un'attività nuova,come fanno i tuner mi faccio una fabbrica di paraurti nuovi per la Thesis,niente di vistoso,cerco solo di migliorare la linea dell'orogonale e poi lo vendo a tutti voi
e ci facciamo la Thesis restyling abusiva!

Re: Thesis km 0
Ciao Rino,
ho avuto la fortuna di poter guidare più volte la Thesis di Corrado, abito a 7 km. dalla porta di Vedano e guido spesso sulle autostrade tedesche.
Ti garantisco che i 150 hp della Thesis sono più che sufficienti per guidare divertendosi, per farsi ritirare la patente e volendo anche per "inchiodarsi".......
Buona Domenica
Ciao
Dante
ho avuto la fortuna di poter guidare più volte la Thesis di Corrado, abito a 7 km. dalla porta di Vedano e guido spesso sulle autostrade tedesche.
Ti garantisco che i 150 hp della Thesis sono più che sufficienti per guidare divertendosi, per farsi ritirare la patente e volendo anche per "inchiodarsi".......
Buona Domenica
Ciao
Dante