Presentazione Thesis

Mercatino
Gallery
Michy

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da Michy »

la fiancata goffa svanisce con i cerchi sportivi da 17... sembra un'altra macchina...
Edokitt

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da Edokitt »

Tieni sempre presente che quella è una tua idea, quindi non è corretto affermarmare che codesta tua espressione si rispecchi nella mentalità di tutti, ribadisco che se le Thesis sono "per il momento" in netta minoranza con sue concorrenti la motivazione non è in nessun modo derivante da ciò che affermi.

Personalmente sono un accanito stimatore della suddetta vettura, sicuramente non per motivi di interesse ma bensì di ammirazione, ragion per cui mi vedo costretto sovente ad interessarmi sulle motivazioni che rendono l'ammiraglia una difficile vettura, sentendone di più disparate ma nella maggior parte dei casi non è mai per motivi estetici.

Tanto per tenervi al corrente in questo momento le Thesis in linea ordinate sono 92 una produzione di 12 vetture al mese "non moltissime ovviamente ma in crescita mordendo terreno alle 166"

:-))))))
Viavincenzi

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da Viavincenzi »

Tanto per tenervi al corrente in questo momento le Thesis in linea ordinate sono 92 una produzione di 12 vetture al mese "non moltissime ovviamente ma in crescita mordendo terreno alle 166"

Che dici per il 2020 una 20ina al mese riusciranno a farle?

qualche numero dell'ammiraglia..

500 miliardi di £ di investimenti
12 vetture prodotte al mese
6800 vetture consegnate in 4 anni (in tutto il mondo)
oltre 1000 € di perdite su ogni esemplare prodotto
HFil

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da HFil »

Non so dove tiri fuori i tuoi dati, mensilmente Thesis fa sulle 80-100 auto in Italia e una 20ina in UE,
questi sono i numeri per anno: 2002: 3.126 -2003: 5.093- 2004: 2.994 2005:1.400 e il totale a me da circa 12500 Thesis dal 2002 a dic 2005, cioè il doppio del numero che tu hai postato e mancano quelli 2006: questo ovviamente non cambia il fatto che è un insuccesso commerciale e nel contempo pero' che ci siano persone (guardacaso poi nella sezione Thesis....) a cui quest'auto piace e che soprattutto la considerano la miglior ammiraglia italiana costruita da 30 anni a questa parte: cose che sanno anche in Fiat e che li ha spinti a mantenerla in produzione. Tornando ai giudizi estetici, oltre al modo in cui ti esprimi come gia ti ha segnalato Corrado (notato anche nella mia sezione Argonementi generali....) credo siano + tue considerazioni personali e non assolute: tanto per fare un esempio, ti posso dire che per me (IMHO) la vera critica estetica sta proprio nel muso e nella imponente calandra e sproporzione tra i fanali che rendono la macchina "troppo impegnativa" per immagine e troppo legata ad un passato che interessa solo ad una parte di appasionati del marchio, mentre la linea la trovo da classica berlina anche riuscita e la coda è per me qualcosa di eccezionale, moderna e quasi da auto del futuro con richiami al passato, vedere da dietro una Thesis in autostrada è forse la piu bella ammiraglia che c'è sul mercato: concludo poi con il fatto che è curioso che ovunque, al di fuori dei forum Lancia, la cosa piu crititicata di thesis è proprio la calandra...
segnalo poi come ad esempio a Multipla (che è qualcosa di criticabile esteticamente da ogni visione e proporzione) è bastato cambiare un muso in modo radicale per avere incrementi di vendite da oltre 200% rispetto alla versione precedente quando l'auto era sul mercato gia da 4/5 anni.... questo per dire che per me il problema di Thesis è li e se fanno la stessa cosa i numeri possono ancora oggi cambiare.
Dari8V

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da Dari8V »

Concordo completamente con quanto scritto da HiFil.
La Thesis personalmente mi piace in maniera spropositata, quindi sui gusti estetici non si discute.
Per quanto riguarda i punti maggiormente criticati proprio dai designer, c'e' proprio il frontale, con le caratteristiche che HiFil ha menzionato.
La base di partenza era ottima e praticamente perfetta (la Dialogos), alla quale qualcuno dal cognome straniero ha voluto mettere mano ottenendo un po' un pasticcio.
Tant'e', Thesis rimane un flop commerciale ma allo stesso tempo una istant classic.
Corrado

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Gli investimenti secondo una intervista rilasciata da Marchionne fanno mezzo miliardo di euro, quindi quasi il doppio di 500 miliardi di lire.
Questo rinforza il flop, che è indubitabile.
E ci fornisce l'occasione per diffidare di numeri snocciolati con tanta sicumera.
ElefantinoBlu

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

anch'io quoto HFil che ha detto praticamente quello che avevo detto io ( e quindi mi auto quoto :D),nessuno chiede il miracolo ma semplicemente un adeguamento di questa macchina,alla Croma dopo 1 anno hanno apportato delle migliorie,hanno aggiunto qualche cromatura perchè bastava poco per renderla più attraente e a mio avviso ci sono riusciti. Sulla Thesis non ci vuole "il miracolo",a mio avviso si potrebbe spendere anche meno del restyling fatto all'Alfa 166,si potrebbe evitare di toccare i parafanghi lavorando solamente su cofano e paraurti,secondo me basta poco per abbellirla. Il grosso invece lo farei sui motori,si dovrebbero aggiungere dei motori più potenti per una piccola nicchia disposta a spendere qualcosa in più,sarebbe bello il 4.2 benzina della Quattroporte magari con meno cv e un M-Jet di grossa cilindrata,il 2.4 lo proporrei pure con 150 e 200cv (lo so che è meglio 185cv ma l'immagine purtroppo è pure questo,la Croma si e la Thesis no?). Per il posteriore confermo,quando son in autostrada e ne ho una davanti evito di passarla proprio perchè voglio godermela fino all'ultimo,potrebbe andare anche a 40 km/h! A me personalmente fa impazzire,però ammetto che l'Audi A6 è un'altra bella macchinaccia! Fra le due potrei stare un bel pò a scegliere (potendo)...
Giovanni Ugo

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da Giovanni Ugo »

Se ti riferisci a Robinson, guarda che ti sbagli, giacchè è stato Robinson a voler creare la Dialogos, e il mutamento della Thesis rispetto a quella (lo afferma Robinson nella rivista "Auto&Design"n° 135) è da imputarsi a esigenze di pianale e altre di produzione: ricordo bene il rammarico di aver dovuto aggiungere intorno ai fari antriori le spesse cornici cromate, non previste in origine, che rendono più piccoli i fari.
Quel che avrei voluto conservare della Dialogos nella Thesis è lìandamento della fiancata,molto dinamico ed evocativo.
Viavincenzi

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da Viavincenzi »

i dati l'ho presi pari pari dal messaggio sopra il mio, che diceva che ne hanno 12 in linea di produzione per questo mese.
Viavincenzi

Re: Presentazione Thesis

Messaggio da leggere da Viavincenzi »

riguardo i 500, esattamente come ha scritto giustamente Corrado sono milioni di € e non miliardi di lire, l'ora tarda fa brutti scherzi.
Rispondi

Torna a “Thesis”